PERGOLESI, Giovanni Battista
Claudio Toscani
PERGOLESI, Giovanni Battista. – Nacque a Jesi il 4 gennaio 1710 da Francesco Andrea e da Anna Vittoria Giorgi, terzogenito di una famiglia di modeste condizioni [...] e Spagna) all’Impero asburgico. Il 10 maggio Carlo di Borbone fece ingresso L’opera non ebbe grande successo (vi fu una sola replica, il 4 ’imitation de la nature et la vérité de l’expression» (d’Alembert, De la liberté de la musique, par. XXIII, ...
Leggi Tutto
CLARI, Giovanni Carlo Maria
Cesare Orselli
*
Nacque a Pisa il 27 sett. 1677, da Costantino, suonatore di contrabbasso, conosciuto con il soprannome de "il romano" e Margherita Mariacini. Dopo i primi [...] gli ultimi trent'anni della sua vita e vi morì il 16 maggio 1754; fu sepolto nella un qualche beneficio dall'insediamento degli Asburgo-Lorena sul trono che era è detto, è diffusa in tutte le biblioteche d'Europa; copie dei Duetti e terzetti da ...
Leggi Tutto
GALENO, Giovanni Battista
Maria Volpe
Nacque a Udine tra il 1550 e il 1555 da Vincenzo. Si ignora ove abbia compiuto la sua formazione musicale; sappiamo, comunque, che abbandonò sin dalla prima giovinezza [...] degli Asburgo.
Iniziò, probabilmente a Graz, nella cappella di corte di Carlo, duca musicis, partim V, partim VI vocibus (Graz 1610 circa).
Opere , La Cappella musicale del duomo di Udine, in Note d'archivio per la storia musicale, VII (1930), pp. ...
Leggi Tutto