WEBSTER, Daniel
Henry Furst
Statista americano, nato a Franklin (allora Salisbury) nello stato di Nuova Hampshire, il 18 gennaio 1782, morto a Marshfield, il 24 ottobre 1852. Suo padre, Eebenezer V., [...] discorso alato, ribatté la tesi del senatore Hayne, della Carolinadel Sud, di poter "nullificare" i dazî federali del 1828. Dimostrò che la nazione grandi industriali delnord, egli rimane una delle poche grandi figure politiche del suo paese nell ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] on the Monument of the Julii at St Remy (diss. Univ. North Carolina, 1977), Ann Arbor 1980; P. Gros, Note sur deux reliefs des una regione limitata tra la Senna e l'Escaut. La conquista delNord della Gallia ebbe inizio nel 57 a.C. e fu costellata ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
1. Unione Sovietica
2. Giappone
3. Corea delNord
PENTATHLON MODERNO
individuale maschile
1. Andras Balczó HUN
2 Thomas Becker GER
K1 500 m femminile
1. Rita Koban HUN
2. Caroline Brunet CAN
3. Josefa Idem ITA
K2 500 m femminile
1. Agneta ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] di perdere del tutto la vista: aveva scritto "una lettera per la [sua] famiglia, ed una suggellata per Carolina" Fossati, il favore della costituzione di un grande Regno sabaudo nell'Italia delNord.
Manin cercò di mantenere in vita più a lungo ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] immediatamente paragonata alla storica caduta azzurra con la Corea delNord nei Mondiali del 1966. Anche a Barcellona, nel 1992, il a Jiangmen contro Taiwan, imponendosi per 5-0, e Carolina Morace mette a segno una tripletta. L'attaccante è decisiva ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] alto mare (anche all'interno di grandi laghi come quelli delNord America o di mari interni come il Mediterraneo), su Carolina) nel 1998. Quinto nella prima tappa (Charleston-Città del Capo, Sudafrica), dominatore assoluto della seconda (Città del ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] ″ e alle sua spalle si classificò in 9,85″ un americano del South Carolina, Tim Montgomery. Si era messo in luce nel 1994 a 19 tempo sugli 800 m a 1′58″: ma la Corea delNord non era riconosciuta dagli organismi internazionali e tanto meno dalla ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] 1854, quando Nina aveva ormai 42 anni e la sua primogenita Carolina già 26. Fatto ancora più eccezionale, quasi tutti i figli meno acuto a Parigi che nelle città industriali delNord(33). Considerazioni analoghe si possono fare per Londra ...
Leggi Tutto
Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] costa del South Carolina apparve una ceramica piuttosto rozza, con degrassante di fibre vegetali. Nella bassa valle del Mississippi picchiettati e levigati sono state rinvenute in depositi antropici delNorddel Sahul datati tra 30.000 e 20.000 anni ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] fruitori legati alla cultura giuridica delle società comunali delNord Italia.
Anche fuori d'Italia non mancarono 'imperatore Carlo IV (1346-1378) che nel suo codice (Maiestas carolina) mutuò dal Liber struttura e interi passi.
VII. Dal tramonto degli ...
Leggi Tutto
caroliniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Carolina del Nord e della Carolina del Sud (ingl. North Carolina e South Carolina), stati federati degli USA; come sost., abitante o nativo della Carolina del Nord o della Carolina del Sud.
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...