NORVEGIA (XXIV, p. 944; carta Scandinavia, XXX, p. 1014). Popolazione (p. 947)
Giuseppe MORANDINI
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Il movimento della popolazione negli [...] notevole i cui valori sono i seguenti in milioni di corone:
Tra i principali prodotti di importazione figurano i cereali, gli altri stati "neutri" (Svizzera, Olanda e Spagna), cioè la necessità di mantenere - anche in casi previsti dall'art. 16 ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] Gomera) sulla piattaforma continentale africana.
Capo di Stato: Juan Carlos IdiSpagna
Primo ministro: José Luis Rodríguez Zapatero
membri, i quali sono eletti per quattro anni a suffragio universale.
Capo di Stato: Carlo XVI Gustavo di Svezia
Primo ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un paese incastonato tra Francia e Spagna, abitato da circa 86.000 persone. Essa è storicamente legata a Carlo Magno che la avrebbe [...] che i Mori musulmani avanzassero verso la Francia. Secondo la tradizione Carlo Magno Spagna, Francia e pochi altri paesi.
Il sistema politico e istituzionale, come definito nella carta costituzionale del 1993, è un sistema sui generis. I capi di ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] del fatturato globale, che sfiora i 30 miliardi di dollari. La Spagna detiene il primato nei sequestri di resina con oltre la metà dei carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa riferì anche che nel corso del 1972, presso un importante albergo di Napoli, ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] di energia che si è rivelata la chiave di volta del processo di modernizzazione – come molto opportunamente e acutamente aveva segnalato già una sessantina di anni fa Carlo crescenti di immigrati (per i paesi come l’Italia e la Spagna), caratterizzati ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] di Roma, nel 1870, quando gli appelli del papa alle potenze cattoliche – Austria, Spagna e seguita da quasi tutti i paesi interessati.
Queste battaglie controcorrente nel corso di questi scontri che perde la vita il giovane genovese Carlo Giuliani, ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Geografia matematica e cartografia
Edward S. Kennedy
Geografia matematica e cartografia
Lo storico delle scienze esatte dell'Islam [...] Isole Britanniche, la Scandinavia, la Germania, la Spagna, la Bulgaria, l'Africa e l'India.
, 1930.
Nallino 1892-93: Nallino, Carlo A., Il valore metrico del grado di meridiano secondo i geografi arabi, "Cosmos di Guido Cora", 11, 1892-1893, pp ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Bartolomeo
Giovanni Nuti
Figlio di Domenico e di Susanna Fontanarossa, fu il terzogenito della famiglia. Nel documento del 7 ag. 1473 in cui Susanna, vantandovi una ipoteca, acconsentiva [...] con non minor travaglio il viaggio di ritorno verso la Española, raggiunta il 13 agosto. Dopo aver noleggiato una nave, affidata al C., si fece ritorno in Spagna, sbarcando a Sanlúcar de Barrameda il 7 nov. 1504. I Colombo furono accolti a corte nel ...
Leggi Tutto
PASTENE, Giovanni Battista
Mariano Gabriele
PASTENE, Giovanni Battista. – Nacque nel 1507 a Pegli o a Genova (incluse allora nell’unico circondario del capoluogo) da Antonio e Smeralda Solimano.
Proveniente [...] Monroy e Antonio de Ulloa, diretti in Spagna. Ma in Perù, dopo la morte di Francesco Pizarro (1541) non c’era risolutiva per i conquistadores che vi erano assediati in condizioni di grave difficoltà: in quella occasione – scrisse Valdivia a Carlo V ...
Leggi Tutto
CANTELLI, Giacomo
CC. Palagiano-*
Nacque a Montorsello presso Vignola nel 1643 (fu battezzato il 22 febbraio) da Francesco e da Domenica Scorzoni.
Dall'atto di battesimo del C., ove risulta ancora il [...] della carta della Spagna e di quella dell'Italia i suoi elementi dal Magini e dai cartografi francesi, con iCarlo Vittorio Amedeo delle Lanze... (Roma 1747)e il t. XI delle Rime degli Arcadi (Roma 1749), ove la Cantelli appare col nome accademico di ...
Leggi Tutto
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
ipertutelato
agg. Che è estremamente tutelato. ◆ Cocco e neon, povera piazza di Spagna Chioschi abusivi, banchetti e sporcizia. Battistoni: è una vergogna, ormai devo fare lo sceriffo. E la scritta “Frutta fresca-frutta secca”, su un banco...