Linea minore della casa di Holstein, fondata nel 1544 dal fratello minore di re Cristiano III di Danimarca, Adolfo I (1526-1586). Imparentatasi ripetute volte con la casa reale diSvezia da quando nel [...] maggiore, con capostipite Federico IV (1671-1702), salì sul trono di Russia nel 1762 con Carlo Pietro Ulrico (Pietro III), e il minore, fondato da Cristiano Augusto (1673-1726), conservò la corona diSvezia dal 1751 al 1818, e il ducato e granducato ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] l'assassinio diCarlo e Nello di Dimini e della cultura tessalica del neolitico B, a quelli di pietra di Troia II-V e a una serie in osso e ambra della Svezia del periodo delle ciste didi Rinyo, Rousay, Orkney; Oxoniensia, VIII-IX per gli scavi di ...
Leggi Tutto
GREGORIO XIII papa
Fausto Nicolini
Ugo Boncompagni nacque a Bologna nel 1302; nel 1530 si laureò in giurisprudenza presso quell'università; circa quel tempo, non ancora prete, ebbe il figlio naturale [...] Carlo Carafa nella Dataria; da Pio IV nominato cardinale prete del titolo di San Sisto e inviato al Concilio di al cattolicismo Giovanni III diSvezia; ma preferì poi Turco.
Bibl.: L. Pastor, St. dei papi, IX, trad. it., rist., Roma 1929, e bibl. ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] e poi ancora il duca di Guisa provocherà da CarloIX, poco dopo la metà del Cinquecento, la riunione di tre bande per formare il diSvezia, innovatore audace, cui solo la morte prematura impedì di perfezionare il sistema di guerra.
Le guerre di ...
Leggi Tutto
SLAVI
Giovanni Maver
. I. Il nome. - Come per i nomi di altri popoli, o gruppi di popoli, così anche per il nome degli Slavi (russo Słavjane, polacco Słowianie, cèco Slované, serbocroato Slaveni e Sloveni, [...] con Roslagen, regione costiera della Svezia, i cui abitanti sono VIII, presso i Bulgari e i Cèchi nel sec. IX, in Polonia nel 965 e in Russia nel 988 di voci corrispondenti straniere (kŭnédzĭ "principe" dal germ. kuning; *korlâ "re" da Carlo nome di ...
Leggi Tutto
MINIATURA
Paolo D'ANCONA
Giulio Carlo ARGAN
Ernst KUHNEL
. È l'arte di dipingere in piccole proporzioni con colori all'acquerello su carta, pergamena, avorio, ecc. La parola deriva da minium, il colore [...] di Carlomagno del 781 (Bibl. Nat. di Parigi, nouv. acq. lat. 1203), la Bibbia diCarlo il Calvo del secolo IX (Bibl. Nat. di Parigi, lat.1), l'Evangeliario di Lotario (Bibl. Nat. di lavorò alle corti d'Olanda e diSvezia ritratti più timidi, ma fini, ...
Leggi Tutto
LEGA
Giovanni Battista PICOTTI
Rosario RUSSO
*
Alessandro VISCONTI
. Il termine lega ha servito a designare, in Italia e poi anche in Francia (ligue), nel basso Medioevo e nei primi dell'età moderna, [...] di Cortenuova. E poiché il 20 marzo 1239 papa Gregorio IX dovette far fronte all'esercito diCarlo il Temerario. Il 16 di Magonza, che aveva preso l'iniziativa formale, e quello di Colonia, il vescovo di Münster, il duca di Brunswick e il re diSvezia ...
Leggi Tutto
UGROFINNICHE, LINGUE
Carlo TAGLIAVINI
Jozsef SZINNYEI
. Le lingue ugrofinniche sono le seguenti: 1. l'ungherese, 2. il vogulo, 3. l'ostiaco, 4. il sirieno, 5. il votiaco, 6. il ceremisso, 7. il mordvino, [...] sparse in fonti arabe e bizantine) risalgono ai sec. IX e X, e dal 1055 in poi si trovano "sotto"; hazól "da casa" e come modale jó-l "bene" (jó "buono"); lapp. diSvezia allēt "da occidente", ecc. Il suffisso del "lativo" *k/γ, per es., Ingr. alak ...
Leggi Tutto
RELIGIONE, Guerre di
Federico Chabod
Con tale qualifica si sogliono designare, in genere, i contrasti e le lotte che si susseguono nell'Europa centro-occidentale, fra stati cattolici e stati passati [...] "politici", Francesco di Valois, duca di Alençon, poi di Angiò, fratello minore dei re CarloIX ed Enrico III di Restituzione del 1629, nel momento cioè di assoluta prevalenza degli Asburgo cattolici. Ma già dall'intervento di Gustavo Adolfo diSvezia ...
Leggi Tutto
URBANO V papa, beato
Guglielmo de Grimoard nacque a Grisac (diocesi di Mende) verso il 1310 e, giovanissimo, entrò nell'ordine benedettino, nel priorato di Chirac. Studiò teologia e diritto canonico [...] il papa accolse in Roma l'imperatore Carlo IV. Ma l'azione dell'imperatore trattenerlo la disperata invocazione di Santa Brigida diSvezia, l'appello del Petrarca e a Montpellier. Fu beatificato nel 1870 da Pio IX.
Bibl.: Oltre a quella citata da A. ...
Leggi Tutto