FRESCOBALDI, Berto
Michele Luzzati
Forse figlio di Ranieri e forse nipote di Lamberto (l'uno fu degli Anziani nel 1255 e l'altro nel 1252), nacque probabilmente a Firenze, nella prima metà del secolo [...] del 1285 fu ambasciatore al conte Ugolino Della Gherardesca e a innalzando lo stendardo di Carlod'Angiò; partecipò alle operazioni e di Montreuil (fra l'Artois e il Ducato di Normandia dei due figli Giovanni e Filippo.
Morendo, il F. lasciava ...
Leggi Tutto
BAGLIONI, Giovanni (Giannino)
Giulio Prunai
Della personalità di questo mercante senese - vissuto certamente intorno alla metà del sec. XIV - il tratto che ha più attirato l'attenzione degli storici [...] Artois, suocera del reggente Filippo arrivo dell'imperatore Carlo IV, fu fatto liberato solo quando il conte Lando ebbe oltrepassato il Cola di Rienzo, a cura di A. Gabrielli, in Fonti per la storia d'Italia, VI, Roma 1890, n. LI, pp. 227 s.; n. LII ...
Leggi Tutto