• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Diritto [7]
Storia [1]

L'Italia in piccolo - Baradili - 4 - tradizioni enogastronomiche

WebTv

L'Italia in piccolo - Baradili - 4 - tradizioni enogastronomiche L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaBaradili presenta una ricca tradizione gastronomica, che va dai primi piatti (ravioli, gnocchetti e vari tipi di paste) agli [...] arrosti di carne. Il pane locale, detto “civr ... Leggi Tutto

L'Italia in piccolo - Bolognola - 4 - tradizioni enogastronomiche

WebTv

L'Italia in piccolo - Bolognola - 4 - tradizioni enogastronomiche L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.La carne di maiale, sotto forma di salumi e insaccati, è tra le protagoniste della cucina di Bolognola. Non mancano i prodotti [...] caseari e quelli dei boschi circostanti.P ... Leggi Tutto
TAGS: MAIALE

L'Italia in piccolo - Bolognola - I mestieri

WebTv

L'Italia in piccolo - Bolognola - I mestieri L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.Bolognola è tradizionalmente un borgo di pastori. L'allevamento prevalente è quello della mucca e del maiale, utilizzati [...] soprattutto per la carne. Una tradizione portata ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – MAIALE

L'Italia in piccolo - Carapelle Calvisio - 4 - tradizioni enogastronomiche

WebTv

L'Italia in piccolo - Carapelle Calvisio - 4 - tradizioni enogastronomiche L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.I sapori contadini dominano la cucina di Carapelle: olio, cereali, formaggi, olive, tartufi, ortaggi e patate. Domina la [...] carne d'agnello, usata anche per preparare il ra ... Leggi Tutto
TAGS: FORMAGGI – TARTUFI – CEREALI – ORTAGGI – OLIVE

L'Italia in piccolo - Staiti - 4 - tradizioni enogastronomiche

WebTv

L'Italia in piccolo - Staiti - 4 - tradizioni enogastronomiche L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’ItaliaSemplice e saporita, la gastronomia sfrutta tutti i sapori del territorio: carne di capra, salumi, pasta casareccia, fino [...] ai formaggi, al bergamotto, agli ortaggi e alle ... Leggi Tutto
TAGS: BERGAMOTTO

L'Italia in piccolo - Celle di San Vito - 4 - tradizioni enogastronomiche

WebTv

L'Italia in piccolo - Celle di San Vito - 4 - tradizioni enogastronomiche L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.La cucina di Celle di San Vito è dominata dai sapori della montagna e dei campi. Grano, latte, uova e legumi sono gli ingredienti [...] di base, uniti alla carne e ai salumi t ... Leggi Tutto
TAGS: LEGUMI

L'Italia in piccolo - Provvidenti - 4 - tradizioni enogastronomiche

WebTv

L'Italia in piccolo - Provvidenti - 4 - tradizioni enogastronomiche L'Italia in piccolo: viaggio nei comuni più piccoli di ciascuna regione d’Italia.La gastronomia locale sfrutta i sapori della campagna: olio, pane casareccio, legumi, carne di pecora, formaggi e ricotte.Per [...] approfondire visita il sito: Italia in pic ... Leggi Tutto
TAGS: RICOTTE – LEGUMI – PECORA

Riscoprire il Risorgimento

WebTv

Riscoprire il Risorgimento La retorica ha ingessato il nostro Risorgimento, togliendogli la carne e il sangue; è come se fosse coperto da strati di polvere, che lo fanno apparire lontano e senza attrattiva. E, invece, riscoprire [...] la sostanza della nostra epopea risorgimentale ... Leggi Tutto
Vocabolario
carne
carne s. f. [lat. caro carnis, affine al gr. κείρω «tagliare»]. – 1. Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali: avere poca, molta c. addosso, essere magro, grasso; e così essere in c., essere bene in c., fare c., rimettersi o tornare...
carnato
carnato s. m. e agg. [der. di carne]. – 1. s. m., tosc. Carnagione, soprattutto se bella e colorita: ha un bel c.; Un c. di qualche dea di cielo (L. Lippi). 2. agg., non com. Che ha il colore della carne: una rosa carnata. 3. agg., ant. Incarnato,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
carne
Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali. Alimentazione La c. come alimento Dal punto di vista nutrizionale, il termine c. indica qualsiasi taglio proveniente dalle masse muscolari degli animali (v. fig.), indipendentemente dalla...
carne
carne Amedeo Quondam . Nel corpo dell'uomo indica la parte costituita dai muscoli distinta dalle ossa: una delle donne che circondano il carro della Chiesa era come se le carni e l'ossa fossero state di smeraldo fatte (Pg XXIX 124); il difetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali