Messico
Nuria Vidal
Cinematografia
Sin dalle sue origini, agli inizi del 20° sec., il cinema messicano ha seguito un'evoluzione analoga a quella del Paese, offrendo un esempio di perfetta correlazione [...] , che aveva ormai voltato le spalle al cinema nazionale, rivolgendosi a intellettuali di prestigio come Juan Rulfo, CarlosFuentes o Gabriel García Márquez, questi ultimi legati alle origini di una delle più folgoranti, durature e brillanti carriere ...
Leggi Tutto
Ripstein, Arturo
Grazia Paganelli
Regista cinematografico messicano, nato a Città di Messico il 13 dicembre 1943. Ha fondato, con Felipe Cazals e Rafael Castanedo, il gruppo Cine Indipendente de México [...] western che trae spunto dalla tragedia sofoclea Edipo re, con una sceneggiatura scritta da Gabriel García Márquez e CarlosFuentes. Fin dal suo esordio R. manifestò insofferenza per i meccanismi commerciali del cinema messicano degli anni Sessanta ...
Leggi Tutto
Los olvidados
Rinaldo Censi
(Messico 1950, I figli della violenza, bianco e nero, 88m); regia: Luis Buñuel; produzione: Oscar Dancigers per Ultramar; sceneggiatura: Luis Buñuel, Luis Alcoriza, Max Aub, [...] (padre di Julián), Jorge Pérez (Pelón), Francisco Muller (Mendoza), Angel Merino (Carlos), Ramón Martinez (Nacho), Charles Rooner (pedofilo), José Moreno Fuentes (poliziotto), Ignacio Solorzano (Luis), Salvador Quirós.
Bibliografia
J. Prévert, Los ...
Leggi Tutto
Figueroa, Gabriel
Stefano Masi
Direttore della fotografia messicano, nato a Città di Messico il 24 aprile 1907 e morto ivi il 27 aprile 1997. Tra i maggiori interpreti del bianco e nero, insieme a Gregg [...] dopo aver studiato disegno all'Accademia di San Carlos e violino al Conservatorio nazionale di Città di risulta esito rigoroso e calibrato anche nelle gamme coloristiche.
Bibliografia
C. Fuentes, La mirada creadora, in "Artes de México", 1988, 2, pp ...
Leggi Tutto
narcoguerriglia
s. f. Guerriglia per il traffico illegale di stupefacenti. ◆ «Esiste però la possibilità in futuro di una invasione statunitense in Colombia, magari richiesta dallo stesso governo colombiano, impotente di fronte all’unico potere...