Connestabile di Francia, nato a La-Motte-Broons presso Rennes verso il 1320, morto all'assedio di Châteauneuf il 13 luglio 1380. Fu armato cavaliere nel 1356 alla difesa di Rennes. Nel 1364 conquistò le [...] Menlau e vinse la battaglia di Cocherel, che permise al nuovo re Carlo V di giungere a Reims per l'incoronazione. In ricompensa fu fatto conte di Longueville e maresciallo diNormandia. Caduto prigioniero nella giornata di Auray (1364), e riscattato ...
Leggi Tutto
Terzogenito di Enrico IV, re d'Inghilterra, nato nel 1389, morto nel 1435. Provato giovanissimo in uffici di alta responsabilità, dimostrò abilità di politico e di uomo d'armi. Il fratello, divenuto re [...] ancora per l'ambizione del fratello, ducadi Gloucester, alienò all'Inghilterra l'alleanza del ducadi Borgogna e non poté impedire che questi stringesse con Carlo VII di Francia il patto di Arras (1435). Così, poco prima di morire, il B. poté ancora ...
Leggi Tutto
Nacque il 28 dicembre 1447 da Carlo VII re di Francia e da Maria d'Angiò. Carattere debole e incerto, ebbe parte notevole nella storia di Francia tra il 1461 e il 1472, non certo per le sue qualità personali, [...] ad ottenere la Normandia, con titolo ducale, cedendo al re il Berry. Ma fu un successo di breve durata: ché venne subito in contrasto col ducadi Bretagna, permettendo così a Luigi XI di rioccupare Rouen e il resto del paese. Carlo "povre, deffaict ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIII, papa
Luigi Cajani
Anna Foa
Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo. La sua famiglia era originaria di Como: il ramo paterno si era trasferito [...] : i Parlamenti di Parigi e diNormandia condannarono la bolla L'inizio del conflitto tra la Spagna diCarlo III e la S. Sede risaliva ducadi Parma; il Consiglio straordinario di Castiglia approvò la linea proposta dallo Choiseul, più moderata di ...
Leggi Tutto
CLEMENTE V, papa
Agostino Paravicini Bagliani
Bertrand de Got, terzo dei dodici figli di Ida de Blanqueforte e Béraud de Got, signore di Villandraut, Grayan, Livran e Uzeste, nacque a Vilandraut (Gironde) [...] presenza del re di Francia, di suo fratello Carlodi Valois, degli ambasciatori del re di Inghilterra e di tutti i alla prigionia perpetua. Jacques de Molai e il grande precettore diNormandia saranno poi condannati a morte dai giudici del re il ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XV, papa
Wolfgang Huschner
Di origine romana, nacque, presumibilmente nella prima metà del X secolo, dal presbitero Leone, della sesta regio detta di Gallina alba. Fu cardinal prete del titolo [...] .
Nell'autunno 990 G. inviò Leone, vescovo di Treviri, in qualità di suo legato in Inghilterra e in Normandia. Il legato doveva mediare tra re Etelredo II d'Inghilterra e il duca Riccardo I diNormandia; la mediazione ebbe successo e nel 991 venne ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] (60 km, nel 1873). Il conte udinese Carlo Braida batte i primati e nel 1890 vince a rivoltella. Trecento cavalleggeri del reggimento Duca d'Aosta curano il servizio d giugno 1944, quando avviene lo sbarco diNormandia. Impara a disinnescare le bombe. ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] di concedere feudi, pur con riguardo a territori estranei a quelli donatigli dai re franchi Pipino e Carlomagno e agli altri che con essi formarono lo Stato della Chiesa: bastò che la loro popolazione o il loro capo (re, ducaCarlo IV diNormandia ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] agli Svevi nel 1266 con la vittoria nella battaglia di Benevento diCarlo I d'Angiò su Manfredi, non comportò un a castelas. La conquista dell'Inghilterra da parte del duca Guglielmo diNormandia, nel 1066, ebbe grande importanza nella storia della ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] ricerca e la ricerca del Medioevo, in Studi in onore di Giulio Carlo Argan, III, Roma 1985, pp. 45-64; F nella chiesa di Notre-Dame de Mortemer in Normandia, del 1180 di Chiaravalle di Fiastra, i cui primi terreni furono donati nel 1144 dal ducadi ...
Leggi Tutto