PISARONI, Benedetta Maria Rosmunda
Marco Beghelli
PISARONI (Pisaroni-Carrara, Pesaroni), Benedetta Maria Rosmunda (Rosmunda). – Nacque a Piacenza il 16 maggio 1793, unica figlia di Giambattista (piccolo [...] di Granata di Meyerbeer), e, dopo aver rifiutato gli inviti a Monaco diBaviera e Pietroburgo, dovette attendere l’ingaggio al Théâtre Italien di con gli effetti della scena»; Mongrédien, 2008, VII, p. 142), vuoi nello smascherare i difetti ...
Leggi Tutto
FERRANDINI, Giovanni Battista
Emanuele Carlo Mongiovì
Nacque a Venezia in data incerta: alcune fonti indicano il 1707, altre il 1710, altre infine il 1715.
Ricevette, in età giovanissirna, i primi insegnamenti [...] imperatore col nome diCarloVII, per celebrarne l'incoronazione fu commissionata al F. la musica per un "componimento dramatico". Ma l'opera non venne mai rappresentata.
In quello stesso anno le truppe austriache invadevano la Baviera ed occupavano ...
Leggi Tutto
FIOCCO, Pietro Antonio
Salvatore De Salvo
Nacque a Venezia il 3 febbr. 1654 (1653 more veneto) da Giacinto e da Angela Giugli. Fin da giovane fu avviato allo studio della musica, probabilmente dal padre, [...] al principe Carlo Enrico di Lorena Vaudémont, governatore di Milano.
la carica di maestro di cappella alla corte diBaviera, succedendo a Riv. music. ital. XI-VII (1943), pp. 1-23; D. Nordera, La parrocchia di S. Biagio di Cogollo, Verona 1950, pp. ...
Leggi Tutto
BIANCHI (de Bianchi, Bianco, de Blanchis), Pietro (Pier) Antonio
**
Nacque a Venezia circa il 1540. La prima notizia della sua attività di compositore è data nel 1572 dalla stampa del Primo libro delle [...] precedenti villanelle. Dopo la morte dell'arciduca Carlo II (1590) la vedova Maria diBaviera lo ritenne al suo servizio, e il 1 inseriti nella raccolta di AbrahamSchade (Schadeus),Promptuarii musici,sacras harmonias sive motetas V. VI. VII. & ...
Leggi Tutto
GATTO (Gatti, Gattus), Simone (Simon, Simeone)
Rossella Pelagalli
Nato a Venezia tra il 1540 e il 1550 si dedicò giovanissimo allo studio della musica rivelando in breve tempo ottime qualità di trombonista [...] di M. Troiano Musica de' virtuosi della florida cappella dell'illustrissimo et eccellentissimo s. duca diBaviera dell'Austria Interiore Carlo II d'Asburgo VII, VIII, X e XII vocibus Simonis Gatti ... (Venezia 1604; ora alla British Library di Londra ...
Leggi Tutto
PELI, Francesco
Daniela V. Aretin
PELI (Pelli), Francesco. – Nacque a Modena il 21 agosto 1680 da Giacomo Peli e Margherita Malagola.
Fu battezzato l’indomani in S. Domenico (Modena, Archivio della [...]
Peli fu infine attivo a Monaco diBaviera, alla corte del principe elettorale Carlo Alberto. Vi giunse il 6 novembre 122-125; R. Eitner, Biographisch-bibliographisches Quellen-Lexikon, VII, Leipzig 1902, p. 352; C. Schmidl, Dizionario ...
Leggi Tutto
GATTI, Carlo
Elisabetta Natuzzi
Nacque a Firenze il 19 dic. 1876 da Giacomo, maestro di banda, e da Anna Maria Grasso. Dedicatosi sin dall'infanzia allo studio del pianoforte, nel 1889 fu ammesso al [...] arricchito il suo bagaglio tecnico e culturale a Monaco diBaviera e a Berlino, tornò nuovamente a Milano, ove musicisti, Le biografie, III, p. 133; The New Grove Dict. of music and musicians, VII, p. 184; The New Grove Dict. of opera, II, pp. 359 s. ...
Leggi Tutto