NUMISMATICA
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
. Numismatica antica. - Le monete antiche, prima che come oggetto di studio, sono state considerate, sino dall'antichità classica, oggetto [...] quali donò a sua volta all'imperatore Carlo IV. Egli fu il capo di . Furono i primi numismatici inglesi addetti al gabinetto di Londra: R. Stuart Poole, il Gardner, il Head, W. Wroth, il Hill, E (1917-1922) di Edoardo Martinori. La bibliografia venne ...
Leggi Tutto
SOMERSET (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Luigi VILLARI
Contea dell'Inghilterra sudoccidentale, compresa tra il Canale di Bristol a N. e NE., le contee di Gloucester pure a NE., di Wilt a E., di Dorset [...] of Gaunt, duca di Lancaster e figlio di Edoardo III. Successero i suoi tre figli Henry si estinse. Dopo la restaurazione di Carlo II i titoli di duca di Somerset (1662-1748), ebbe cariche sotto gli ultimi Stuart, ma aderì a Guglielmo III, e alla ...
Leggi Tutto
LEICESTER, Robert Dudley, conte di
Florence M. G. Higham
Uomo di stato inglese, nato il 24 giugno 1532 o 1533, quintogenito di Giovanni Dudley, duca di Northumberland, reggente del re Edoardo VI, con [...] fu educato Robert. Nel 1553, dopo la morte di Edoardo, egli proclamò, a King's Lynn, regina Lady L. sostenne la richiesta dell'arciduca Carlo; ma a misura che egli guadagnava suggerì a L. un'unione con Maria Stuart, rimasta vedova.
L'anno dopo egli ...
Leggi Tutto
TALBOT
Reginald Francis Treharne
. I Talbot furono originariamente una famiglia baronale minore nel Herefordshire e nella contigua "Marca" gallese e si fecero notare per la prima volta quando Geoffrey [...] Boroughbridge (1322), ma aiutò Isabella e Edoardo III a deporre Edoardo II (1326-27). Richard (1302 di Elisabetta che lo fece custode di Maria Stuart dal 1569 al 1584. Il secondo figlio di dodicesimo conte (1660-1718), servì Carlo II e Giacomo II; ma ...
Leggi Tutto
SEYMOUR
Reginald Francis Treharne
. La famiglia S. (St Maur) appare stabilita nel Monmouthshire, quando Guglielmo (1240) di St Maur prese ai Gallesi Woundy e Penhow, e ne fece la sua residenza. Ruggero [...] I; Guglielmo (1588-1660) figlio di Edoardo sposò segretamente (1610) Arabella Stuart, cugina di Giacomo I e come lui Somerset, quando si estinse il ramo di Guglielmo (1675). A Carlo (1662-1748), distinto soldato e uomo politico del partito whig, ...
Leggi Tutto
SETON
Reginald Francis Treharne
La famiglia scozzese dei S. rivendica la sua discendenza dalla famiglia anglo-normanna di Say, a cui venne assegnata la dimora nel Lothian da Alessandro I al principio [...] ma fu fatto prigioniero da Edoardo I e impiccato come traditore che fu un sincero amico e partigiano di Maria Stuart, e cattolico sino alla morte. Robert, sesto lord nel titolo nel 1640, combatté a favore di Carlo II e suo figlio George, quinto conte, ...
Leggi Tutto
POLE, Reginald
Davide Romano
POLE, Reginald. – Nacque ai primi di marzo del 1500 a Stourton Castle, Staffordshire, terzogenito maschio di sir Richard Pole e di Margaret, contessa di Salisbury, entrambi [...] duca di Clarence e fratello di Edoardo IV e di Riccardo III, era Pole tentò di rivolgersi al cardinale Carlo Carafa in missione a Bruxelles. Il in Henrician England, in Machiavellian encounters in Tudor and Stuart England, a cura di A. Arienzo - A. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] spada individuale maschile
1. Carlo Pavesi ITA
2. Giuseppe Delfino ITA
3. Edoardo Mangiarotti ITA
spada a squadre
3. Stefan Nimke GER
pista - americana maschile
1. Graeme Brown e Stuart O'Grady AUS
2. Franco Marvulli e Bruno Risi SUI
3. Rob ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] si era offerta a Carlo V nel luglio del 1553, alla morte del giovane re d'Inghilterra, Edoardo VI: Carlo V era riuscito a successore di Elisabetta sul trono inglese, Giacomo I Stuart, calvinista addirittura con ambizioni di teologo - defensor ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] dopo il 1871, p. 21. Cf. anche Carlo Carozzi-Alberto Mioni, L'Italia in formazione. Lo Oxford 2000; ma cf. le osservazioni di Stuart J. Woolf, The Southern European Family Again merito anche Liam Kennedy-Edoardo Otranto-Lucia Pozzi, Avversione ...
Leggi Tutto