Se proviamo a riesaminare la trasposizione cinematografica di alcune trame mitologiche e letterarie, ci tocca prendere atto di un evidente meccanismo di epurazione a scapito dei brutti. In Troy, film del [...] [“Aveva le gambe storte, zoppo da un piede, le spalle ci crescevano radi i capelli” (Omero, Iliade, II, 217-219, vol. 1, a cura di erano tutti a posto e che lo stesso tempio era integro in ogni greco-italiano, Milano, Carlo Signorelli, 1967.Liddell ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 1254 - m. Napoli 1309) di Carlo I d'Angiò; principe di Salerno (1271), aveva sposato (1270) Maria di Ungheria, erede di quel trono. Fatto prigioniero (1284) dagli Aragonesi durante la guerra del Vespro, fu liberato col trattato di...
Figlio, fratello e padre di re, questo principe (1270-1325) non riuscì ad avere per sé nessuna corona, sicché i cronisti italiani lo dissero "Senzaterra". Il suo nome ricorre con frequenza nelle nostre cronache, e soprattutto in quella di Dino...