Carmen GalloTecniche di nascondimento per adultiTrieste, Italo Svevo Editore, 2024 Troppo semplice sarebbe parlare di un testo straordinario, di un testo sorprendente, per come affronta il nascondimento, [...] difficilissimo parlare delle poche pagine (96) che costituiscono questo Tecniche di nascondimento per adulti, libro di Carmen Gallo edito nel 2024 da Italo Svevo Editore, nella pregevole collana della “Biblioteca di letteratura inutile”. Gallo ...
Leggi Tutto
Invece Ornella vuole vivere e cantare e deve dirti di no.(Tristezza per favore vai via, Ornella Vanoni, 1967) La tristezza di Ornella Vanoni è una canzone brasiliana scritta tra il 1963 e il 1965 dai brasiliani [...] nei compromessi artistici di Luci a San Siro («Scrivi Vecchioni, scrivi canzoni / che più ne scrivi più sei bravo e fai danè»). Per Biagio Antonacci e per Carmen Consoli l’auto-citazione si risolve in poco più che un asterisco: Adagio Biagio (1991) e ...
Leggi Tutto
Il romanzo di Fabienne Agliardi (Appetricchio, Fazi editore, 2023) ci trascina in un’Italia familiare e inedita al tempo stesso, in un luogo sconosciuto ma verosimile, in cui si parla un dialetto inesistente [...] bene a comprendersi con lei. Il suo arrivo passa inosservato sino a quando non comparirà più avanti la figlia, Carmen, socialmente accettata per la sua procacità (le «menne») e non perché avesse altre particolari caratteristiche. In effetti, il ...
Leggi Tutto
Dopo sei anni di assenza, Carmen Consoli torna sulla scena musicale con il nono disco in studio composto da dieci brani inediti dal titolo Volevo fare la rockstar (Polydor -Narciso Records), uscito il [...] 26 settembre 2021 e protagonista di una tournée ...
Leggi Tutto
cantantessa
s. f. Cantante donna, cantautrice. ◆ sontuosi bolero hanno occultato il punk che presiedeva alla nascita della cantantessa, senza che il suo universo immaginario venisse compromesso. (Marinella Venegoni, Stampa, 29 novembre 2001,...
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse (luna park, orti, giardini, stazioni, ecc.), di cui documentare l'esistenza e studiare...
Novella (1845) dello scrittore francese P. Mérimée (1803-1870), che narra le tragiche vicende dell'amore di Don José, brigadiere dei dragoni, per la bella gitana Carmen, in una Spagna festosa e funebre insieme.
Dalla novella fu tratta, su libretto...
Pellegrino, Carmen. – Storica e scrittrice italiana (n. Polla 1977). Studiosa eclettica, ha indagato alcuni dei nodi salienti della modernità, concentrando i suoi studi sui movimenti collettivi di dissidenza (come in '68 napoletano. Lotte studentesche...