• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Lingua [5]
Lessicologia e lessicografia [1]
Grammatica [1]

Ritrovamenti: nuove rime dal Medioevo

Atlante (2016)

Ritrovamenti: nuove rime dal Medioevo Da quando con papa Leone XIII (1878-1903), la Biblioteca Apostolica Vaticana fu aperta a un pubblico sempre più ampio di ricercatori, questa prestigiosa istituzione non solo ha accolto nelle sue maestose [...] sale i più grandi studiosi del mondo, ma non h ... Leggi Tutto

Boreto, mafalde e altri "piatti della memoria"

Atlante (2016)

Boreto, mafalde e altri "piatti della memoria" Il cibo è condivisione, fratellanza, incontro a tavola, come abbiamo scritto recentemente? Non sempre. «Ricordo un episodio alla fine degli anni Ottanta. I sei presidenti della ormai morente Federazione [...] Jugoslava si erano riuniti in un pranzo, per u ... Leggi Tutto

Fallito golpe in Turchia: ragioni profonde e prospettive future

Atlante (2016)

Fallito golpe in Turchia: ragioni profonde e prospettive future In attesa di chiarirne i contorni, è possibile disegnare il quadro generale in cui si colloca un tentativo di colpo di Stato apparentemente mal congegnato e quasi dilettantisticamente attuato, e provare [...] a immaginarne le conseguenze sociopolitiche su ... Leggi Tutto

Il Pergamino Vindel. Nuova luce su un manoscritto medievale

Atlante (2016)

Il Pergamino Vindel. Nuova luce su un manoscritto medievale È cosa nota che la gran parte della lirica romanza delle origini (provenzale, francese, galego-portoghese) fosse accompagnata dalla musica, anche se oggi sono relativamente pochi i codici superstiti che [...] la conservano. Nel caso della lirica provenzal ... Leggi Tutto

Se la storia è solo memoria e censura

Atlante (2016)

Se la storia è solo memoria e censura Per una curiosa coincidenza un giornale ha messo in vendita come allegato il Mein Kampf di Adolf Hitler solo pochi giorni dopo che il Senato aveva approvato una legge, votata da tutti i principali partiti [...] di maggioranza e di opposizione, volta a ina ... Leggi Tutto

Siamo tutti belgi, ma non tutti europei

Atlante (2016)

Siamo tutti belgi, ma non tutti europei I postumi degli attentati di Bruxelles ricordano, per certi aspetti, un verso dell’Autore a chi legge di Carlo Goldoni: “N’è circoli, nelle piazze, nelle conversazioni, nelle botteghe non si sente che [...] parlar di guerra”. Si ripete infatti da più part ... Leggi Tutto

I professori nella grande guerra

Atlante (2015)

I professori nella grande guerra Dopo aver scritto vari articoli su «Italia nostra» a favore della neutralità, il non più giovane Cesare De Lollis (aveva ormai passato i cinquant’anni), illustre docente dell’Università “La Sapienza” di [...] Roma, decide di arruolarsi volontario a seguit ... Leggi Tutto

I disegni riemersi dell'Inferno di Dante

Atlante (2015)

I disegni riemersi dell'Inferno di Dante È del 26 settembre l’articolo del “Corriere della Sera” Il più antico disegno dell’Inferno di Dante: prime tracce della Commedia, nel quale si dà notizia dell’importante scoperta di un manoscritto di Francesco da Barberino, redatto fra il 1304 e il ... Leggi Tutto

Ristoranti: lunedì i "50 Best", chef a caccia di voti

Atlante (2015)

Ristoranti: lunedì i "50 Best", chef a caccia di voti «Pochi giorni ai 50 Best!» e il mondo dell’alta ristorazione va in completa fibrillazione. I foodblogger sono nervosi, i critici enogastronomici più accigliati del solito, i giornalisti del comparto vanno, [...] invano, alla ricerca d’indiscrezioni attend ... Leggi Tutto

Tendenze alimentari: i grilli nel piatto

Atlante (2015)

Tendenze alimentari: i grilli nel piatto In un bel saggio pubblicato da Einaudi nel 1990, “Buono da mangiare”, l’antropologo americano Marvin Harris prova a dare una risposta alla questione dei tabù alimentari. Si chiede, ad esempio, perché gli indiani non mangino le mucche (ma lo stesso p ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Vocabolario
san Carlo
san Carlo locuz. usata come s. m. (pl. san Carli). – Moneta d’argento con il tipo di s. Carlo emessa da Carlo Emanuele I duca di Savoia nel 1614, del valore di 9 fiorini, aumentato via via negli anni seguenti (nel 1630 era superiore di 1/3...
Empanada
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Carlo I imperatore d'Austria e re d'Ungheria
Figlio (Persenbeug 1887 - Funchal, Madera, 1922) dell'arciduca Ottone (della casa d'Asburgo-Lorena) e di Maria Giuseppa di Sassonia, nel 1911 sposò Zita di Borbone, figlia di Roberto, ultimo duca di Parma, e visse lontano dal trono, in guarnigioni...
Carlo I re d'Inghilterra
Secondogenito (Dumferline, Scozia, 1600 - Londra 1649) di Giacomo I Stuart, successe al padre nel 1625 e nello stesso anno sposò Enrichetta Maria figlia di Enrico IV di Francia. Appena salito al trono dovette affrontare l'ostilità del parlamento,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali