• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
37 risultati
Tutti i risultati [1676]
Geografia [37]
Biografie [781]
Storia [241]
Arti visive [220]
Letteratura [113]
Musica [98]
Diritto [54]
Teatro [48]
Economia [39]
Religioni [38]

Carolina

Enciclopedia on line

Nome dato in onore di Carlo I d’Inghilterra a una colonia dell’America Settentrionale, che abbracciava in origine (1663) il territorio incluso fra l’Oceano Atlantico e gli Appalachi. Esplorata da Giovanni [...] da Terrazzano (1508-26), fu stabilmente colonizzata da Inglesi provenienti dalla Virginia (1665 ca.); nel 1729 fu divisa in due colonie, oggi Stati federati degli Stati Uniti (➔ Carolina del Nord e Carolina del Sud). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: OCEANO ATLANTICO – STATI UNITI – APPALACHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carolina (1)
Mostra Tutti

Carolina del Sud

Enciclopedia on line

Stato (South Carolina; 80.582 km2 con 4.407.709 ab. nel 2007; densità 55 ab. per km2) degli USA. Confina con la North Carolina a N, la Georgia a S e a O e costeggia l’Atlantico a E. Capitale Columbia. [...] Columbia. Faceva parte di una colonia inglese divisa successivamente (1729) in due parti, corrispondenti ai due attuali Stati (Carolina del Sud e Carolina del Nord). La regione era caratterizzata da grandi piantagioni lavorate da schiavi, mentre la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – CAROLINA DEL NORD – AGRICOLTURA – CHARLESTON – GEORGIA

Carolina del Nord

Enciclopedia on line

Stato (North Carolina; 136.413 km2 con 9.061.032 ab. nel 2007; densità 65 ab. per km2) degli USA. Confina con Virginia a N, Tennessee a O, South Carolina a S e costeggia l’Atlantico a E. Capitale Raleigh. [...] . Faceva parte di una colonia inglese divisa successivamente (1729) in due parti, corrispondenti ai due attuali Stati (Carolina del Nord e Carolina del Sud). Nel 1789 divenne il 12° Stato dell’Unione, dalla quale uscì nel 1860 formulando, con altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA DI SECESSIONE – SOUTH CAROLINA – ALLEVAMENTO – GREENSBORO – TENNESSEE

Charleston

Enciclopedia on line

Charleston Citta degli USA (204.718 ab. nel 2008), nella Carolina del Sud, 136 km a NE di Savannah. Situata sulla costa atlantica, all’estuario dei fiumi Cooper e Ashley, divenne il più importante centro culturale [...] sostenne gli attacchi inglesi (1776; 1779). Dal 1780 al 1782 divenne la base principale inglese per le operazioni militari nelle Caroline. La presa di Fort Sumter a C. (1861) da parte dei sudisti segnò l’inizio della guerra di secessione. Dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DANZA NELLA STORIA – TEMI GENERALI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CAROLINA DEL SUD – FILADELFIA – ESTUARIO – SAVANNAH – RAGTIME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Charleston (2)
Mostra Tutti

Great Smoky Mountains

Enciclopedia on line

Rilievo della catena appalachiana, fra la Carolina del Nord e il Tennessee: culmina nel Clingmans Dome, a 2030 m. Il Parco nazionale delle G. (2090 km2), istituito nel 1930, dal 1976 è International biosphere [...] reserve e nel 1983 è stato incluso dall’UNESCO tra i beni naturali ‘patrimonio dell’umanità’. Il 95% dell’area del parco è coperto da foreste; si segnalano, inoltre, più di 4000 specie di piante e molte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: CAROLINA DEL NORD – TENNESSEE – UNESCO

Fontana Dam

Enciclopedia on line

Una delle maggiori dighe della Tennessee Valley Authority, nella Carolina del Nord; sbarra il fiume Little Tennessee presso il villaggio di Fontana, sul versante meridionale dei Monti Great Smoky. Ultimata [...] nel 1945. Alta 145 m, lunga 710 m, forma un lago vasto 42,6 km2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CAROLINA DEL NORD

CHARLOTTE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Città degli S.U.A., nella Carolina del Nord, con 134.042 ab. (1950); aveva toccato i 100.000 ab. nel 1930 e da allora il suo incremento è stato modesto in confronto ad altre città degli Stati Uniti. È [...] situata a 250 m di altezza, sulle estreme pendici dei Monti Allegani in mezzo a piantagioni di tabacco, principale prodotto della regione. C. è stazione sulla ferrovia da Washington per Greensboro a Savannah ... Leggi Tutto
TAGS: CAROLINA DEL NORD – STATI UNITI – GREENSBORO – WASHINGTON – SAVANNAH

Columbia

Enciclopedia on line

Città degli USA (124.818 ab. nel 2007), capitale della Carolina del Sud (1786), sul fiume Congaree, a 90 m s.l.m. sul margine basso del Piedmont appalachiano. Notevole centro commerciale (prodotti agricoli), [...] con attività industriale nei settori cotoniero, metalmeccanico e chimico (fertilizzanti). Importante nodo di comunicazioni ferroviarie e stradali, con aeroporto. Vi hanno sede alcuni istituti universitari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CAROLINA DEL SUD

Raleigh

Enciclopedia on line

Raleigh Città degli USA (392.552 ab. nel 2008), capitale della North Carolina, nella parte centrale dello Stato, 32 km a SE di Durham. È centro commerciale (prodotti agricoli: tabacco, cotone), con industrie elettroniche, [...] agroalimentari, tessili, chimiche. Sede universitaria e di numerosi centri di ricerca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: NORTH CAROLINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Raleigh (1)
Mostra Tutti

WINSTON-SALEM

Enciclopedia Italiana (1937)

WINSTON-SALEM (A. T., 130-131) Piero LANDINI Henry FURST Città dello stato della Carolina del Nord (Stati Uniti), capoluogo della Forsyth County, a 261 m s. m.; risulta dalla fusione avvenuta nel [...] quello di Winston, e i nomi furono fusi; ma soltanto nel 1913 vennero fuse le due municipalità. Bibl.: Winston-Salem, North Carolina, a cura di A. R. Lawerence, nn. 1-4, Winston-Salem circa 1930; Descriptive sketches of Winston-Salem, Winston 1888; J ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
carolina¹
carolina1 carolina1 s. f. [forse da carambola, carambolina, incrociato con il nome proprio Carolina]. – Gioco di biliardo che si fa con cinque palle (due bianche, una rossa, una turchina, una gialla) e senza pallino, con birilli o senza.
carolina²
carolina2 carolina2 s. f. [dal nome della Carolina, uno degli Stati Uniti d’America, produttore di ottime qualità di cotone]. – Tessuto di cotone colorato e bordato, lucido e morbido, usato in passato spec. per divise di collegiali e simili.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali