L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] e conquistarono la Carantania, il territorio slavo delle Alpi Orientali corrispondente alla Stiria, alla Carinzia e alla Carniola odierne. Nella colonizzazione delle terre al confine orientale il ducato di Baviera ebbe un compito nazionale importante ...
Leggi Tutto
GORIZIA (A. T., 24-25-26)
Giulio LORENZETTI
Pier Silverio LEICHT
Amedeo TOSTI
Claudia MERLO
Pier Silverio LEICHT
Città della Venezia Giulia, capoluogo della provincia omonima (v. appresso), con [...] del Vipacco; in certi periodi poterono anche assidersi a Tolmino, chiave della strada commerciale che metteva in comunicazione la Carniola e la Carinzia con l'Adriatico. Queste mire dei conti di Gorizia furono avversate in particolar modo dai comuni ...
Leggi Tutto
La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] ), sebbene taccia prudentemente di una «Italia austriaca», che però il disegno chiaramente indica in Tirolo meridionale, Carniola e Istria. Con l’eccezione della Savoia (che non viene denominata «Francia italiana»), la carta enfatizza palesemente ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Niccolò
Gino Benzoni
Ultimogenito di Giovanni di Febo e di Caterina Lueger, nacque nel 1489.
Apparteneva al ramo goriziano della famiglia e va, perciò, preventivamente distinto (oltre che, [...] e clamoroso fallimento), decretato il 16 maggio 1536 da Ferdinando, di vendita del sale in Friuli, Istria e Carniola prevedente l'istituzione di magaizini statali o camere salarie pure a Gradisca, la guerra resta, tuttavia, un costante richiamo ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] (el-Mukallā) e si esportano a Bombay per calce. Nel Ḥaḍramaut si trova anche talco e bauxite. Onice e carniola pregiate provengono finalmente dall'Arabia, specialmente (a quanto pare) dal Yemen; turchesi dal Midyan.
Bibl.: M. Blanckenhorn, Syrien ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] parte passò, insieme con Cracovia, al granducato di Varsavia. La Francia ebbe Gorizia, Trieste, parte della Carinzia, della Carniola e della Croazia, terre che, insieme con Istria, Dalmazia, Cattaro e Ragusa (quest'antichissima repubblica era stata ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...]
Fra le Accademie straniere va ricordata l'Accademia Filarmonica di Lubiana, istituita da Giovanni Bertoldo di Hoffer, patrizio di Carniola, l'8 gennaio 1702, in seguito alle Accademie degli Uniti (1688) e degli Operosi (1693), che sembra, secondo il ...
Leggi Tutto
SLAVI
Giovanni Maver
. I. Il nome. - Come per i nomi di altri popoli, o gruppi di popoli, così anche per il nome degli Slavi (russo Słavjane, polacco Słowianie, cèco Slované, serbocroato Slaveni e Sloveni, [...] Radstätter Tauern, al nord lungo la Enns fino a Kremsmünster, nel sud lungo la Drava fino a Dobbiaco. Attraversando la Carniola essi si incunearono anche nel Friuli e scesero in una parte della penisola istriana. Ma in una parte di questi territorî ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa
Mirella Cipolloni Sampò
Renato Peroni
Le prime comunità agricole
di Mirella Cipolloni Sampò
La "rivoluzione [...] Ungheria occidentale, Croazia, Austria Inferiore, Boemia, Moravia, in un'area alpina sud-orientale, che include in Slovenia la Carniola Inferiore e in Austria la Stiria e la Carinzia, in un'area alpina nord-orientale, localizzata in Austria ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] , sono ampiamente diffusi negli Stati Uniti orientali, con Necturus maculatus, mentre un'altra specie, Proteus anguinus, vive nella Carniola e nella Dalmazia. Negli Stati Uniti, donde si avanzano alquanto nel Canadà e nel Messico, vivono numerosi ...
Leggi Tutto
cragnolino
agg. e s. m. (f. -a) [der. di Kranj, nome sloveno della Carniòla, corrispondente al ted. Krain]. – Della Carniola, abitante o nativo della Carniola, antica provincia austroungarica, incorporata dopo la prima guerra mondiale alla...
carantano
(o carentano) agg. e s. m. – 1. agg. Propr., della Carantània, regione storica delle Alpi orientali che comprende i territorî della Stiria, Carinzia e Carniola. 2. s. m. In numismatica, è il nome italiano d’una moneta, il grosso...