Che fine faranno, nell’era digitale e internettiana, le tracce lasciate dagli scrittori prima e dopo la creazione delle loro opere? Avremo ancora indizi simili a quelli cartacei, ricchi di annotazioni, [...] . Gli studi oltre i confiniSul fronte internazionale, non sono mancati i relatori. Christopher (Cal) Lee (University of North Carolina at Chapel Hill) non ha nascosto i rischi legati a mantenimento, conservazione e incremento del valore del materiale ...
Leggi Tutto
Il 3 novembre 2023, nell’introduzione alla conferenza stampa che illustrava le decisioni del Consiglio dei ministri, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato così la proposta di riforma [...] del consiglio era stata anticipata, nell’uso di questa espressione, da esponenti del suo partito, come la deputata palermitana Carolina Varchi, che in un post pubblicato sul suo sito il 9 ottobre 2019 indicava, come uno dei principali obiettivi ...
Leggi Tutto
(I gueffus) Si chiamano così perché quando li mettiamo a caramella nella carta, tagliuzziamo i bordi a denti piatti, come le torri dei castelli guelfiMichela Murgia L’Italia dei mille campaniliI prestiti [...] , Atti del Convegno (Vercelli-Pollenzo, 15-17 marzo 2007), Torino, Centro Studi Piemontesi, pp. 99-122.Stromboli 2017 = Carolina S., Le parole del Cunto. Indagini sul lessico napoletano del Seicento, Firenze, Cesati. Il ciclo Le parole del cibo nell ...
Leggi Tutto
L'influenza attuata dalle piattaforme dei social network può anche essere indiretta, cioè non esercitata direttamente sui contenuti. Ne fanno le spese soprattutto gli organi d’informazione. Capita quando [...] mis- and disinformation online, in Citap.unc.edu, Citap, UNC Center for Media Law and Policy, University of North Carolina, Chapel Hill (Usa) 2020Michael Karanicolas, Disrupting Journalism: How platforms have upended the news, in Cjr.org, 13/02/2023 ...
Leggi Tutto
carolina1
carolina1 s. f. [forse da carambola, carambolina, incrociato con il nome proprio Carolina]. – Gioco di biliardo che si fa con cinque palle (due bianche, una rossa, una turchina, una gialla) e senza pallino, con birilli o senza.
carolina2
carolina2 s. f. [dal nome della Carolina, uno degli Stati Uniti d’America, produttore di ottime qualità di cotone]. – Tessuto di cotone colorato e bordato, lucido e morbido, usato in passato spec. per divise di collegiali e simili.
Nome dato in onore di Carlo I d’Inghilterra a una colonia dell’America Settentrionale, che abbracciava in origine (1663) il territorio incluso fra l’Oceano Atlantico e gli Appalachi. Esplorata da Giovanni da Terrazzano (1508-26), fu stabilmente...