CANEPA, Giuseppe
Franco R. Pesenti
Figlio di Girolamo, nacque a Voltri (Genova) il 25 luglio 1721, e fu battezzato nella parrocchia di S. Erasmo. Pare non si sia mosso dalla sua terra, dove operò, con [...] dubitativamente, le quadrature degli affreschi di Giuseppe Galeotti nella chiesa dell'Annunziata al Vastato C. raffigurò nella volta S. Carlo che intercede per gli appestatipresso la SS certa assonanza con G. Agostino Ratti. Nel tratto specifico la ...
Leggi Tutto
Checchi, Andrea
Silvio Alovisio
Attore cinematografico, nato a Firenze il 21 ottobre 1916 e morto a Roma il 29 marzo 1974. Dagli esordi negli anni Trenta ai numerosi sceneggiati televisivi dei primi [...] la guerra. In Caccia tragica (1947) di Giuseppe De Santis offrì una delle sue migliori interpretazioni L'oro di Roma, 1961, di Carlo Lizzani; Dieci italiani per un tedesco ‒ Via Rasella, 1962, di Filippo Walter Ratti; Italiani brava gente, 1964, di ...
Leggi Tutto
BENETTINI, Carlotta (Carolina Luigia Agostina)
Bianca Montale
Nata a Sampierdarena il 25 ag. 1812 da Carlo, notaio collegiato e poi titolare di un banco di sali e tabacchi a Loano, e da Caterina Ferrugia, [...] casa un appello rivoluzionario che incitava i Genovesi ad insorgere contro Carlo Alberto, il "traditore" del 1821. Detenuta nel carcere di S. Andrea, quindi interrogata, il 10 settembre, dall'auditore Ratti Opizzoni, la B. asserì di essere stata la ...
Leggi Tutto
Cassin, Riccardo
Daniele Redaelli
Italia • Savorgnano (S. Vito al Tagliamento, Udine), 2 gennaio 1909
Orfano di padre a 4 anni, Cassin visse il trauma della Prima guerra mondiale e la dura occupazione [...] difficili pareti delle Alpi centrali), con Ratti, Gino Esposito, Mario Molteni e Giuseppe Valsecchi (in discesa, sotto la , parete Nordovest della Prima Sorella del Sorapiss e (con Carlo Mauri) Spigolo Sudest della Torre del Diavolo; 1955, parete ...
Leggi Tutto