• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Lingua [8]
Lessicologia e lessicografia [4]
Grammatica [4]

Proprio come la vita, anzi di più

Atlante (2018)

Proprio come la vita, anzi di più Il corpo umano nella vita e nella morte, attraversato dalle passioni (e dalla decadenza), il nostro involucro di carne e di sangue e di ossa, come è veramente – enfatizzandone anche i dettagli meno attraenti [...] – e non solo come ci piace immaginarlo: l ... Leggi Tutto

Un’idea tradizionale di romanzo storico

Atlante (2017)

Un’idea tradizionale di romanzo storico Conforme alla gloria, finalista Premio Tropea 2016 e candidato Premio Strega 2016, è un romanzo sorprendente: accolto con successo di pubblico e critica ci propone, con stile intenso e nitido, una notevole [...] riflessione sul rapporto tra vittima e carne ... Leggi Tutto

Il sapore della Roma tardo antica raccontato da Peter Brown

Atlante (2017)

Il sapore della Roma tardo antica raccontato da Peter Brown «Possibile mai che rinunciassero / alla loro bella vita; ai divertimenti / quotidiani di ogni sorta; al loro splendido / teatro, luogo di incontro dell’Arte / col fervore dell’eros, della carne?». Forse [...] i versi di Kavafis sprigionano, intrisi come s ... Leggi Tutto

Labirinti del cuore. Al via a Roma la mostra su Giorgione

Atlante (2017)

Labirinti del cuore. Al via a Roma la mostra su Giorgione «Nato per metter lo spirito nelle figure, e per contraffare la freschezza della carne viva più che nessuno che dipingesse non solo in Venezia ma per tutto». Così Vasari descriveva l’arte di Giorgio da [...] Castelfranco detto Giorgione, nato probabilmente ... Leggi Tutto

La ‘spazzatura’ cambia look

Atlante (2015)

La ‘spazzatura’ cambia look All’inizio era solo il nome di un tipo di carne di maiale in scatola, prodotto dalla Hormel Foods Corporation a partire dal 1937; grazie a un surreale sketch dei Monthy Python del 1969 – in cui questo [...] ingrediente compariva ossessivamente in tutti i ... Leggi Tutto

Tradurre l'Atalanta. Il greco e il calcio

Atlante (2015)

Tradurre l'Atalanta. Il greco e il calcio Leggende e persone in carne ed ossa, dèi e condottieri, artisti e sovrani, cavalieri e rivoluzionari: esistono voci da enciclopedia, sui campi da calcio del mondo. Nomi entrati nei libri di storia e da [...] lì, curiosamente, finiti negli almanacchi sport ... Leggi Tutto

Il mondo ha una nuova dieta

Atlante (2014)

Il mondo ha una nuova dieta Più alimenti bio e prodotti locali, meno carne e acqua in bottiglia: secondo i risultati emersi dall’ultima indagine Greendex (report annuale a cura della National Geographic), le abitudini alimentari [...] dei consumatori di tutto il mondo stanno subendo ... Leggi Tutto

Se la bistecca minaccia l’ambiente

Atlante (2014)

Se la bistecca minaccia l’ambiente La carne bovina rappresenta a oggi la forma di allevamento più dannosa per l’ambiente: ad affermarlo una ricerca pubblicata in Proceedings of the National Academy of Sciences, che ha analizzato i fattori [...] ambientali coinvolti nell’allevamento dei bov ... Leggi Tutto

Don Chisciotte e gli aspiranti scrittori

Atlante (2014)

Don Chisciotte e gli aspiranti scrittori “Ogni scartafaccio è bello a mamma sua”. Il detto napoletano si può applicare anche al campo della narrativa sostituendo lo scarrafone, o scarafaggio, con lo scartafaccio cioè il manoscritto, la maternità [...] biologica con quella letteraria, la carne con ... Leggi Tutto

In analisi grammaticale, la parola “bambini” posso considerarla un nome derivato da “bambino”? Domanda richiestami da un bamb

Atlante (2014)

È molto simpatico che un bambino in carne e ossa chieda informazioni sulla natura del nome che gli si riferisce. Bambini non deriva da bambino. Ne è la forma flessa al plurale (così come andiamo o sono [...] andati sono forme della flessione del verbo and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5
Vocabolario
carne
carne s. f. [lat. caro carnis, affine al gr. κείρω «tagliare»]. – 1. Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali: avere poca, molta c. addosso, essere magro, grasso; e così essere in c., essere bene in c., fare c., rimettersi o tornare...
carnato
carnato s. m. e agg. [der. di carne]. – 1. s. m., tosc. Carnagione, soprattutto se bella e colorita: ha un bel c.; Un c. di qualche dea di cielo (L. Lippi). 2. agg., non com. Che ha il colore della carne: una rosa carnata. 3. agg., ant. Incarnato,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
carne
Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali. Alimentazione La c. come alimento Dal punto di vista nutrizionale, il termine c. indica qualsiasi taglio proveniente dalle masse muscolari degli animali (v. fig.), indipendentemente dalla...
carne
carne Amedeo Quondam . Nel corpo dell'uomo indica la parte costituita dai muscoli distinta dalle ossa: una delle donne che circondano il carro della Chiesa era come se le carni e l'ossa fossero state di smeraldo fatte (Pg XXIX 124); il difetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali