• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Medicina [33]
Anatomia [25]
Zoologia [20]
Patologia [10]
Arti visive [7]
Biografie [6]
Patologia animale [6]
Archeologia [5]
Religioni [5]
Fisica [5]

autopodio

Enciclopedia on line

Nello scheletro degli arti (➔ chiridio) dei Vertebrati Tetrapodi, il segmento distale, che consta di basipodio, metapodio e acropodio. Il basipodio è la parte prossimale dell’a.; rappresenta il carpo, [...] per l’arto anteriore, e il tarso, per quello posteriore. Il metapodio è la regione intermedia dell’arto e comprende, rispettivamente per l’arto anteriore e per quello posteriore, il metacarpo e il metatarso. L’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: VERTEBRATI – BASIPODIO – METATARSO – TETRAPODI – METACARPO

ALA

Enciclopedia Italiana (1929)

Le ali sono appendici del corpo degl'insetti e degli uccelli, che servono alla locomozione nell'aria. Le ali degl'insetti, morfologicamente, non sono da considerarsi come estremità trasformate, ma come [...] ma essi non sono saldati tra loro alle loro estremità e la loro parte prossimale non è confusa con la serie distale del carpo, di guisa che la mano sembra rimasta allo stato embrionale. Le parti molli dell'ala sono costituite dai muscoli e dalla cute ... Leggi Tutto
TAGS: ARTICOLAZIONE DEL GOMITO – OSSO METACARPALE – FALANGE UNGUEALE – AMERICA DEL SUD – GABBIA TORACICA

polso

Enciclopedia on line

La zona dell’avambraccio poco sopra la mano, dove, essendo l’arteria radiale molto superficiale, solitamente si appoggiano le dita per esaminare il battito. In anatomia, tutta la regione intermedia tra [...] e la mano. Il p. è costituito dall’estremità inferiore dell’ulna e del radio, dal primo ordine delle ossa del carpo (scafoide, semilunare, piramidale e pisiforme) e dalle parti molli di rivestimento. Ha forma di cilindro appiattito in senso antero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – FISIOLOGIA UMANA
TAGS: VASI SANGUIGNI – AVAMBRACCIO – FISIOLOGIA – LUSSAZIONI – PISIFORME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polso (3)
Mostra Tutti

ipotenar

Dizionario di Medicina (2010)

ipotenar Prominenza (detta anche eminenza ipotenare) di forma quasi cilindrica situata nella regione interna del palmo della mano, cioè in corrispondenza della radice del mignolo. La sua massa carnosa [...] è costituita dai muscoli che partendo dal carpo vanno al mignolo. ... Leggi Tutto

Arti superiori

Universo del Corpo (1998)

Arti superiori Gli arti superiori sono appendici cilindriche, collegate al tronco per mezzo dell'articolazione sternoclavicolare. Ciascun arto può essere separato convenzionalmente dal torace mediante [...] dei pronatori. Polso L'articolazione del polso unisce l'avambraccio alla mano. In essa sono comprese l'articolazione tra radio e carpo e quella distale tra radio e ulna. A livello del polso si realizzano i movimenti di prono-supinazione, dovuti all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ARTICOLAZIONE DEL GOMITO – STERNOCLEIDOMASTOIDEO – MUSCOLI LOMBRICALI – BICIPITE BRACHIALE – TESSUTO CONNETTIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arti superiori (1)
Mostra Tutti

condilo

Dizionario di Medicina (2010)

condilo Eminenza articolare, di forma rotondeggiante o ellissoidale e a superficie convessa, che costituisce uno degli elementi della condiloartrosi. I c. possono risultare di un solo pezzo o di più [...] pezzi, come si ha nell’articolazione del carpo. La loro convessità, ricoperta di cartilagine, si articola, direttamente o mediante l’interposizione di un menisco interarticolare, con la concavità del segmento articolare opposto. ... Leggi Tutto

flessore, muscolo

Dizionario di Medicina (2010)

flessore, muscolo Muscolo che ha per azione principale il movimento di flessione. Si tende a distinguere il singolo muscolo f. dai muscoli congeneri, indicando nel nome la sede della massa muscolare [...] (f. superficiale delle dita, f. profondo delle dita), o di una delle sue inserzioni (f. radiale del carpo, f. ulnare del carpo), oppure la sua conformazione (f. lungo dell’alluce, f. breve dell’alluce), o la destinazione a uno o più organi (f. comune ... Leggi Tutto

estensore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

estensore estensóre [agg. e s.m. Der. di estensione "che determina un'estensione o partecipa ad essa"] [BFS] Denomin. di ogni muscolo la cui funzione principale sia di determinare un movimento di estensione, [...] quale l'e. radiale o ulnare del carpo, l'e. breve o lungo del pollice, ecc. ◆ [ELT] E. di linea: dispositivo che varia la sola lunghezza elettrica di una linea di trasmissione di segnali, lasciando inalterate le altre caratteristiche elettriche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – ELETTRONICA

trapezio

Enciclopedia on line

trapezio Quadrilatero con due lati paralleli; per estensione, oggetto o configurazione che ne riproduce la forma. anatomia Ampio muscolo della regione posteriore del tronco e del collo. Solleva il moncone [...] della spalla e può intervenire nei movimenti inspiratori. Osso del carpo, che si articola con lo scafoide, con i primi 2 metacarpali e con il trapezoide (o osso trapezoide), il quale a sua volta sta come innicchiato tra lo scafoide, il secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMETRIA
TAGS: SISTEMI STELLARI MULTIPLI – PIANO CARTESIANO – GRAND’OSSO – MESOLITICO – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trapezio (3)
Mostra Tutti

condilo

Enciclopedia on line

In anatomia, eminenza articolare convessa, di forma rotondeggiante o ellissoidale che, articolandosi con la concavità del segmento articolare opposto (glenoide) costituisce la condiloartrosi o articolazione [...] condiloidea. I c. possono risultare di un solo pezzo o di più pezzi, come si ha nell’articolazione del carpo. Fori condiloidei Nell’osso occipitale sono situati anteriormente e posteriormente ad ambedue i condili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: OSSO OCCIPITALE – CONDILOARTROSI – CARPO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
carpo-
carpo- e -carpo [dal gr. καρπός «frutto»]. – Primo e secondo elemento (carpofago, apocarpo, sincarpo, ecc.) di parole composte della terminologia scientifica, soprattutto botanica, derivate dal greco o formate modernamente, in cui significa...
carpo
carpo s. m. [dal gr. καρπός «giuntura»]. – In anatomia umana, massiccio osseo di forma rettangolare, costituito da otto ossa brevi, cuboidee, allineate in due ordini, che fanno parte dello scheletro del polso e della mano.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali