• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2656 risultati
Tutti i risultati [2656]
Biografie [430]
Storia [236]
Cinema [190]
Religioni [200]
Geografia [149]
Letteratura [154]
Arti visive [157]
Medicina [145]
Temi generali [119]
Zoologia [116]

García Álvarez, Enrique

Enciclopedia on line

Popolarissimo scrittore di sainetes (Madrid 1873 - ivi 1931). Iniziò la sua attività collaborando alla rivista Madrid cómico e ottenne poi grande successo per la comicità delle situazioni create nelle [...] opere El pollo Tejada, La carne flaca e La Escala de Milán. Collaborò con C. A. Arniches y Barrera (El pobre Valbuena, Alma de Dios), con Muñoz Seca (El verdugo de Sevilla) e con Alfonso Paso (La alegría de la huerta e La marcha de Cádiz). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

pagello

Enciclopedia on line

Genere (Pagellus) di Pesci Osteitti Teleostei Perciformi Sparidi. Il p. fragolino o fragolino (Pagellus erythrinus; v. fig.) è di colore rossastro, con ventre argenteo; raggiunge 50 cm di lunghezza. Comune [...] nel Mediterraneo, la sua carne è apprezzata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PESCI OSTEITTI – PERCIFORMI – TELEOSTEI – PAGELLUS – SPARIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pagello (1)
Mostra Tutti

MORGAN, Michèle

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MORGAN, Michèle Gian Luigi RONDI Pseudonimo di Simone Roussel, attrice cinematografica francese, nata a Neuilly-sur-Seine il 29 febbraio 1920. Si impose grazie alla sua interpretazione in Quai des brumes, [...] di M. Carné; in seguito, il "tipo" che le riuscì di creare, dotato di un fascino languido e sostenuto a un tempo, ravvivato da due grandissimi occhi chiari, ma volutamente tenuto su linee di costante, severa compostezza venne ripetuto, più o meno, ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORGAN, Michèle (2)
Mostra Tutti

Cremonini

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Cremonini Gruppo del settore alimentare che si occupa di produzione, distribuzione e ristorazione. Fondata nel 1963 a Castelvetro (Modena) da Luigi C., l’azienda si è occupata fin dall’inizio di macellazione [...] la produzione di salumi, la distribuzione e la ristorazione. Il gruppo C. detiene Inalca nella trasformazione di carni, MARR (Magazzini Alimentari Riuniti Riminesi) nella distribuzione, Montana alimentari nella produzione di salumi e Chef Express ... Leggi Tutto
TAGS: CHEF EXPRESS

Borana

Enciclopedia on line

Una delle maggiori tribù oromo dell’Etiopia, abitante vasti territori fra il Lago Stefania e il Daua Parma. Sono pastori nomadi o semi-nomadi, che allevano cammelli, bovini, ovini, e si cibano di latte [...] e carne. Abitano in aggruppamenti di capanne emisferiche, circondati da siepi per la custodia del bestiame. Conservano l’antica religione pagana degli Oromo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: LAGO STEFANIA – CAMMELLI – ETIOPIA – NOMADI – BOVINI

endura

Enciclopedia on line

Suicidio per fame, testimoniato per un gruppo cataro in Linguadoca (fine 13° sec.). Vi si sottoponevano coloro che, ricevuto il sacramento del consolamentum, che si accompagnava alla promessa di vivere [...] in castità, non cibarsi di carne e rimanere fedeli al catarismo, temevano di non reggere al duro regime di vita imposto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE RITUALI E LITURGICHE
TAGS: CATARISMO

Aderca, Felix

Enciclopedia on line

Scrittore e poeta romeno (n. Pueşti, Tutova, 1891 - m. 1962); nella lirica seguì la scuola simbolista, diede belle pagine di ricordi di guerra, romanzi impregnati di erotismo come Femeia cu carnea albă [...] ("La donna dalla carne bianca", 1928) e il romanzo avveniristico Oraşele înecate ("Le città affogate", 1937), perseguendo una sua ideologia socialisteggiante, umanitaria e pacifista. Dopo la seconda guerra mondiale rimase in disparte, e non pubblicò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SOCIALISTEGGIANTE – SIMBOLISTA – EROTISMO

avatar

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

avatar Andrea Granelli Incarnazione umana della divinità, secondo l’iconografia e la mitologia induista, discesa sulla Terra allo scopo di raggiungere uno specifico obiettivo: l’immateriale diventa [...] fisico, e il Dio si fa carne. Il più comune uso odierno della parola afferisce all’ambito dei computer, delle tecnologie digitali e di Internet, e indica la rappresentazione grafica di un utente in un determinato mondo o ambiente digitale. L’avatar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

PŚĀCA

Enciclopedia Italiana (1935)

PŚĀCA Luigi Suali . Genî o spiriti della mitologia indiana. Ricordati una volta nel Ṛgveda, più frequentemente negli altri Veda, prendono poi largo posto nella mitologia epica e nel folklore. Il loro [...] nome significherebbe "divoratori di carne cruda" o di cadaveri, e avrebbe in origine designato un gruppo di tribù selvagge non arie, forse cannibali, abitanti secondo alcuni nel nord-ovest dell'India. ... Leggi Tutto

Salame Brianza DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Salame Brianza DOP Denominazione di origine protetta del salume insaccato, a grana fine o grossa, prodotto nelle province di Monza e Brianza, Como, Milano e Lecco, nella regione Lombardia. È ottenuto [...] prodotto presenta particolari proprietà organolettiche grazie al clima dei territori collinari lombardi, ideale per la conservazione delle carni suine. Per approfondire Scheda prodotto: Salame Brianza DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LOMBARDIA – SALUME – MONZA – DUROC
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 266
Vocabolario
carne
carne s. f. [lat. caro carnis, affine al gr. κείρω «tagliare»]. – 1. Parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali: avere poca, molta c. addosso, essere magro, grasso; e così essere in c., essere bene in c., fare c., rimettersi o tornare...
carnato
carnato s. m. e agg. [der. di carne]. – 1. s. m., tosc. Carnagione, soprattutto se bella e colorita: ha un bel c.; Un c. di qualche dea di cielo (L. Lippi). 2. agg., non com. Che ha il colore della carne: una rosa carnata. 3. agg., ant. Incarnato,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali