ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] X. Politicamente, nei secoli X-XII, la citta fu sottoposta al governo di balivi imperiali: carica, questa, tenuta ereditariamente dai conti di Lenzburg e, dopo di loro, dai duchi di potenza diCarlo il con Gustavo Adolfo diSvezia, durante la guerra ...
Leggi Tutto
Nome, fino al 1945, della località di Polessk, nella Repubblica russaFederico Guglielmo. Trattato di L. Fu concluso nel 1656 fra il grande elettore Federico Guglielmo e CarloX Gustavo diSvezia e pose [...] fine ai vincoli di vassallaggio tra il ducato di Prussia e della Varmia e la Svezia. ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] (che ha ammesso anche la successione femminile per i discendenti di Cristiano X), capo dello Stato è il re, o la regina quattro anni a suffragio universale.
Capo di Stato: Carlo XVI Gustavo diSvezia
Primo ministro: Göran Persson
Indicatori economico ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] acquirenti autorevoli, tra cui l'imperatore Carlo V. Sembra che questa circostanza abbia diSvezia, che vi è designato come suo "graziosissimo signore". La cosmografia di Münster 'Africa redatta, su commissione di papa Leone X, da un ex diplomatico ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] fino all'Elba, la Danimarca, la Svezia e taluni paesi slavi, come la Boemia di costruzione e di sintesi di Alessandro di Humboldt e diCarlo . Weule, L'esplorazione della superficie terrestre, ibid., IV, x, Milano s.a.
Per l'età classica: H. Berger ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] di determinati fini conoscitivi. Come ha scritto Carlo in aumento: essa è di 38 anni sia in Inghilterra che in Svezia, e di 29 anni in Francia, sono gli eventi verificatisi nell'anno t a persone di età x e di sesso y e Px, y è la corrispondente ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] Francia al 19,8%, in Germania al 14,4%, in Svezia al 7,5%.
Tutto questo è un freno al pieno sviluppo Carlo Blengino, avvocato coinvolto nella difesa di Google, ha commentato: «Il diritto arranca, cerca di scomporre e ricondurre i fatti alle regole di ...
Leggi Tutto
L'aria
Lara Albanese
L'aria e l'atmosfera
L'aria c'è, ma non si vede. Siamo così abituati ad averla attorno che spesso ci dimentichiamo della sua esistenza. L'aria ci è indispensabile per respirare [...] basta ritagliare al centro di un cartoncino un quadrato di circa 4 x 4 cm e ricavare meraviglie della terra dove è nato: la Svezia.
Grazie a loro, alla fine del viaggio più saggi e più buoni. (Carla Ghisalberti)
Bibliografia
James Matthew Barrie, ...
Leggi Tutto