• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2656 risultati
Tutti i risultati [2656]
Biografie [430]
Storia [236]
Cinema [190]
Religioni [200]
Geografia [149]
Letteratura [154]
Arti visive [157]
Medicina [145]
Temi generali [119]
Zoologia [116]

ARAONA

Enciclopedia Italiana (1929)

. Tribù indigena dell'America Meridionale, della famiglia linguistica Tacana, stanziata sulle rive del Río Beni e del Río Madre de Dios (Bolivia). Gli Araona sono numerosi e docili, di tratti mongoloidi, [...] e vivono quasi esclusivamente di pesca, cibandosi di carne di tartarughe e di alligatori. Tengono di solito le loro capanne su zattere galleggianti nelle lagune che fiancheggiano i fiumi. ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – RÍO MADRE DE DIOS – RÍO BENI – BOLIVIA

rossino

Dizionario di Medicina (2010)

rossino Malattia infettiva e contagiosa che colpisce i suini e causata da Bacillus erysipelatis suum. Il bacillo può contagiare l’uomo, nel quale la malattia è diffusa come malattia professionale di [...] alcuni lavoratori (cuochi, macellai, conciatori di pelli, ecc.) per contagio da carne di suini infetti. La lesione iniziale si osserva solitamente al polso ed è simile all’eresipela, accompagnandosi a lieve rialzo termico, periartrite e, raramente, a ... Leggi Tutto

Brown, Clarence

Enciclopedia on line

Brown, Clarence Regista cinematografico statunitense (Clinton, Mass., 1890 - Santa Monica 1987). Mise in risalto interpreti quali J. Gilbert in The great redeemer (1920), R. Valentino in The eagle (L'Aquila nera, 1925), [...] e soprattutto Greta Garbo, da lui diretta in Flesh and the devil (La carne e il diavolo, 1927), A woman of affairs (Destino, 1928), Anna Christie (1930), Romance (Romanzo, 1930), Inspiration (La modella, 1931), Anna Karenina (1935), Conquest (Maria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – GRETA GARBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brown, Clarence (1)
Mostra Tutti

Springfield

Enciclopedia on line

Springfield Springfield Città degli USA (117.352 ab. nel 2008), capitale dell’Illinois; sorge nel settore centrale dello Stato, a 182 m s.l.m. sul fiume Sangamon. Situata al centro di una fertile regione agricola [...] e di allevamento, è centro commerciale (cereali, tabacco, carne) e industriale (stabilimenti alimentari, costruzioni meccaniche, elettriche e ferroviarie). Sorta nel 1821, divenne capitale dello Stato nel 1837. È sede di numerosi edifici di interesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ALLEVAMENTO – AVVOCATURA – ILLINOIS – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Springfield (1)
Mostra Tutti

neomanichei

Enciclopedia on line

Eretici medievali, dall’11° sec. in poi, le cui dottrine imponevano un esasperato ascetismo con rinuncia al matrimonio, astensione da cibi carnei o comunque animali (latte e latticini, uova, grassi ecc.), [...] lasciando intravedere, sul piano teorico, una contrapposizione tra Dio e Satana, spirito e carne, tale da far pensare a un dualismo di tipo manicheo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORDINI CONGREGAZIONI E CULTI MARGINALI – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ASCETISMO – MANICHEO – DUALISMO – SATANA – GRASSI

Lamon

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Belluno (54,3 km2 con 3245 ab. nel 2008). Pecora di L. Animale di struttura elevata, tronco e arti robusti e ben sviluppati, ha un vello di lana grossolano, semiaperto; per la sua [...] tendenza a ingrassare è anche buon animale da carne. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BELLUNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lamon (1)
Mostra Tutti

triaca

Dizionario di Medicina (2010)

triaca Preparato farmaceutico di antiche origini, che la tradizione attribuisce ora a Mitridate Eupatore (1° sec. a.C.), ora ad Andromaco (1° sec. d.C.), medico di Nerone, ma che forse ha origini ancora [...] più antiche. È un formulato a base di carne di vipera e di varie complessità, a cui si attribuivano proprietà di antidoto contro ogni veleno, la t. riscosse prestigio e diffusione straordinari dall’antichità fino a tempi relativamente recenti (in ... Leggi Tutto

ARLETTY

Enciclopedia del Cinema (2003)

Arletty Catherine McGilvray Nome d'arte di Léonie Marie Julie Bathiat, attrice teatrale e cinematografica francese nata a Courbevoie (Hauts-de-Seine) il 15 maggio 1898 e morta a Parigi il 24 luglio [...] , Les perles de la couronne (Le perle della corona) e Désiré. L'incontro fondamentale della sua carriera fu tuttavia quello con Carné, insieme al quale lavorò tra il 1938 e il 1944 in quattro film che la resero celebre. Hôtel du Nord (1938; Albergo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OCCUPAZIONE NAZISTA – JACQUES PRÉVERT – JACQUES FEYDER – ROBERT SIODMAK – MARCEL CARNÉ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARLETTY (1)
Mostra Tutti

ozono

Dizionario di Medicina (2010)

ozono Forma allotropica dell’ossigeno, di formula O3; gas di colore bluastro e di odore pungente. L’o. ha proprietà disinfettanti e battericide: viene impiegato nella sterilizzazione e deodorizzazione [...] dell’acqua potabile e delle acque per piscina e nella conservazione di alimenti (uova, carne, vegetali, frutta). Viene utilizzato in terapia nel trattamento delle discopatie della colonna vertebrale (ozonoterapia). Abbondanze elevate di o. possono ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ozono (5)
Mostra Tutti

gallinaccio

Enciclopedia on line

Nome comune (anche galletto) di Cantharellus cibarius (v. fig.), fungo Basidiomicete, famiglia Agaricacee, comune nei boschi di quercia e di castagno. Ha il cappello quasi imbutiforme largo 4-8 cm, il [...] gambo breve, le lamelle decorrenti che si anastomizzano su questo; è giallo dorato con carne quasi bianca. È edule, e specialmente gli esemplari giovanili sono molto pregiati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI – ALIMENTI
TAGS: CANTHARELLUS CIBARIUS – BASIDIOMICETE – AGARICACEE – CASTAGNO – LAMELLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su gallinaccio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 266
Vocabolario
carne
carne s. f. [lat. caro carnis, affine al gr. κείρω «tagliare»]. – 1. Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali: avere poca, molta c. addosso, essere magro, grasso; e così essere in c., essere bene in c., fare c., rimettersi o tornare...
carnato
carnato s. m. e agg. [der. di carne]. – 1. s. m., tosc. Carnagione, soprattutto se bella e colorita: ha un bel c.; Un c. di qualche dea di cielo (L. Lippi). 2. agg., non com. Che ha il colore della carne: una rosa carnata. 3. agg., ant. Incarnato,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali