GRADISCA d'Isonzo (A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Ferdinando FORLATI
Ettore PATUNA
Cittadina veneta, in provincia di Gorizia (10 km. da questa città e 12 da Monfalcone), posta presso l'Isonzo, [...] cui si appoggiano a guisadi pettine quattro diramazioni. Gli edifici e i parchi le dànno il carattere di centro veneto, qua mausoleo del conte Nicolò Torriani, che militò sotto le insegne diCarlo V.
Storia. - Gradisca è menzionata per la prima volta ...
Leggi Tutto
Involucro più o meno resistente e sviluppato, proteso a totale o parziale difesa del corpo dei Molluschi nonché di altri invertebrati, come Brachiopodi, Cirripedi, Vermi tubicoli, Insetti.
Conchiglia dei [...] terga. Nei Balani la massa conchigliare è formata da una corona esterna di 4, 6, 8 pezzi saldati, con scuta e terga articolati fra di loro, che chiudono a guisadi coperchio l'apertura superiore.
Alcuni vermi (Anellidi tubicoli), anziché abitare in ...
Leggi Tutto
Nella terminologia giuridica romana, abdicatio è la rinuncia volontaria ad una cosa. Chi rinuncia a un'eredità, chi vende sé stesso schiavo, chi esce dalla propria gens, compie una abdicatio. Così può [...] di una legge, che modifichi l'ordine naturale della successione. Infine, deve risultare da un atto autentico, in guisa come il rifiuto di prestare giuramento o la ritrattazione di esso, l'abbandono durevole dello stato, e simili.
Carlo Alberto, il 23 ...
Leggi Tutto
Figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, nacque a Fontainebleau il 18 marzo 1554. Cominciò a partecipare alla vita politica nel 1573; e il momento era propizio alla sua smodata ambizione. Gli ugonotti [...] potere dei Guisa; i moderati, cioè i politici, inquieti per le conseguenze di tante lotte: una condizione di cose, in aperto contrasto con i due fratelli maggiori, successivamente re di Francia, Carlo IX ed Enrico III; anzi, i rapporti divennero così ...
Leggi Tutto
Quando, per la sospensione d'un carico o per esercitare un rilevante sforzo di trazione, le funi metalliche riuscirebbero troppo rigide, si ricorre alle catene, che sono del resto anche meno costose.
Catene [...] prolungamenti a guisadi denti che possono imboccare coi denti di una ruota dentata. La marcia di una catena vite con estremità una contraria all'altra, e sono riuniti da una specie di manicotto, che nei capi opposti è forato a vite in senso opposto. ...
Leggi Tutto
Casa comitale di Hainaut, d'origine incerta, fiorita nei secoli XIII e XIV. Primeggia fra i membri della famiglia Jean I (1218-1257), figlio di Bouchard d'Avesnes e di Margherita di Costantinopoli contessa [...] , Margherita diede in feudo l'Hainaut a Carlo d'Angiò, fratello del re di Francia che era allora in Oriente. Per . 269) e specialmente gli Annales di Jacobus de Guisa (Jacques de Guise) editi col titolo di Histoire de Hainaut dal marchese Fortia ...
Leggi Tutto
. Usata da scultori Greci: di una figura si eseguivano in avorio le carni e il resto in lamina d'oro.
L'uso di materiali di colori diversì ha i suoi precedenti nelle civiltà orientali: frammenti di statue [...] , o nel copricapo che aderiva alle vesti; in guisa analoga doveva essere collocato il collo, mentre le estremità erano connesse da perni quadrangolari e nelle loro singole parti e con il fusto di legno che faceva da supporto all'insieme. Quest'ultimo ...
Leggi Tutto
Cittadina della Francia, capoluogo di cantone del dipartimento di Indre-et-Loire, circondario di Tours. Posta sulla Loira, e precisamente là dove il fiume è diviso in due bracci dall'isola di Saint-Jean, [...] di calvinisti, ad istigazione di Luigi I di Borbone, principe di Condé, e al comando di un gentiluomo, La Renaudie, progettò di rapire il re Francesco II, per sottrarlo all'influenza dei Guisa costruite durante il regno diCarlo VIII troviamo molte ...
Leggi Tutto
PORTSMOUTH (A. T., 47-48)
F. G. RENDALL
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Città dell'Inghilterra, nel Hampshire, situata nella parte centrale della costa meridionale, 120 km. a SO. di Londra, a N. del canale [...] navale, fondato nel 1540, che oggi occupa un'area di circa 200 ha. Esso può servire per le maggiori navi di fortificazione furono ripresi sin dal tempo diCarlo II Stuart e sono poi continuati a intervalli di tempo sino ai tempi nostri in guisa ...
Leggi Tutto
L'ascidio è un caso di metamorfosi della foglia di cui il lembo, interamente o in parte, perde la sua forma normale laminare, distesa in un piano, per assumere quella concava di coppa, di tubo, di otre [...] , ma non in senso opposto; perciò gli animaletti, entrati in questa sorta di trappola, non possono più uscirne.
2. I generi Nepenthes, Cephalotus, Dischidia hanno ascidî a guisadi urne o tazze o bicchieri, che nei primi due presentano un coperchio ...
Leggi Tutto
stemperare
(non com. stemprare) v. tr. [der. di temperare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io stèmpero, o stèmpro, ecc.). – 1. Disciogliere mescolando in un liquido, diluire: dipingere a tempera, stemperando i colori nell’acqua; mettere in una...
predicare
v. tr. [dal lat. praedicare «far noto, celebrare, lodare», e, nel lat. tardo, eccles., «predicare»] (io prèdico, tu prèdichi, ecc.). – 1. a. Annunciare, dichiarare pubblicamente la legge divina: p. il Vangelo, le verità della fede,...