NADALINO da Murano
Mattia Biffis
NADALINO (Natalino) da Murano. – Non si conoscono la data di nascita e il patronimico di questo pittore, probabilmente nativo di Murano e attivo a Venezia tra il quarto [...] possesso dipendono in buona misura dal profilo stilato da Carlo Ridolfi nelle sue Maraviglie dell’arte (1648). Si Bartolomeo della Nave, del cavalier Gussoni e di Domenico Ruzzini. Suoi quadri erano registrati anche nelle raccolte del mercante ...
Leggi Tutto
BAGLIONI, Astorre
Gaspare De Caro
Nacque a Perugia il 3 marzo 1526, da Gentile e da Giulia Vitelli. Sulla sua infanzia, come su quella del fratello minore Adriano, gettò un'ombra sinistra la strage [...] distaccamento della cavalleria del principe di Sulmona Carlo di Savoia. In particolare si segnalò alla A. B., a cura di A. B. Ruzzini, Venezia 1845; Id., Un brano della vita di A. B., a cura di A. B. Ruzzini, Venezia 1852; Id., Resa di Famagosta e ...
Leggi Tutto
PRIULI, Pietro
Giuseppe Gullino
PRIULI, Pietro. – Secondo dei cinque figli maschi di Alvise di Giovanni e di Vittoria Ottoboni di Agostino, nacque a Venezia il 14 maggio 1669.
Un fratello del padre, [...] l’impronta lasciata dall’intenso magistero del cardinale Carlo Borromeo. Per vent’anni Priuli avrebbe retto la solo quello di confermarlo nel ruolo in cui l’aveva collocato Ruzzini, ma di seguirne i consigli approfondendo ulteriormente lo studio dei ...
Leggi Tutto