DANDINI (Dandino), Anselmo
Annna Foa
Nacque a Cesena (Forlì) verso il 1546 dal conte Pompeo, fratello del cardinal Girolamo. Nel 1557 iniziò gli studi di diritto a Bologna, dove ebbe tra i suoi maestri [...] di Paul de Foix la longa manus del re diNavarra. Con particolare zelo il D. cercò inoltre di disgrazia. Se ne lamenta con Carlo Borromeo il nunzio suo successore in appendice a: Un'altra grande cortesia di Paolo III a Michelangelo, Roma 1940, pp. 11- ...
Leggi Tutto
COLONNA, Agapito
M. Dyikmans
Era, come risulta dal suo testamento, figlio di Giacomo detto Sciarra del ramo di Palestrina della famiglia, il noto protagonista dell'oltraggio di Anagni, e non suo nipote [...] di impossessarsi di Belluno e Feltre. Il C. era a Praga il 7 apr. 1365 quando Carlo con il compito di riconciliare i re d'Aragona, diNavarra, di Castiglia e del 84, 86; S. Antonino, Chronaca, a cura di P. Madur, III, Roma 1986, p. 323; P. De Angelis, ...
Leggi Tutto
BALTAZARINI (Baldassarino, Baltagerini, Baltasarrini), Baldassarre, detto di Belgioioso (Balthasard, Balthazar, Balthasarin, de Beaujoyeulx, Beau Joyeux)
Sisto Sallucci
È dubbio se sia nato in Lombardia, [...] diNavarra e i suoi compagni ugonotti) tentavano l'assalto del paradiso per rapirvi le ninfe, ma il re (Carlo IX) e i suoi fedeli li respingevano a colpi di P. Lacroix, Ballets et mascarades de cour, de Henri III à Louis XIV,ilGenève 1868, pp. 1-87 ( ...
Leggi Tutto
COUCY, Enguerrand de
François-Charles Uginet
Settimo di questo nome, nacque intorno al 1340 da Enguerrand (VI) e da Caterina d'Austria, figlia del duca Leopoldo e di Caterina di Savoia. Apparteneva [...] fino al 1388, quando dovette cederli ai Bernesi.
Dopo la morte di Edoardo III (21 giugno 1377) il C. ruppe i suoi legami con l e dopo che il re di Francia si fu convinto dei complotti tramati contro di lui dal re diNavarraCarlo il Malvagio, il C. ...
Leggi Tutto
MARAMALDO (Maramauro), Landolfo
Dieter Girgensohn
Nacque da Guglielmo di Landolfo probabilmente tra il 1350 e il 1355 in una famiglia napoletana di antica nobiltà del sedile di Nido.
Il padre fu cavaliere [...] con il re CarloIII d'Angiò Durazzo in lotta con Luigi I d'Angiò. Poiché Luigi - schierato con il papa di obbedienza avignonese Clemente alla sua obbedienza il re Giovanni II di Castiglia e i re d'Aragona e diNavarra. La nomina e gli ampi mandati ( ...
Leggi Tutto
FARNESE, Alessandro
Dario Busolini
Nacque a Parma il 10 genn. 1635, secondogenito del duca Odoardo Il e della duchessa Margherita de' Medici.
Il peggioramento dei rapporti tra il Ducato di Parma e la [...] di altri incarichi, restandovi fino al 1675, quando per breve tempo divenne viceré diNavarra. Il 25 luglio 1676 Carlo II, appena uscito dalla minorità, lo nominò viceré di Rr. Deput. di storia patria per le prov. modenesi e parmensi, III (1865), p. ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Giovanni
Remy Scheurer
Nacque nell'anno 1487 da Troiano, duca poi principe di Melfi, e da Ippolita Paola di Sanseverino, figlia di Guglielmo conte di Capaccio. Conosciamo poco della sua [...] e morali, conquistando così l'amicizia della regina Margherita diNavarra.
I suoi tratti ci sono stati tramandati da A. Minnucci (1549), egli era un "...uomo di grata e venerabile presenza, di buona statura, di pelo tutte bianco", e così ci appare in ...
Leggi Tutto
FAVRE (Faber, Fabro, Fèvre, Lefèvre, Le Fèvre), Pierre
Lucia Felici
Nacque il 13 apr. 1506 a Villaret, frazione di Saint-Jean-de-Sixt, nel ducato di Savoia, da Louis e Marie Périssin. Famiglia di modesti [...] convento dei domenicani di S. Giacomo e il collegio diNavarra, dove insegnavano il teologo J. Cochleus, Carlo II di Savoia (che lo volle come , XXV (1949), pp. 18-44; C. Gardet, Le duc Charles III et lep. F., in Revue savoisienne, 1-2, 1950, pp. 62 ...
Leggi Tutto
ELEONORA d'Aragona, regina d'Aragona
Marina Scarlata
Primogenita di Pietro Il d'Aragona, re di Sicilia (o Trinacria), e di Elisabetta di Carinzia, nacque forse nel 1325. Ebbe tre fratelli, Ludovico, [...] di mantenersi sempre sul piano delle trattative diplomatiche e di estenderle, oltre che ai reali di Napoli, al papa e all'imperatore CarlodidiNavarra; per Bianca, che rischiò di Histoire de Jeanne I reine de Naples, III, Paris-Monaco 1936, pp. 565 s ...
Leggi Tutto
PANIGAROLA, Girolamo
Vincenzo Lavenia
PANIGAROLA, Girolamo (in religione Francesco). – Nacque il 6 gennaio 1548 a Milano dai nobili Gabriele ed Eleonora Casati.
Ultimo di quattro fratelli, fu battezzato [...] di Enrico III. A Lione e a Digione e poi in una Parigi piegata da Enrico diNavarra e ostile ai nunzi, incapaci di questions historiques, LX (1932), p. 84; P.M. Sevesi, S. Carlo Borromeo ed il p. Francesco P., in Archivum Franciscanum Historicum, XL ( ...
Leggi Tutto