LOCARNO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Carlo Guido MOR
Francesco TOMMASINI
*
Città della Svizzera, capoluogo del distretto omonimo, situata nel Canton Ticino, in pittoresca posizione sulla [...] di Londra (agosto 1924), che approvò il Piano Dawes (v. dawes) per le riparazioni. Per la parte politica, si era sperato di ma con maggiore efficacia morale, la sua rinunzia all'Alsazia-Lorena, si è messa a riparo da nuove sanzioni o iniziative ...
Leggi Tutto
. Con questa festa, che ricorre il 25 di marzo, la chiesa celebra il mistero dell'Incarnazione del Verbo: e perciò anticamente essa fu chiamata festa della Divina Incarnazione. Il terzo Vangelo è il solo [...] ed esuberante nell'Annunciazione diCarlo Crivelli a Londra. Di frequente l'Annunciazione si svolge largo mantello e velo nero. Ebbero fino a 45 case, in Francia, Lorena, Belgio, Paesi Bassi e Fiandre. La fondatrice - nata nel 1464 e morta ...
Leggi Tutto
Discendeva dalla casa di Limburgo, che nel 1101 era stata investita del ducato della Bassa Lorena. Il padre, conte Enrico III, cadde nel 1288 nella battaglia di Worringen, che risolse la questione per [...] di Alberto I (1 maggio 1308), Filippo il Bello di Francia cercò di far eleggere re di Germania suo fratello, Carlodi Aquisgrana, prima che fosse giunta la ratifica di Clemente V.
La contea di Lussemburgo, che E. possedeva e che corrispondeva ...
Leggi Tutto
. Prescindendo dalla iniziativa degli acemeti (v.) in Oriente e di loro imitatori in Occidente (specialmente nella zona della Lorena che fu poi culla dell'adorazione veramente perpetua del SS. Sacramento) [...] di Milano nella pratica delle quarantore: il suggerimento di ciò sembra vada attribuito a S. Antonio Zaccaria (v Milano, ove certo vigeva ai giorni di S. Carlo, quanto a Parigi, ove fu introdotta in religione Matilde di S. Dié (in Lorena), presso la ...
Leggi Tutto
Nome tradizionale nella famiglia comitale fiamminga. Baldovino I, detto Braccio di Ferro, sposò segretamente Giuditta, figlia diCarlo il Calvo e vedova di un re di Wessex. Carlo il Calvo non approvò il [...] cosiddetta "Fiandra imperiale"). B. morì il 30 maggio 1036. Baldovino V, il Pio, mosse guerra all'imperatore Enrico III per la successione in Lorena; la pace fu conclusa per intervento di papa Leone IX nel 1049 ad Aquisgrana. Seguì una seconda guerra ...
Leggi Tutto
Maria Beatrice Vittoria Giuseppina nacque a Torino il 6 dicembre 1792 da Vittorio Emanuele I, allora duca d'Aosta. Quando la corte sabauda emigrò in Sardegna (1799), B. la seguì nella provvisoria dimora [...] il 20 giugno 1812 l'arciduca Francesco, figlio di Ferdinando d'Asburgo-Lorena e di Maria Beatrice d'Este, dopo aver ottenuta dal ereditario, poi dal 1846 duca col nome di Francesco V, nel 1819; Ferdinando Carlo Vittorio nel 1821 e Maria Beatrice nel ...
Leggi Tutto
VITTORIO EMANUELE II, ultimo re di Sardegna, primo re d'Italia
Walter Maturi
La giovinezza. Il duca di Savoia (1820-1849). - Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdinando Tomaso nacque a Torino [...] Carlo Alberto di Savoia Carignano e da Maria Teresa degli Asburgo Lorenadi Toscana. In seguito ai moti del 1821, i principi di restano quelle di G. Massari, La vita e il regno diV. E. II, voll. 2, Milano 1878, e diV. Bersezio, Il regno diV. E. II ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] sud-est africano, del Camerun (v.) e del Togo (v.) caddero in mano delle truppe inglesi diLorena (2ª) verso il nord; s'iniziò così dalle due parti un tentativo di avvolgere gli succedeva il nipote, arciduca Carlo. Nel febbraio l'arciduca Federico ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] , da Carlo Martello in poi, a rafforzare la propria cavalleria; e poiché non v'era un tesoro statale di guerra che linee di operazione che confluiscono a Praga. Battuto il principe diLorena e bloccata la piazza, si volge contro l'armata di soccorso, ...
Leggi Tutto
PROVENZA (A. T., 35-36)
Clarice EMILIANI
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Giuseppe MARTINI
Fernando LIUZZI
Antica provincia della Francia sud-orientale, il cui territorio nel 1789 fu diviso [...] Luigi III (1417-34) e infine Renato, erede del ducato diLorena-Bar, principe notevole per le sue qualità guerriere e per il . XVI furono l'invasione del connestabile di Borbone nel 1524 e quella diCarloV nel 1536, che non raggiunsero alcun ...
Leggi Tutto