TASSARA, Nicolò detto lo Schitta
Daniele Sanguineti
‒ Scultore attivo a Genova Voltri, con notizie dal 1713 al 1725. Nell’ambito della biografia manoscritta dedicata a Giovanni Andrea Torre, CarloGiuseppe [...] edizione a stampa il biografo di Torre sottolineò che Tassara fu «di molto abilità», ma «mancò in età freschissima» (Ratti, 1769). Dando credito a Ratti, si deve ritenere che Tassara fosse morto in un momento di poco successivo alla data più avanzata ...
Leggi Tutto
RATTI, Giovanni Agostino
Daniele Sanguineti
RATTI, Giovanni Agostino. – Nacque a Savona il 16 settembre 1699 da Costantino e da una Maria Vittoria e fu battezzato nella chiesa di S. Pietro della stessa [...] di Nostra Signora della Concezione a Sassello (Collu, in Giovanni Agostino Ratti, 2004, pp. 19 s.). Nel 1734 firmò e datò la pp. 181-187) per il manoscritto steso dal figlio CarloGiuseppe sugli artisti genovesi, destinato alla stampa nel 1769. Nel ...
Leggi Tutto
CARLONE (Carloni)
PP. Costa Calcagno-L. Tamburini
Famiglia di artisti originaria di Rovio (Mendrisio) presso il lago di Lugano.
Giovanni, intagliatore, nel 1555 sarebbe stato associato a Bernardino da [...] , infatti lo definisce "scultore d'arabeschi e foliami" (Soprani-Ratti, I, p. 427). Nel 1571 e 1573 è citato in in S. Francesco da Paola (a Torino) per conto del marchese CarloGiuseppe Caron di San Tommaso. A lui il Castellamonte aveva scritto il 15 ...
Leggi Tutto
GALEOTTI, Giuseppe Ilario
Alessandra Toncini Cabella
Figlio del pittore Sebastiano e di Maria Domenica Crivellini nacque a Firenze nel 1702.
Le notizie sulla vita e l'opera del G. sono fornite dalla [...] . Nome di Maria e degli Angeli Custodi con Il beato Giuseppe Calasanzio in gloria fra angeli e virtù. Nel 1751 fu p. 26; P. Lattarulo, Pagine manoscritte dalla "Storia de' pittori" di Carlo G. Ratti, in Labyrinthos, 1984, nn. 5-6, pp. 200 s., 214-217 ...
Leggi Tutto
SPERA, Clemente
Fausta Franchini Guelfi
– Figlio di Gaudenzio, nacque probabilmente nel Novarese nel 1662, come attesta l’atto di morte, che nel 1742 lo dichiara ottantenne (Geddo, 1996, p. 378, doc. [...] Bregonzi e i figli Giovanni Battista, Rosa e CarloGiuseppe. Sono documentate in seguito le nascite degli altri di S. Nazzaro Maggiore a Milano.
Fonti e Bibl.: C.G. Ratti, Delle vite de’ pittori, scultori ed architetti genovesi, II, Genova 1769 ...
Leggi Tutto
di Rita Levi-Montalcini (da Enciclopedia della Scienza e della Tecnica, vol. II, 2007, pp. 177-188)
Non è azzardato affermare che la scoperta del Nerve growth factor (NGF), presto seguita dall'identificazione [...] grande istologo Giuseppe Levi, fu necessario trasferire le ricerche a Rio de Janeiro, all'Istituto di Biofisica diretto da Carlo Chagas. Gli anticorpi diretti contro il NGF in singoli feti di ratti esposti, a seguito di taglio cesareo, nella settimana ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] un gruppo di scrittori (Giuseppe Rovani, Emilio Praga, Iginio Ugo Tarchetti, Arrigo Boito, Carlo Righetti in arte Cletto esemplificazione, il Solco quadrato e il Giuda di Federico Valerio Ratti, la Carlotta Corday e il Giulio Cesare d'Enrico ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] , e dopo che la nazione con un nuovo plebiscito si fu dichiarata in favore della monarchia contro la repubblica, il principe Carlo di Danimarca fu eletto dallo Storting re di Norvegia il 18 novembre. Egli assunse il nome di Håkon VII (Haakon) (1905 ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] di von Rundstedt. Il 21 settembre il parlamento, data la prigionia del re trasportato in Germania, nomina reggente il fratello Carlo e il 27 si ha il nuovo gabinetto Pierlot. Questo realizza con i provvedimenti Gutt un'importante esperienza monetaria ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700).
Dati demografici generali (p. 714). - La popolazione complessiva dello stato è salita da 30.635.605 ab., quanti ne dava il censimento del 1920, a 41.560.147 secondo una valutazione del 31 [...] Goyaz è stata nel 1932 elevata a metropolitana, con suffraganei Porto Nacional, e le prelature nullius di Bananal, S. Giuseppe di Alto Tocantins, e quella di Jatahy, creata nel 1929.
Sono state istituite nuove diocesi: Jaboticabal (1929), Rio Preto ...
Leggi Tutto