SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] territorî ch'erano stati loro tolti a beneficio di essa. Ma ilbuon accordo con le nuove democrazie non durò a lungo. Tra ; E. Librino, I Liberi Muratori in Sicilia dal regno di CarloIII a quello di Francesco I, Palermo 1924; G. Reisoli-Matthieu, ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] di panno.
È l'elmo che Luigi IX, il santo, portava a Mansura, e ilbuon re Manfredi a Benevento. "Manfredi, - dice Giovanni Lodovico III Gonzaga, del Pisanello, e in quella di Carlo Grati, dello Sperandio. Quando nel 1461 Luigi XI di Francia, fece il ...
Leggi Tutto
Città capitale della Toscana, una delle più importanti città d'Italia, e per i ricordi storici, per i tesori artistici che racchiude, nonché per la vaghezza della sua posizione, una delle più celebrate [...] stesse condizioni con cui l'ebbe Carlo di Calabria. Il duca di Atene s'insediò la decadenza, anche se buoni maestri sono i giambologneschi Pietro , The development of the Italian Schools of painting, III (The florentine School of the 14th Century) e ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] la selvaggina potesse conservarsi; Carlo Emanuele (1672) introdusse già sono in azione, prognosticano ilbuono o cattivo esito dall'incontro Baldasseroni, Gli animali nella pittura etrusca, in Studi etruschi, III (1929), p. 283 segg. Per la Grecia e ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] Vittorio Amedeo II nel 1730 trasmetteva il Piemonte a suo figlio Carlo Emanuele III, il quale compì l'opera dei suoi poi a poco a poco si formano anche maestri locali, di buon mestiere anche se di non grande originalità, i quali vengono di ...
Leggi Tutto
. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] citando le Vitae Philosophorum di Porfirio (sec. III) dice che τὰ ἐγκύκλια μαϑήματα sono la 11, Praga 1800-74), si ha ilbuono e sempre utile Ottuv Slovník Nttučnì (" , Cesare Cantù, Luigi Cibrario, Carlo Promis, Lorenzo Valerio, Bernardino Biondelli ...
Leggi Tutto
Città capitale del Belgio e capoluogo del Brabante, posizione 50° 51′10″ N., 4° 22′13″ F., tra 15 e 100 m. s. m.
Trae origine da un mercato del primo Medioevo: Bruxella nei più antichi documenti (sec. [...] Thienen: l'ala destra di cui Carloil Temerario posò la prima pietra, nel 1444 nella cui miniatura iniziale è ritratto Filippo ilBuono (1446).
Nel museo delle Belle arti Miroir de la Belgique, I, 1927; II, III, 1928; Van Zype, Bruxelles, a cura del ...
Leggi Tutto
La Borgogna è una provincia storica, i cui confini hanno spesso mutato. La provincia di Borgogna propria è limitata a nord dalla Champagne, a ovest dal Borbonese e dal Nivernese, a sud dal Lionese, a sud-est [...] au XIIe et au XIIIe siècle, I, Cluny, Parigi 1914, II e III, Autun e Vézelay, Autun 1925; A. Kingley Porter, La sculpture du Giovanni Senzapaura (1404-1419: v.), Filippo ilBuono (1419-1467: v.) e Carloil Temerario (1467-1477: v.) furono figure di ...
Leggi Tutto
FOGGIA (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Raffaele CIASCA
Vincenzo VERGINELLI
Citta capoluogo della provincia di Capitanata, situata nel mezzo del Tavoliere di Puglia, a 74 m. s. [...] Il monumento più notevole è la cattedrale, iniziata da Guglielmo ilBuono circa il , teatro di stragi nel 1528 nella guerra tra Carlo V e Francesco I, nel 1648 ebbe, al C. Villani, Foggia nella storia, ibid., III, Foggia 1930; C. Bertacchi, Puglia, 2ª ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] strappare ai Tolomei, d'intesa con Antioco IIIil Grande, re di Siria, i loro per tutto ciò che è bello e buono, di riverenza per le glorie del XIX, diretta da D. Donati e F. Carli, nel vol. III: Storia delle scienze, Padova 1930; A. Michaelis ...
Leggi Tutto
otto
òtto agg. num. card. [lat. ŏcto], invar. – 1. Numero intero che viene dopo il sette e precede il nove, e anche il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 8, nella numerazione romana VIII): otto metri di stoffa; un periodo di otto mesi;...
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...