Pio V, santo
Simona Feci
Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), diocesi di Tortona, nel Ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeria. La famiglia, presente [...] affidato ai cardinali L. Madruzzo, G.A. Santoro, P e in ottobre Caterina de' Medici e Carlo IX chiesero a P. un donativo di lotta contro la Riforma in Piemonte al tempo di Emanuele Filiberto, studiata nelle relazioni diplomatiche tra la corte sabauda ...
Leggi Tutto
CONTILE, Luca
Claudio Mutini
Nacque a Cetona (Siena) nel 1505 da famiglia forse non nobile, ma agiata e notevolmente stimata.
Lo stesso C. fornisce importanti ragguagli circa la sua famiglia nel Ragionamento [...] dimissionario dello Stato di Milano al cospetto di Carlo V, che aveva ìndetto per il 1545 la entrato a far parte del seguito del cardinal Cristoforo Madruzzo, ai cui servig.; rimase dal 1552 al questo si rivolge a Emanuele Filiberto, stringe relazioni ...
Leggi Tutto
BELLI, Pierino
Piero Craveri
Lemigio Marini
Figlio del nobile Pietro Antonio e della nobile Benentina, nacque ad Alba il 20 marzo 1502.
Secondo le notizie del Vernazza, suo primo biografo, probabili [...] poi anche il cardinal Madruzzo governatore di Milano, un appoggio che si realizzò anche presso Carlo V e presso Filippo II memoria fondamentale, egli lavorò con Emanuele Fibberto come aveva. lavorato con gli Imperiali di Carlo V e poi con Filippo II ...
Leggi Tutto
FOGLIETTA, Oberto (Uberto)
Carlo Bitossi
Nacque a Genova forse nel 1518 da Giambattista, probabilmente nella parrocchia di S. Donato, dove fu battezzato il fratello Paolo e la famiglia aveva case.
Schiatta [...] et iuris civilis inter se comparatione. Dedicato al cardinale C. Madruzzo, aveva come interlocutori il F. stesso, il cardinale G. di parte "nuova".
Dal 1564 al servizio di Emanuele Filiberto di Savoia come gentiluomo di corte e storiografo ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] al termine del Corso Vittorio Emanuele, fu, dopo la agli Odescalchi, sono disperse tra varie raccolte (Carlo di Lorena, Giuseppe II d'Austria, lo e una seconda volta, tramite il cardinal Cristoforo Madruzzo, nel 1576, di nuovo senza esito. Alla ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] dei Borromeo, degli Altemps, dei Madruzzo, dei Colonna, degli Orsini, Novara, e verso le trattative con Emanuele Filiberto per ottenere il Marchesato di tra il 5 e il 6 marzo, del cardinale Carlo Carafa, del fratello Giovanni, conte di Montorio e dei ...
Leggi Tutto
Paolo IV
Alberto Aubert
Appartenente ad una delle più antiche famiglie della nobiltà napoletana, Gian Piero Carafa nacque a Capriglia (Avellino), il 28 giugno 1476, da Giovanni Antonio, barone di Sant'Angelo [...] Trento, il filoasburgico C. Madruzzo, e dello stesso Morone, truppe spagnole comandate da Emanuele Filiberto di Savoia, una -66.
Id., La question de Sienne et la politique du cardinal Carlo Carafa (1556-1557), "Revue Bénédictine", 22, 1905, pp. 15 ...
Leggi Tutto
DORIA, Antonio
Rodolfo Savelli
Nacque a Genova da Battista e Isottina Doria intorno al 1495. Scarse sono le notizie sul padre (risulta tra gli Anziani nel 1491e membro dell'ufficio di Vettovaglie nel [...] Alla fine del 1548 il principe Filippo informò Carlo V che si era deciso (insieme al .22; Arch. di Stato di Trento, Corrispondenza Madruzzo, fasc. 10, II, 14; Genova, Biblioteca 1928; A. Segre-P. Egidi, Emanuele Filiberto, Torino 1928, I, pp. 75 ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Francesco
Gino Benzoni
Nacque nel 1519 da Giovanni Febo detto il Giovane (1462-1547) - a sua volta figlio di quel Febo il Giovane più volte capitano di Gorizia al quale il conte di questa, [...] aveva raccomandato ai cardinali Cristoforo Madruzzo, Otto Truchsess von Waldburg 24 ottobre, scrive all'arciduca Carlo di Stiria d'adoperarsi, nella . 1565, aveva citato il duca; R. Quazza, Emanuele Filiberto ... e Guglielmo Gonzaga..., in Atti e mem. ...
Leggi Tutto
CHALLANT, René de
François-Charles Uginet
Figlio unico di Philibert quarto conte di Challant e di Luisa d'Arberg, nacque in Val d'Aosta alla fine del 1503 o all'inizio dell'anno seguente. Nel 1518, [...] sposata al nipote del cardinale Madruzzo, ottenne nel 1556 da Emanuele Filiberto patenti che lo autorizzavano Le lettere di Renato di Ch. governatore della Valle d'Aosta a Carlo II e a Emanuele Filiberto, Torino 1957; A. P. Frutaz, Le fonti per la ...
Leggi Tutto