DORIA, Antonio
Rodolfo Savelli
Nacque a Genova da Battista e Isottina Doria intorno al 1495. Scarse sono le notizie sul padre (risulta tra gli Anziani nel 1491e membro dell'ufficio di Vettovaglie nel [...] Alla fine del 1548 il principe Filippo informò Carlo V che si era deciso (insieme al .22; Arch. di Stato di Trento, Corrispondenza Madruzzo, fasc. 10, II, 14; Genova, Biblioteca 1928; A. Segre-P. Egidi, Emanuele Filiberto, Torino 1928, I, pp. 75 ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Francesco
Gino Benzoni
Nacque nel 1519 da Giovanni Febo detto il Giovane (1462-1547) - a sua volta figlio di quel Febo il Giovane più volte capitano di Gorizia al quale il conte di questa, [...] aveva raccomandato ai cardinali Cristoforo Madruzzo, Otto Truchsess von Waldburg 24 ottobre, scrive all'arciduca Carlo di Stiria d'adoperarsi, nella . 1565, aveva citato il duca; R. Quazza, Emanuele Filiberto ... e Guglielmo Gonzaga..., in Atti e mem. ...
Leggi Tutto
CHALLANT, René de
François-Charles Uginet
Figlio unico di Philibert quarto conte di Challant e di Luisa d'Arberg, nacque in Val d'Aosta alla fine del 1503 o all'inizio dell'anno seguente. Nel 1518, [...] sposata al nipote del cardinale Madruzzo, ottenne nel 1556 da Emanuele Filiberto patenti che lo autorizzavano Le lettere di Renato di Ch. governatore della Valle d'Aosta a Carlo II e a Emanuele Filiberto, Torino 1957; A. P. Frutaz, Le fonti per la ...
Leggi Tutto
GOSELLINI (Goselini), Giuliano
Massimo Carlo Giannini
Le uniche informazioni di cui disponiamo circa la nascita, i primi anni di vita e l'educazione del G. sono quelle fornite dall'amico e poeta Francesco [...] di Milano, il cardinale Cristoforo Madruzzo. La situazione tuttavia non favore di Cesare Gonzaga e del duca Emanuele Filiberto di Savoia. Da parte loro, defunto governatore dalle accuse di scarsa lealtà verso Carlo V di cui era stato oggetto e che ...
Leggi Tutto