Città della Francia nordorientale, 55 km. a S.-SE. di Lilla e a 53 m. s. m., nel dipartimento del Nord, presso la riva destra della Schelda, in parte canalizzata, dove sbocca in questa il canale di Saint-Quentin. [...] , Cervia, Faenza e Rimini; al re diSpagna per Trani, Brindisi, Otranto e Gallipoli; al re d'Ungheria per la Dalmazia, al duca di Savoia per il regno di Cipro; al duca di Ferrara per il Polesine, al marchese di Mantova per Asolo e Peschiera. Le ...
Leggi Tutto
Figlia del re Enrico VIII (v.) e di Anna Bolena (v.), nata a Greenwich il 7 settembre 1533. Fu dichiarata illegittima il 1° luglio 1536, poche settimane dopo l'esecuzione di sua madre, accusata di adulterio [...] religiosa, la questione del matrimonio della regina. Eric di Svezia e l'arciduca Carlo aspiravano alla sua mano, ma si andava dicendo mandato in Inghilterra per negoziare il ricupero del tesoro diSpagna. Morta E., Norfolk e Maria avrebbero dovuto ...
Leggi Tutto
TOLOSA (Toulouse; A. T., 35-36)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
*
Città del SO. della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Alta Garonna, sede arcivescovile, [...] fino al 768, malgrado gli attacchi dei Saraceni diSpagna. Lo stesso avvenne del regno creato da Carlo il Calvo, e riunito infine al regno di Francia dal figlio di quest'ultimo, Luigi il Balbo, re di Francia nell'877. Ma proprio allora, i conti di ...
Leggi Tutto
FLORIDA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Carlo ERRERA
Henry FURST
È lo stato più sud-orientale della Confederazione nord-americana, che occupa per intero la penisola omonima e una sottile striscia [...] spagnoli non sapevano più se dovevano obbedienza a Napoleone, al re diSpagna, alla marina inglese, sebbene, col trattato del 1795, la Spagna avesse promesso a Washington di non dare ospitalità ai nemici degli Stati Uniti. Al 1810 appartiene ...
Leggi Tutto
GESU Ordine religioso di chierici regolari, fondato nel sec. XVI da S. Ignazio di Loiola (v.), i cui membri sono chiamati comunemente "gesuiti" dal nome di Gesù. Il titolo di "compagnia" deriva dall'ordinamento [...] , ma a vincere altresì le ostilità delle corti diSpagna e di Francia, a motivo soprattutto del libro del Mariana ira del papa contro la Compagnia. All'Oliva seguirono il belga Carlo de Noyelle (1682-1686), Thirso Gonzalez, spagnolo (1687-1705 ...
Leggi Tutto
Città della Francia settentrionale, situata a 67 m. s. m., capoluogo del dipartimento del Passo di Calais. È posta in una fertile vallata irrigata dalla Scarpe, che diviene ivi navigabile, e alla confluenza [...] tenera età. Il popolo fiammingo decise che il delfino di Francia, più tardi Carlo VIII, dovesse sposare Margherita, alla quale come dote re diSpagna. Quella di Utrecht voleva continuare la guerra, stabilire la libertà politica, se possibile di tutti ...
Leggi Tutto
Secondogenita di Giacomo, duca di York (poi Giacomo II) e di Anna Hyde, nacque il 16 febbraio 1665. La madre morì quando ella era ancora bambina; e nel 1673 Giacomo sposò Maria di Modena, per la quale [...] di successione diSpagna, ricevendone, infine, grandissimi vantaggi, materiali e morali (v. successione dispagna, guerra di, novembre 1704. Lo zelo religioso di A., che, educata nelle dottrine anglicane per ordine diCarlo II, era assai devota, ...
Leggi Tutto
RATISBONA (ted. Regensburg; A. T., 51-52)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Pietro ROMANELLI
Walter HOLTZMANN
Carlo MORANDI
Città della Baviera, capoluogo dell'Alto Palatinato (Oberpfalz), posta sul Danubio, [...] principe primate Carlodi Dalberg, già arcivescovo di Magonza, nel 1810 passò al regno di Baviera, ed il conte di Crecy propose una tregua di 20 anni durante la quale la Francia avrebbe conservato i paesi occupati. L'impero e la Spagna esitarono; ma ...
Leggi Tutto
. Col titolo di canzoni di gesta (chansons de geste) si designano da ottanta a novanta poemi francesi medievali eroici, che costituiscono, nel loro complesso, ciò che comunemente si dice epopea nazionale [...] 'Amiens a Carlodi Valois). Se vorremo un criterio di scelta non inadeguato alle idee fondamentali ispiratrici di tutti i poemi alla quarta, e alle spedizioni contro i Saraceni diSpagna. I componimenti dei trovatori provenzali relativi alla crociata ...
Leggi Tutto
. Il termine (da adozione) designa, nella storia del dogma cristiano, due gruppi di eresie diverse. In senso stretto, indica le dottrine cristologiche predicate in Ispagna al tempo diCarlo Magno; ma Adolfo [...] quasi tutta la Spagna. Alcuino poteva scrivere al vescovo Arnone di Salisburgo annunciandogli la conversione di ventimila dissidenti, e Carlo Magno vantarsi di aver ottenuto l'unione religiosa dei cristiani diSpagna, al di là e al di qua dei confini ...
Leggi Tutto
carlo
s. m. – Denominazione generica di monete emesse da sovrani di nome Carlo; fu data allo scudo (filippo) di Carlo II re di Spagna e dell’imperatore Carlo VI, e a una moneta d’oro del valore di 5 talleri di Carlo duca di Brunswick.
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...