Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Storti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Scozia deve combattere duramente nel Trecento contro gli Inglesi per la propria [...] V.
Nel 1424 Giacomo I Stuart sposa Joan Beaufort, figlia di concilio di Basilea. Giacomo I fornisce aiuti a Carlo VII, re di Francia, impegnato a combattere passa in Inghilterra e rende omaggio al re Edoardo IV, che nel 1482 gli fornisce aiuti per ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Adriana Valerio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Un cinquantennio della guerra dei Cent’anni e un trentennio della guerra delle Due [...] Enrico VI con Margherita d’Angiò, nipote di Carlo VII: le nozze, celebrate l’anno seguente, oppone i fratelli della casata di York: Edoardo, Giorgio e Riccardo, che ha sposato Anna Margherita e il re Giacomo IV Stuart. La monarchia esce rafforzata dal ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna, storia della
Francesco Tuccari
La culla del liberalismo
La storia della Gran Bretagna e delle sue diverse componenti ‒ l'Inghilterra, la Scozia, il Galles e l'Irlanda ‒ è stata caratterizzata [...] papa e sottoposta a quella del sovrano. E con Edoardo VI (1547-53), legarono l'anglicanesimo al protestantesimo. Rispetto Cromwell divenne la figura dominante; e, dopo la restaurazione degli Stuart con Carlo II (1660-85) e poi con Giacomo II (1685-88 ...
Leggi Tutto
Irlanda
Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico; politicamente è divisa nella Repubblica d’I. e nell’I. del Nord.
Dalle origini fino all’invasione anglo-normanna
L’I. fu abitata, [...] inglese.
La dominazione inglese fino agli Stuart
Arruolati in Inghilterra da Dermot, cavalieri e con la promulgazione da parte di Edoardo III degli statuti di Kilkenny (1367 ai cattolici. Durante i regni di Carlo II e di Giacomo II la politica ...
Leggi Tutto
Loren, Sophia
Maurizio Porro
Nome d'arte di Sofia Scicolone, attrice cinematografica, nata a Roma il 20 settembre 1934. Protagonista di una delle stagioni più felici del cinema italiano, la L. si è [...] della Repubblica, insieme al marito Carlo Ponti.
Cresciuta a Pozzuoli (Napoli nel film d'esordio del figlio Edoardo Ponti, Between strangers (Cuori estranei). fortunate pilgrim (1988; Mamma Lucia) di Stuart Cooper, nonché in Sabato, domenica e ...
Leggi Tutto