BRACCI, Pietro
Hugh Honour
Figlio dell'intagliatore Bartolomeo Cesare (1652-1739) e di Anna Francesca Lorenzoni, nacque a Roma il 16 giugno 1700. La tradizione vuole che prima di praticare la scultura [...] studiò "il Disegno nella scuola di Giuseppe Chiari per lo spazio di 6 anni scolpito da me medesimo", ma il Ratti (1769) sostiene che il disegno era al 1748, anno in cui eseguì il monumento a Carlo Leopoldo Calcagnini, in S. Andrea delle Fratte (la ...
Leggi Tutto
PAULUCCI DELLE RONCOLE, Enrico
Stefano Turina
– Nacque a Genova il 13 ottobre 1901 da Paolo, colonnello di fanteria, e Amalia Mondo.
Terzo e ultimo figlio di un marchese discendente da una nobile famiglia [...] , Pagano, Sottsass Jr e Carlo Turina. Fu poi coinvolto ancora chiara fama dal ministro Giuseppe Bottai una cattedra di dipingo non sono (catal., La Spezia), a cura di L. Riccio - M. Ratti - P. Spagiari, Milano 2009 (con bibl.); E. P. Una fuga in ...
Leggi Tutto
VEDOVA, Emilio
Marco Pierini
– Nacque a Venezia il 9 agosto 1919 da Luigi, imbianchino e decoratore, e da Giovanna Zamattio.
Terzogenito di sette fratelli, fu attratto sin da bambino dal disegno e dalla [...] più anziani colleghi Renato Birolli e Giuseppe Migneco e con il coetaneo Ernesto in uno spazio nero progettato da Carlo Scarpa, a Vitalità nell’arte, , 2018-2019), a cura di R. Budassi - M. Ratti, Cinisello Balsamo 2019; V. De America, a cura di ...
Leggi Tutto
VASSALLO, Antonio Maria
Gianluca Zanelli
– Nacque a Genova tra il 1617 e il 1618 all’interno di una famiglia locale dedita alla professione di «seateri» – ovvero commercianti di seta – e «di fortuna [...] da Soprani (1674), Vassallo dipinse per il nobile Carlo Spinola «due tele in forma di mezaluna grandi, arca, la Visione di s. Giuseppe, Loth con le figlie, il , pp. 227-229; R. Soprani - C.G. Ratti, Vite de’ pittori, scultori et architetti genovesi, I, ...
Leggi Tutto
VIDUA, Carlo
Rosa Necchi
Carlo Domenico Fabrizio Giuseppe Maria Vidua, conte di Conzano, nacque a Casale Monferrato il 28 febbraio 1785 da Pio Gerolamo e da Marianna Gambera. Ebbe una sorella minore, [...] Vidua fu istruito privatamente dal casalese don Giuseppe Mortara e, poi, dal canonico Ignazio ’altro Piemonte nell’età di Carlo Alberto. Atti del convegno... 1999, a cura di E. Dezza - R. Ghiringhelli - G. Ratti, San Salvatore Monferrato 2001, ...
Leggi Tutto
DE FERRARI, Giovanni Andrea
Anna Maria Villa
Nacque a Genova nel 1598 da "famiglia qualificata", essendo il padre Battista "d'ottimi costumi e di perfetta indole", come ricorda il Soprani (1674, p. [...] e il Transito di s. Giuseppe, per S. Francesco a Castelletto 1674, pp. 255-259; R. Soprani-C. G. Ratti, Vite de' pittori…, I,Genova 1768, pp. 266-271 nell'inv. del 1709 della coll. di Ferdinando Carlo Gonzaga); G. Biavati, Paesaggio con figure…, in ...
Leggi Tutto
MAZZOLA, Valentino
Marco Impiglia
La gioventù di 'Tulèn'
Valentino Mazzola nacque il 26 gennaio 1919 a Cassano d'Adda, un paesotto distante una trentina di chilometri da Milano. Il padre, Alessandro, [...] ATM (Azienda Trasporti Milanesi). La madre, Leonina Ester Ratti, nata nel 1887, lavorava nel locale stabilimento del Giuseppe (1911, morto infante), Angelo Paolo (1913, morto infante), Ambrogio (1915, morto infante), Silvio (1920), Carlo ...
Leggi Tutto
SEMINO, Andrea
Gianluca Zanelli
SEMINO, Andrea. ‒ Figlio di Antonio, secondo quanto ricordato dal biografo Raffaele Soprani (1674, pp. 58-66), Andrea nacque intorno al 1526 circa.
Fu inviato a Roma [...] da un successivo intervento di Giuseppe Procaccini (Bora, 1998, 1674, pp. 57-66; C.G. Ratti, Instruzione di quanto può vedersi di più bello Bora, Milano nell’età di Lomazzo e San Carlo: riaffermazione e difficoltà di sopravvivenza di una cultura, ...
Leggi Tutto
TERZAGHI, Mario
Maria Teresa Feraboli
Nacque a Firenze il 13 luglio 1915 da Michele e da Lavinia Donati, che nel 1926 si trasferirono a Milano, dove Michele, avvocato, aveva uno dei due studi (l’altro [...] 27 agosto 1914; figlio di Carlo e di Dorina Alberizio): i due il praticantato presso lo studio di Giuseppe Terragni e Pietro Lingeri: Magnaghi turistico di Pugnochiuso con gli studi Bacigalupo e Ratti, Chiaia e Napolitano, 1962).
Formati nel ...
Leggi Tutto
BORZONE (Bolzone), Luciano
Franco Sborgi
Figlio di Silvestro, "cittadino scarso di sostanze, ma ben fornito d'integrità e di pietà" (Soprani-Ratti, I, p. 244), e di Veronica Bertolotto, nacque a Genova [...] d'Ongina, nella chiesa di S. Lorenzo, Giuseppe venduto dai fratelli e I gioielli trovati nel Battista; pp. 207 s., per Carlo); L.Scaramuccia, Le finezze de' pennelli italiani..., Pavia 1674, p. 155; C. G. Ratti, Instruzione di quanto... può vedersi ...
Leggi Tutto