• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Lingua [1]

240 anni dopo: Manzoni tra teatro, cinema e televisione

Atlante (2025)

240 anni dopo: Manzoni tra teatro, cinema e televisione Il 7 marzo 2025 ricorre il 240° anniversario della nascita di Alessandro Manzoni. La presenza dell’autore nel canone scolastico, in particolare, contribuisce con forza a perpetuare la memoria della sua [...] , o rifacimenti, tutt’altro che di secondaria importanza, di alcune opere manzoniane. Tra questi sono annoverati l’Adelchi di Carmelo Bene del 1984, riproposto nel 1997, con le musiche di Gaetano Luporini, e La colonna infame di Dino Buzzati, ossia ... Leggi Tutto

L'Editoriale

Atlante (2021)

L'Editoriale Non so che cosa chiedere o cercare. / Sento soltanto quello che tu sei / e io sono. Ma prima di morire / vorrei udire di nuovo quella voce / che era la mia musica. (Manfred, a cura di Carmelo Bene) Eccoci [...] giunti all’inizio di questo nuovo anno, anno ... Leggi Tutto

Storie virali. DAD, andrà tutto bene…

Atlante (2020)

Storie virali. DAD, andrà tutto bene… Meno male.Quando è cominciata questa emergenza da Coronavirus è quello che nella Scuola molti di noi hanno pensato.Meno male che la tecnologia ci ha sottratto da una condizione di assenza, impotenza, di fronte al nostro lavoro. Grazie solamente al f ... Leggi Tutto

Linee spezzate nella tempesta

Atlante (2020)

Linee spezzate nella tempesta Pippo Di MarcaLinee spezzate nella tempestaRoma, Fermenti, 2020 Regista, attore, drammaturgo; esponente di punta del teatro d’avanguardia, sul quale ha scritto saggi di rara intelligenza; compagno di strada [...] di Carmelo Bene, Leo de Berardinis, Carlo Q ... Leggi Tutto

Ritratto di registi da giovani

Atlante (2016)

Ritratto di registi da giovani Com’erano Bernardo Bertolucci, Carmelo Bene e Marco Ferreri prima di diventare artisti affermati? E in quali variazioni dell’arte di arrangiarsi si avviluppavano i registi che non ce l’hanno fatta? Lo [...] raccontano in un memoir divertente, garbato e af ... Leggi Tutto
Vocabolario
antidizionario
antidizionario (anti-dizionario), s. m. Raccolta di parole o aforismi alternativi, controcorrente. ◆ Negli Usa vende migliaia di copie «Dictionary of the future» di Faith Popcorn e Adam Hanft, sottotitolo «termini e trends che definiscono...
depensante
depensante (de-pensante), s. m. e f. e agg. Privo della capacità di pensare con la propria testa, preferendo spesso conformarsi al pensiero di altri. ◆ Il duello più mediatico d’Italia, nel collegio uninominale dove corre l’ex sindaco ulivista...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Bène, Carmelo
Attore e regista teatrale e cinematografico italiano (Campi Salentina, Lecce, 1937 - Roma 2002). Ha esordito nel 1959 come protagonista del Caligola di Camus e ha poi formato una compagnia (primo caso in Italia di anti-teatro), che ha dato vita...
ROSSELLI, Amelia
ROSSELLI, Amelia Carmelo Princiotta – Secondogenita di Carlo, ebreo fuoriuscito, e di Marion Cave, quacchera inglese, nacque a Parigi il 28 marzo 1930. Ebbe due fratelli: John e Andrea. Amelia era stata concepita a Lipari, dove il padre si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali