CIBO, Innocenzo
Franca Petrucci
Primogenito di Francesco detto Franceschetto, figlio di papa Innocenzo VIII, e di Maddalena, figlia. di Lorenzo de' Medici, nacque a Firenze il 25 agosto del 1491. Fin [...] Massa, nel ducato della cognata Ricciarda Malaspina, moglie del fratello Lorenzo, e badò qui per Nizza. Ricevuto più volte da Carlo V e constatando di non poter ottenere Margherita I. Cybo, Venezia 1613, pp. 81r-84v; L. Staffétti, Il cardinale L Cybo, ...
Leggi Tutto
PICO, Alessandro I
Bruno Andreolli
PICO, Alessandro I. – Terzogenito di Ludovico II e della sua seconda moglie Fulvia da Correggio, nacque il 15 maggio 1566.
Il padre morì nel 1568 e, in conseguenza [...] Medici figlia del Granduca di Toscana Cosimo I: un matrimonio che profilava la promozione in moglie la figlia al duca Carlo di Nevers contro le candidature proposte legittimato aveva avuto dalla moglie Maria CyboMalaspina dei principi di Massa. Il ...
Leggi Tutto
PICO, Alessandro II
Bruno Andreolli
PICO, Alessandro II. – Figlio di Galeotto IV e di Maria CyboMalaspina, nacque il 30 marzo 1631 e succedette al nonno Alessandro I, signore di Mirandola, per deliberazione [...] parte del duca di Modena, la Cybo poté fare ritorno a Mirandola.
Nel di Savoia, con l’obiettivo di rinsaldare i rapporti sempre problematici tra le due casate. Id., Trattato seguito nel 1665 fra il duca Carlo Emanuele II di Savoia ed il duca della ...
Leggi Tutto
CIBO MALASPINA, Alberico
Franca Petrucci
Nacque a Genova ufficialmente da Lorenzo Cibo e da Ricciarda Malaspina, erede del marchesato di Massa.
Con ogni probabilità la data della sua nascita fu il 28 [...] ducati d'oro. Ottenuta, dopo la morte di Carlo V, il 2 marzo 1559, la conferma dell' CyboMalaspina..., in Atti e mem. d. R. Deput. di storia patria per le prov. moden., s. 4, I (1892), pp. 132, 134, 136; G. Sforza, Lo storico C. Porzio e A. ICybo ...
Leggi Tutto
CIBO MALASPINA, Giulio
Franca Petrucci
Nacque a Roma nel 1525 da Lorenzo Cibo, nipote di Innocenzo VIII e da parte di madre di papa Leone X, e da Ricciarda Malaspina, che era vedova di Scipione Fieschi, [...] 1546, il Doria, che era anche legato da parentela con i Cibo, propose il matrimonio con una sua nipote, Peretta, G. De Leva, Storia... di Carlo V, IV, Padova 1881, pp. 380-383, 409-411; L. Staffetti, G. CyboMalaspina marchese di Massa, in Atti e mem ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Nicolò
Calogero Farinella
Nacque a Genova, da Agostino e da Bettina Centurione Becchignone di Niccolò.
Le notizie sulla sua giovinezza e sull'inizio dell'attività pubblica sono inficiate dalla [...] la marchesa di Massa, Ricciarda Malaspina. è dunque probabile che a pronti finanziatori delle esigenze militari dell'imperatore Carlo V prima e di Filippo II in c. 49r; I. Cybo Ghisi, Dialogo della nobiltà dell'illustriss. famiglia Cybo, Genova 1588, ...
Leggi Tutto
CIBO, Camillo
Agostino Borromeo
Secondogenito di Carlo II Cibo Malaspina. duca di Massa, e di Teresa Pamphili, pronipote di Innocenzo X, nacque a Massa il 25 apr. 1681. Avendo dimostrato inclinazione [...] breve indirizzato il 22 ottobre al duca Carlo II. Il 12 sett. 1702 il adoperò per rafforzare i poteri ed i privilegi connessi alla -104 (in part. 1 mss. 95-104: Vita del card. D. Camillo Cybo... ); Bibl. Ap. Vaticana, Borg. lat. 234, f. 100rv; 237. p ...
Leggi Tutto
PAGNI, Lorenzo
Vanna Arrighi
PAGNI, Lorenzo. – Nacque a Pescia nel 1490 da Andrea di Martino e da Piera di Benedetto di Pier Francesco da Pescia, di cui si ignora il cognome.
La famiglia Pagni, conosciuta [...] confini fra la marchesa di Massa, Ricciarda CyboMalaspina, e la Repubblica. Si trattava di un e speziali, 252, c. 102r. Legazioni di Averardo Serristori, ambasciatore di Cosimo I a Carlo quinto in corte di Roma (1537-1568), a cura di G. Canestrini, ...
Leggi Tutto
SCORZA, Sinibaldo
Gianluca Zanelli
– Nacque a Voltaggio (Alessandria) il 16 luglio 1589 dal nobile Giovanni Scorza, «uomo ricco di beni di fortuna, e molto più d’integrità di vita» (Soprani, 1674, p. [...] , della guerra tra la Repubblica genovese e i Savoia, Scorza rientrò a Genova, ma a causa della sua lunga frequentazione della corte sabauda fu costretto a trasferirsi in esilio a Massa presso il principe CarloCyboMalaspina (Soprani, 1674, p. 132 ...
Leggi Tutto
CIBO, Lorenzo
Franca Petrucci
Figlio di Francesco detto Franceschetto - pertanto nipote di Innocenzo VIII - e di Maddalena di Lorenzo de' Medici, nacque a Sampierdarena il 20 luglio 1500.
Agli inizi [...] padre. Sopravvenuta però poco dopo l'imposizione di Carlo V di deporre lo Stato nelle mani di don s., 491;L. Staffetti, Giulio, Cybo-Malaspina..., in Atti e mem. della Deputaz. di storia patria per le prov. moden., s. 4, I, (1892), pp. 142-149, 180 ...
Leggi Tutto