• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Lingua [5]
Lessicologia e lessicografia [1]
Grammatica [1]

Re Francesco I rinasce a Parigi

Atlante (2020)

Re Francesco I rinasce a Parigi Il primo gennaio 1515 ascende al trono di Francia il ventenne Francesco I, figlio di Carlo di Valois-Angoulême e di Luisa di Savoia. Il sovrano si rivela persona sensibile alle arti: ama circondarsi degli [...] artisti e letterati più in voga, attirando n ... Leggi Tutto

Riflettere sull’abitare. Intervista a Carlo Sini

Atlante (2020)

Riflettere sull’abitare. Intervista a Carlo Sini Si apre con una pagina del Fedro di Platone, la conversazione tra Carlo Sini e Gabriele Pasqui raccolta in Perché gli alberi non rispondono. Lo spazio urbano e i destini dell’abitare (Jaca Book, 2020). [...] Rivolgendosi a Fedro, il saggio Socrate dice ch ... Leggi Tutto

Tra i libri di Aldo Capitini: Gianfranco Contini ed Eugenio Montale

Atlante (2020)

Tra i libri di Aldo Capitini: Gianfranco Contini ed Eugenio Montale Risale alla metà degli anni Trenta l’amicizia tra il filosofo Aldo Capitini e il filologo Gianfranco Contini. Ne è testimonianza non solo la fitta corrispondenza protrattasi lungo tutta la vita (Un’amicizia in atto. Corrispondenza tra Gianfranco Con ... Leggi Tutto

Italiano è meglio? Per un golden power equilibrato

Atlante (2020)

Italiano è meglio? Per un golden power equilibrato ● Istituzioni In Italia i poteri speciali che il governo può esercitare sugli investimenti in settori strategici al fine di tutelare l’interesse nazionale sono noti con l’evocativo nome di golden power. [...] Il golden power, introdotto nel 2012, ha sosti ... Leggi Tutto

Le sabbie mobili del lavoro immateriale

Atlante (2020)

Le sabbie mobili del lavoro immateriale Certe volte un cappello può fare la differenza. Perlomeno era così a casa dello scrittore Carlo Fruttero, che aveva escogitato con i suoi familiari un curiosissimo stratagemma per potere lavorare tra le [...] mura domestiche senza essere disturbato: se lo ... Leggi Tutto

Prossima fermata: Baghdad. Viaggio sul Taurus Express

Atlante (2019)

Prossima fermata: Baghdad. Viaggio sul Taurus Express I toni accesi che hanno recentemente accompagnato i dibattiti sull’avvio dei lavori di completamento della tratta ferroviaria ad alta velocità tra Torino e Lione non sono in effetti una vera e propria [...] novità nel panorama del trasporto su rotaia. Pre ... Leggi Tutto

Liberate il poeta Pound

Atlante (2019)

Liberate il poeta Pound Vent’anni fa moriva Vanni Scheiwiller, un “editore inutile di libri e microlibri”, come lui stesso amava autodefinirsi. Se sono ben noti i suoi meriti editoriali, meno conosciuto, forse, è il suo ruolo [...] da promotore della petizione italiana per liber ... Leggi Tutto

Le vie del mito e del commercio tra Oriente e Occidente

Atlante (2019)

Le vie del mito e del commercio tra Oriente e Occidente La recente firma, il 24 marzo scorso, del documento d’intesa tra Italia e Repubblica popolare cinese ha riportato all’attenzione di tutti i mezzi d’informazione una dicitura che ha sempre suscitato suggestioni [...] di mondi distanti e ricchi di fascino: ... Leggi Tutto

Il Trattato di Aquisgrana, nel solco dell’atomizzazione dell’UE

Atlante (2019)

Il Trattato di Aquisgrana, nel solco dell’atomizzazione dell’UE Sfogliando la versione on-line dell’Enciclopedia Treccani, i Trattati di Aquisgrana noti alle cronache sono addirittura quattro; il più famoso ¿ e importante ¿ è quello che sancì la supremazia europea [...] di Carlo Magno e spianò la strada alla sua incoro ... Leggi Tutto

Pietro Paolo Trompeo e i suoi corrispondenti

Atlante (2018)

Pietro Paolo Trompeo e i suoi corrispondenti Nel dicembre 1930 esce un numero monografico della rivista Studium (a. 26, 1930, n. 10-12), dal titolo S. Agostino nel XV Centenario della morte. Tra gli autori del fascicolo «universitari cattolici ai [...] quali si sono uniti alcuni amici della F.U.C.I.» ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
san Carlo
san Carlo locuz. usata come s. m. (pl. san Carli). – Moneta d’argento con il tipo di s. Carlo emessa da Carlo Emanuele I duca di Savoia nel 1614, del valore di 9 fiorini, aumentato via via negli anni seguenti (nel 1630 era superiore di 1/3...
Empanada
empanada s. f. (più spesso al pl., nella forma non adattata sp. empanadas) Specialità gastronomica dei Paesi dell’America latina, originaria della Galizia iberica, consistente in un panzerotto, solitamente a forma di mezzaluna, ripieno di carne...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Carlo I imperatore d'Austria e re d'Ungheria
Figlio (Persenbeug 1887 - Funchal, Madera, 1922) dell'arciduca Ottone (della casa d'Asburgo-Lorena) e di Maria Giuseppa di Sassonia, nel 1911 sposò Zita di Borbone, figlia di Roberto, ultimo duca di Parma, e visse lontano dal trono, in guarnigioni...
Carlo I re d'Inghilterra
Secondogenito (Dumferline, Scozia, 1600 - Londra 1649) di Giacomo I Stuart, successe al padre nel 1625 e nello stesso anno sposò Enrichetta Maria figlia di Enrico IV di Francia. Appena salito al trono dovette affrontare l'ostilità del parlamento,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali