PILON, Germain
Y. Obriot
Scultore, nato nel 1535 a Parigi, morto ivi il 3 febbraio 1590. Figlio d'uno scalpellino, lavorò dapprima col padre, poi entrò come modellatore presso un orefice. Dal 1558 fece [...] . Di lui si hanno anche alcuni busti, tra cui i principali sono quelli di Enrico II, Francesco II e CarloIX, al Louvre. Il più caratteristico, palesemente modellato sulla maschera funebre, è quello del vescovo Jean de Morvillier (Orléans, Museo ...
Leggi Tutto
OXENSTIERNA, Axel, conte di Södermöre
Sture BOLIN
Uomo di stato svedese, nato a Gut Fäno il 26 giugno 1583, morto a Stoccolma il 7 settembre 1654. Ebbe varî incarichi diplomatici sotto il regno di Carlo [...] IX, nel 1606 entrò nella dieta e nel 1612 divenne cancelliere del regno. In questa funzione egli fu il consigliere e collaboratore più autorevole di Gustavo Adolfo II, ed ebbe la direzione quasi assoluta della politica interna durante le spedizioni ...
Leggi Tutto
STRASCICO (fr. traine; sp. cola; ted. Schleppen; ingl. train)
Gabriella Aruch Scaravaglio
Già nell'epoca classica le vesti erano talvolta così lunghe da formare strascico. Scompare questa caratteristica [...] Cinquecento, ma la caratteristica rimane nelle vesti di lusso e di gran gala: a Parigi nel 1570 Elisabetta d'Austria, sposa di CarloIX, porta uno strascico di 24 metri. Lo strascico torna in gran voga alla fine del sec. XVII, e trionfa nel secolo ...
Leggi Tutto
VALOIS
Rosario Russo
. Questa dinastia, che occupò il trono di Francia dal 1328 al 1589, trasse le sue origini da Carlo di Valois, terzogenito di Filippo III re di Francia, che nel 1285 era stato il [...] di Orléans; e a questo il ramo d'Angoulême con Francesco I, seguito (1547) da Enrico II, da Francesco II (1559), da CarloIX (1560) e da Enrico III (1575). Con Enrico III, assassinato nel 1589, si spense la dinastia dei V.
Bibl.: Vedi la bibliografia ...
Leggi Tutto
KARLSTAD (A. T., 63-64)
Hans W. Ahlmann
Città della Svezia centrale, capoluogo della prefettura (län) del Värmland; è posta sulla riva settentrionale del lago Vänern, alla foce del Klar älven. Ha preso [...] il nome da quello del duca Carlo, il futuro re CarloIX, il quale nel 1584 concesse i diritti di città all'antica località di Tingwalla, situata nell'isola omonima formata dai due rami coi quali il Klar lven sfocia nel lago Vänern: su quest'isola si ...
Leggi Tutto
LANGUET, Hubert
Scrittore e politico ugonotto, nato a Vitteaux (Borgogna) nel 1518, morto ad Anversa il 30 settembre 1581. Dopo avere studiato a Poitiers e a Padova, e viaggiato lungamente l'Europa stringendo [...] fino al 1566. Ambasciatore nel 1570 dei principi tedeschi presso CarloIX, poco mancò non fosse vittima delle lotte religiose allora vivissime rebelles (1567); l'arditissima Harangue au roi Charles IX (1570); l'Apologie de Guillaume d'Orange (1582 ...
Leggi Tutto
VASA
Sture BOLIN
. Famiglia svedese, conosciuta fino dalla metà del secolo XIV, che ebbe grande rinomanza con Christiern Nilsson Vasa (morto nel 1442), uno dei capi dell'aristocrazia svedese nell'accordo [...] re col nome di Gustavo I. Da lui ebbe origine la famiglia reale V. Tre dei suoi figli, Enrico XIV, Giovanni III e CarloIX, furono re di Svezia. Un quarto figlio, il duca Magnus di Östergötland, morì pazzo nel 1595. Il figlio di Enrico XIV, Gustavo ...
Leggi Tutto
NORRKÖPING (A. T., 63-64)
Hans W. AHLMANN
Sture BOLIN
Città del län (provincia) dell'Östergötland, la quarta della Svezia per popolazione, con 62.300 ab. (1933). È situata in una regione di antica civiltà, [...] XVIII Norrköping decadde: nel 1719 fu incendiata dai Russi e distrutta completamente; nel sec. XIX crebbe fino a diventare uno dei maggiori centri commerciali e industriali della Svezia. Vi tennero diete CarloIX nel 1604 e Gustavo Adolfo I nel 1800. ...
Leggi Tutto
VIGOR, Simone
Pio Paschini
Nacque a Èvreux in Normandia. Nel 1520 andò a Parigi col padre che fu poi medico a corte; divenne membro del collegio di Navarra nel 1540, rettore dell'università, parroco [...] al duca di Bouillon in contraddittorio con Èpine, Sureau du Rosier e altri riformati; fu anche predicatore di corte di CarloIX. Fu nominato arcivescovo di Narbona il 10 dicembre 1572; morì il 1° novembre 1575. Nel 1577 furono dati alle stampe ...
Leggi Tutto
ZAMACOIS y ZABALA, Eduardo
José F. Rafols
Pittore, nato a Bilbao nel 1843, morto a Madrid il 13 gennaio 1874. In questa città fu allievo della scuola di belle arti, a Parigi fu discepolo del Meissonnier. [...] un principe (medaglia d'oro all'esposizione di Parigi del 1870), La guardia campestre, I due confessori, Un paggio di CarloIX, Ritratto di Carlo III, Un uomo d'armi, Frate che acconcia la sua parrucca, Mentre piove, Un confessionale. Le sue ultime ...
Leggi Tutto
patting green
loc. s.le m. inv. L’area ricoperta di un tappeto erboso, al di fuori del campo da golf utilizzato per le gare, sulla quale si prova il tiro della pallina in buca. ◆ È piccolo, ma perfetto: un patting green, cioè un campo di allenamento...
antibuonismo
s. m. L’atteggiamento di chi non si conforma all’esibizione di buoni sentimenti. ◆ In questo «Stanca di guerra», la [Lella] Costa fa confluire un po’ di tutto: le citazioni colte […], l’analisi comparata del monologo di Antigone...