CARLOEMANUELE II, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 20 giugno 1634, secondogenito di Vittorio Amedeo I e di Cristina di Borbone, sorella di Luigi XIII. Successo al padre (dopo la [...] gli anni della guerra civile fra "madamisti" e "principisti" sotto la tutela della madre, che badò dopo nel Piemontedi C. E. II, Cagliari 1953; S. J. Woolf, Sviluppo econom. e struttura sociale in Piemonte da Emanuele Filiberto a CarloEmanuele III ...
Leggi Tutto
CARLOEMANUELE I, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Figlio diEmanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] diCarloEmanuele I. Sebbene a un accordo con il sovrano francese si opponessero sia la Spagna sia gli altri principati italiani (dal granducato di e offensiva fra la Francia e il Piemonte (aperta all'adesione di altri Stati italiani) e, dall'altro, ...
Leggi Tutto
CARLOdi Borbone, re di Napoli e di Sicilia
Raffaele Ajello
Primogenito di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, nacque a Madrid il 20 gennaio dell'anno 1716. Il diritto, anche se molto incerto, [...] di dicembre, quando, in occasione della resa di Pizzighettone, CarloEmanuele consentì alla guarnigione della piazzaforte di 'accusa di uno dei maggiori sostenitori del partito austriaco, Tiberio Carafa, principedi Chiusano, il governo diCarlo VI ...
Leggi Tutto
CARLO II, duca di Savoia
Lino Marini
Nacque a Chasey il 10 ott. 1486. Figlio di Filippo II - che aveva retto il ducato sabaudo dal 1496 al '97 - e di Claudia de Brosse, succedette al fratellastro Filiberto [...] in ombra: vogliamo dire che esso contò nella formazione politica diEmanuele Filiberto. Quel principe visse e imparò sempre di più stando presso Carlo V e presso Filippo di Spagna, poi Filippo II; ed è difficilmente misurabile la somma ...
Leggi Tutto
CARLO I, duca di Savoia
François-Charles Uginet
Quintogenito (o sestogenito) fra i nove figli del duca Amedeo IX e di Iolanda di Francia, sorella del re Luigi XI, nacque a Carignano il 29 marzo 1468. [...] ricorda i nomi dei principidi Acaia e di Savoia.
Dal suo matrimonio con Bianca del Monferrato aveva avuto due figli: Iolanda Ludovica (11 luglio 1487-12 sett. 1499), che sposò nel 1496 Filiberto II di Savoia; e Carlo Giovanni Amedeo, che nella ...
Leggi Tutto
CARLO II Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Mantova, il 31 ottobre del 1629, da Carlo duca di Rethel (1609-1631), figlio del duca di Mantova Carlo I Gonzaga Nevers, [...] di O. Contalgeni (A. Coltellini); Cucina mantovana diprincipi e di popolo…, a cura di 1877, pp. 217 ss.;G.Claretta, Storia… diCarloEmanuele II…, I, Genova 1877, pp. 192 Piemonte…, in Storia del Piemonte, Torino 1960, p. 222; P. Molmenti, Storia di ...
Leggi Tutto
CARLO I Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli [...] di casa Gonzaga… il principedi Guastalla, il principedi Castiglione, ma sopra tutti e con maggior ragione di cadaun altro, il duca di del Piemonte…, in Storia del Piemonte, diCarloEmanuele I negli ultimi due anni del suo governo, in CarloEmanuele ...
Leggi Tutto
CARLO II di Borbone, duca di Parma (precedentemente, Carlo Ludovico, duca di Lucca)
Maria Luisa Trebiliani
Figlio di Ludovico di Borbone-Parma, re di Etruria, e di Maria Luisa di Borbone-Spagna, figlia [...] (Piacenza "città primogenita" aveva già chiesto di unirsi al Piemonte), riuscirà a trarre vantaggio dalla leggerezza dei Borboni, negoziando la liberazione del principe in cambio dell'abbandono di Parma da parte diCarlo II.
Il 9 aprile il duca ...
Leggi Tutto
CARLO III di Borbone, duca di Parma
Maria Luisa Trebiliani
Figlio diCarlo Ludovico di Borbone-Parma, duca di Lucca (poi Carlo II di Parma), e di Maria Teresa di Savoia, figlia di Vittorio Emanuele [...] Carlo Ludovico firmò l'atto di cessione di Lucca alla Toscana, il principe ne rimase profondamente sdegnato e come gesto di re di Sardegna indirizzata verso le annessioni dei ducati al Piemonte.
Rimase in Inghilterra con la moglie (che nel mese di ...
Leggi Tutto
FERDINANDO Gonzaga, duca di Mantova e dei Monferrato
Gino Benzoni
Secondogenito del principe e prossimo duca di Mantova Vincenzo e d'Eleonora de' Medici, F. nacque a Mantova il 26 apr. 1587; e, nel [...] possibile sposa del principedi Transilvania Bethlen Gabor, che si sperava così d'indurre al cattolicesimo. Tutti chiari indizi preludenti ad una scelta che s'appalesò, nel dicembre del 1625, quando - malgrado le ire diCarloEmanuele I - giunse a ...
Leggi Tutto