Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico [...] L’8% circa della popolazione compone l’esercito del paese, che ha in dotazione oltre 5000 carriarmati. L’obiettivo primario delle forze armate è il mantenimento della sicurezza interna, messa a repentaglio dagli scontri con le minoranze etniche – e ...
Leggi Tutto
de Gaulle, Charles
Massimo L. Salvadori
Un generale con il culto della grandezza della Francia
Nessun francese nel 20° secolo ha sentito al pari di Charles de Gaulle il culto della Francia, alla cui [...] di comprendere come in un conflitto futuro un ruolo decisivo avrebbe avuto l'azione combinata di massicce formazioni di carriarmati, protese allo sfondamento, con l'aviazione; ma le sue proposte di riorganizzare in tal senso l'esercito francese ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] e l'Unione Sovietica, erano riluttanti ad ascoltare una nuova generazione di generali attenti alla tecnologia, che peroravano l'uso dei carriarmati sostenuto per la prima volta dal generale de Gaulle nel 1934; la conseguenza fu il crollo di un paese ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] che apparati più sofisticati, con potere risolutivo più elevato (fino a qualche metro), possano individuare oggetti assai più piccoli, come carriarmati o velivoli al suolo.
Se si conosce e si sa individuare la ‛firma' di un tipo di piantagione o di ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] fisse, non sono più invulnerabili all'attacco di aerei da guerra, artiglieria mobile pesante, navi da battaglia terrestri chiamate carriarmati, gas velenosi. Se tutte le nazioni si accorderanno per bandire interamente il possesso e l'uso di armi che ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] fuori del quadro, se interpretiamo i fenomeni del potere politico esclusivamente alla stregua di uno scontro sordo tra carriarmati o dell'urto tintinnante delle palle del biliardo.
Nel XX secolo, qualsiasi concezione del potere politico modellata ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] 1945, i regimi comunisti dell'Europa orientale poterono essere mantenuti, se non con l'effettiva presenza dei soldati e dei carriarmati sovietici, perlomeno con la minaccia del loro intervento se mai un determinato paese (come l'Ungheria nel 1956) o ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] notevoli esempi di questo avvicendamento, che ha avuto un ritmo più rapido che in passato. La nave di linea, il carroarmato e l'aeroplano da combattimento raggiunsero tutti il loro apogeo nei primi tre quarti del secolo, e tutti hanno già iniziato ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] laboratorio, la stessa officina hanno prodotto, separatamente o insieme, armi e strumenti di lavoro, spade e aratri, carriarmati e trattori, missili e navicelle spaziali. E spesso l'arma ha preceduto lo strumento.Recentemente anche la produzione ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] occidentali è infatti molto notevole e importante, e se anche in alcuni casi (come ad esempio nel numero dei carriarmati) non riesce a rovesciare l'equilibrio a suo vantaggio, essa è comunque tale da assicurare una certa equivalenza complessiva ...
Leggi Tutto
carro
s. m. [lat. carrus o carrum, voce di origine gallica]. – 1. Veicolo composto essenzialmente da un piano destinato a sostenere un carico e da ruote che ne permettono la trazione con sforzo minimo in confronto a quello che sarebbe necessario...
armato
agg. [part. pass. di armare]. – 1. Fornito, provveduto di armi: soldati bene, male a.; essere a. di tutto punto, girare a. fino ai denti; l’aggressore era a.; assalire a mano a. (anche nella forma latineggiante armata mano), con le...