• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Lingua [8]
Lessicologia e lessicografia [4]
Grammatica [4]

Proust, romanzo familiare, di Laure Murat

Atlante (2025)

<i>Proust, romanzo familiare</i>, di Laure Murat A dispetto di quanti, oggi, discettano un po’ vacuamente sulle opere letterarie, in particolare su quelle del passato, attribuendo loro una fisionomia inamovibile e pietrificata, attraversata da una fitta [...] strapparsi di dosso la tunica di Nesso dei Nomi per accedere in questo modo all’instabilità del molteplice.Così, la carne si mescola alla carta: nella Recherche, spesso le creazioni dell’autore vivono assieme a personaggi i cui nomi sono realmente ... Leggi Tutto

Clima, quali azioni realmente utili avviare

Atlante (2025)

Clima, quali azioni realmente utili avviare In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] , nel riciclo dei rifiuti, nell’uso di veicoli con minore cilindrata, nella razionalizzazione dell’alimentazione (e.g., meno carne e più verdure) e dei desideri individuali. Certamente, quanto esposto fornisce un certo aiuto, ma è stato calcolato che ... Leggi Tutto

Ricominciare da Chopin. Intervista a Francesco Libetta

Atlante (2025)

Ricominciare da Chopin. Intervista a Francesco Libetta Intervista a Francesco LibettaLa sua assenza dalle scene, anche se per un breve periodo, si è sentita, come quando si perde un amico, un referente. Francesco Libetta è tornato a esibirsi ed è uscito un [...] Chopin quale romanzo, saggio sceglierebbe?Non ho dubbi: Chopin è spiegato perfettamente da Mario Praz nel mitico saggio La carne, la morte e il diavolo nella letteratura romantica. Il primo romanticismo inventa una concezione dell’irrazionale e dell ... Leggi Tutto

Il male maschio, di Enrico Dal Buono

Atlante (2025)

<i>Il male maschio</i>, di Enrico Dal Buono «Noi, gli uomini, – disse Mac Cormack, – si morasca forte quando si tratta di soffrire. Le donne, loro, soffrono tutto il tempo. Si può persino dire che sono fatte apposta», dice uno dei personaggi di [...] prime pagine (soprattutto se si esce dai personaggi e si pensa a tante storie vere, fatte di persone in carne e ossa), disturba quando presenta Andrea Occasi – il protagonista – un anestesista quarantenne che vive chimicamente, grumo di irrisolti e ... Leggi Tutto

Guerra in Ucraina: soldati nordcoreani ritirati dal fronte

Atlante (2025)

Da due settimane non vi sono più notizie del contingente nordcoreano schierato nella regione di Kursk. Secondo il New York Times, il reparto di 12mila uomini inviato da Pyongyang lo scorso novembre sarebbe [...] a un loro utilizzo più efficace dopo le difficoltà iniziali.Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha definito i militari nordcoreani "carne da macello". Secondo il generale Oleksandr Syrsky, la metà del contingente ha perso la vita a causa della ... Leggi Tutto

Dall’Europa arriva il “no” ai prodotti della deforestazione

Atlante (2025)

Dall’Europa arriva il “no” ai prodotti della deforestazione L’aumento del prezzo della tazzina di caffè o di una tavoletta di cioccolato è stato consistente negli ultimi mesi, così come l’olio di palma, la soia, il legno e i suoi composti, la gomma, hanno avuto [...] entro il 30 dicembre 2025 mirano «a garantire che le materie prime e i prodotti con quelle stesse materie, come la carne dei bovini, siano immessi o messi a disposizione sul mercato dell’Unione, o esportati, solo se sono a “deforestazione zero”, se ... Leggi Tutto

L’Ungheria vieta la carne coltivata, ma l’Ue disapprova

Atlante (2024)

Il governo ungherese di Viktor Orbán ha realizzato un disegno di legge che vieta la commercializzazione dei prodotti animali coltivati in laboratorio. Il progetto era già stato annunciato quest’estate [...] e non necessaria». Questo perché non è stata ancora concessa alcuna autorizzazione a nessun prodotto a base di carne coltivato in laboratorio, pertanto questi prodotti non possono essere ancora immessi nel mercato europeo.Il parere circostanziato ... Leggi Tutto

Ridurre lo spreco di cibo

Atlante (2024)

Ridurre lo spreco di cibo Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] sul consumo di quei sei tipi di animali nel 2019. L’Italia è nella fascia medio-bassa della classifica mondiale del consumo di carne, e agli ultimi posti in Europa, con 33 kg l’anno a testa se si considerano i “consumi reali” (quelli al netto delle ... Leggi Tutto

Favole somale

Atlante (2024)

Favole somale La tradizione letteraria somala non si limita soltanto alla celebre poesia tradizionale e alle nuove correnti narrative e teatrali dell’ultimo cinquantennio, ma comprende invece anche una ricchissima letteratura [...] di sua moglie, e, felice di aver risolto l’enigma, disse: “Non ti muovere, ho trovato il ladro che ci ha mangiato la carne”.E, presa un’ascia, colpì con tutta la sua forza la donna sulla faccia, credendo di uccidere la mosca ladra.La donna morì con ... Leggi Tutto

Le essenze

Atlante (2024)

<i>Le essenze</i> Ora io mi dico: – Per ciascuna gocciad’essenza una fiorita di corolleoffre la sua bellezza appena sboccia.Carne di fiori d’un pallor sì molleda sembrar carne di delizia, natain tepori di serra o in cima [...] a un colle,uccisa a sommo della sua giornatae con lungo martirio, perchè tuttasi doni, all’ombra e al sole macerata!Freschezza che si spreme e che si buttapoi che stillò l’umor di cui viveva.Pura bellezza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
carne
carne s. f. [lat. caro carnis, affine al gr. κείρω «tagliare»]. – 1. Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali: avere poca, molta c. addosso, essere magro, grasso; e così essere in c., essere bene in c., fare c., rimettersi o tornare...
carnato
carnato s. m. e agg. [der. di carne]. – 1. s. m., tosc. Carnagione, soprattutto se bella e colorita: ha un bel c.; Un c. di qualche dea di cielo (L. Lippi). 2. agg., non com. Che ha il colore della carne: una rosa carnata. 3. agg., ant. Incarnato,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
carne
Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali. Alimentazione La c. come alimento Dal punto di vista nutrizionale, il termine c. indica qualsiasi taglio proveniente dalle masse muscolari degli animali (v. fig.), indipendentemente dalla...
carne
carne Amedeo Quondam . Nel corpo dell'uomo indica la parte costituita dai muscoli distinta dalle ossa: una delle donne che circondano il carro della Chiesa era come se le carni e l'ossa fossero state di smeraldo fatte (Pg XXIX 124); il difetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali