RADICATI, Annibale, conte di Cocconato
Rosario Russo
Avventuriero, bandito dal Piemonte, riparò in Francia, e nella corte di Caterina de' Medici trovò, come altri fuorusciti, ospitalità e simpatia. [...] così, maggior credito nella corte e riuscì a conquistare il cuore della duchessa di Nevers, moglie di Lodovico Gonzaga. Ma ancora vivo CarloIX, con J. Boniface de La Mole, amante della regina Margherita di Valois, il R. si fece promotore di un vasto ...
Leggi Tutto
PASSERAT, Jean
Natale Addamiano
Umanista francese, nato nel 1534 a Troyes (Champagne), morto a Parigi nel 1602. Insegnò dapprima nel collegio del cardinale Lemoine, poi, allontanatosi da Parigi, professò [...] di Virgilio, collaboratore di raccolte di versi funebri in onore d'illustri contemporanei, fra i quali Adriano Turnèbe e CarloIX. Del Ronsard, capo della nuova generazione di poeti, fu amico intimo, e ne ricevette lodi e poemi: appunto una ...
Leggi Tutto
LA TAILLE, Jean de
Ferdinando Neri
Poeta drammatico francese, nato circa il 1533, morto dopo il 1607. Risentì fin da giovine l'influsso della scuola poetica del Ronsard. Immischiato, dal 1562, nelle [...] guerre civili, servì prima il re CarloIX e pubblicò la Remontrance pour le roi à tous ses sujets qui ont pris les armes; indi passò ai protestanti, guidati da Enrico di Navarra: ferito ad. Arnay-le-Duc nel 1570, si ritirò nel suo feudo di Bondaroy e ...
Leggi Tutto
ROUIÈRE, Philibert-Alphonse
Alberto Manzi
Pittore e attore francese, nato a Nîmes il 19 marzo 1809, morto a Parigi il 19 ottobre 1865. Abbandonato il notariato, si mise a dipingere con vivo successo, [...] di P. Meurice con successo clamoroso, che si rinnovò al Théâtre Historique a Parigi, dove creò, tra altri personaggi, CarloIX in Reine Margot. Dopo una breve apparizione alla Comédie, tornò ai teatri popolari e al dramma romantico, dando una vivace ...
Leggi Tutto
RIBAUT, Jean
Carlo Errera
Nato a Dieppe intorno al 1520, morto nella Florida nel 1565. Militando fra gli ugonotti nelle guerre civili di Francia, ebbe incarico da G. Coligny (1562) di scegliere sulla [...] americana una località adatta a colonia e rifugio dei correligionarî. Il R., raggiunta la costa che - in onore di re CarloIX - egli chiamò della Carolina, costruì un fortino sulla baia di Port-Royal in località da poco abbandonata da un piccolo ...
Leggi Tutto
MASSON, Jean-Papire
Storico francese, nato a Saint-Germain-Laval (Forez) il 6 maggio. 1544, morto a Parigi il 5 gennaio 1611. Entrato dapprima nella Compagnia di Gesù, insegnò a Napoli, a Tournon, a [...] Francorum explicantur (fino al 1547), Parigi 1578; una brevissima Historia vhae Caroli Valesii... noni (CarloIX, 1577), tradotta in francese, Histoire de Charles IX, e pubblicata anche in Cimber et Danjou (Archiv es curieuses de l'histoire de Franco ...
Leggi Tutto
JAMYN (o Jamin), Amadis
Ferdinando Neri
Poeta francese, nato a Chaource presso Troyes fra il 1538 e il 1540, e quivi morto alla fine del 1592 o principio del 1593. Fu segretario del Ronsard dal 1565 [...] fino al 1573 circa, quando il Ronsard gli ottenne l'ufficio di lettore ordinario del re CarloIX. Fido al grande poeta, di cui fu detto il "paggio", lasciò alcune rime d'amore e di cortesia, pubblicate fra il 1575 e il 1584. Inoltre tradusse in versi ...
Leggi Tutto
JARNAC, Guy Chabot, signore di
Capitano d'una compagnia di ordinanza del re nel 1539, sposò Louise de Pisselen, sorella della duchessa di Étampes, per la quale prese parte nella lotta col partito di [...] proverbiale) l'avversario, che si lasciò morire non permettendo che gli si curasse la ferita.
J. cadde in disgrazia e nel 1557, alla difesa di S. Quintino, era sempre capitano. Con CarloIX riacquistò il favore regio e nel 1572 viveva ancora. ...
Leggi Tutto
NYKÖPING (A. T., 63-64)
Sture Bolin
Città della Svezia nel distretto (län) di Södermanland, situata sulle due rive del fiume Nyköping 158 km. a SO. di Stoccolma; nel 1930 contava 12.120 ab. Nyköping [...] maggiori fortezze della Svezia, e i re vi soggiornavano spesso. Dal 1569 al 1599 fu centro dello stato del duca Carlo (v. carloix re di svezia). La maggiore celebrità storica di Nyköping le viene dal cosiddetto "banchetto di Nyköping": nel 1317 il ...
Leggi Tutto
MAYENNE (A. T., 32-33-34)
Rosario Russo
Città della Francia, una delle principali del dipartimento omonimo. È sede di sottoprefettura e notevole centro agricolo. Ha 8751 abitanti. La città è di origine [...] baronia riuscì a mantenersi indipendente, pur essendo minacciata dai conti del Maine e dai duchi di Normandia. Nel 1573, CarloIX eresse la città a ducato, a favore di Carlo di Lorena che già la possedeva dal 1563. Spentosi senza eredi il figlio di ...
Leggi Tutto
patting green
loc. s.le m. inv. L’area ricoperta di un tappeto erboso, al di fuori del campo da golf utilizzato per le gare, sulla quale si prova il tiro della pallina in buca. ◆ È piccolo, ma perfetto: un patting green, cioè un campo di allenamento...
antibuonismo
s. m. L’atteggiamento di chi non si conforma all’esibizione di buoni sentimenti. ◆ In questo «Stanca di guerra», la [Lella] Costa fa confluire un po’ di tutto: le citazioni colte […], l’analisi comparata del monologo di Antigone...