BARBERINI, Raffaele
Domenico Gioffrè
Appartenente alla famiglia dei Barberini di Val d'Elsa, trasferitasi poi a Firenze dove assolse mansioni di govemo, nacque nel 1532 da Carlo e da Marietta Rusticucci, [...] viaggio commerciale in Russia per la diffusione di un sistema di estrazione del sale di cui i Berti di Anversa avevano la proprietà.
Il brevetto era stato già venduto in Inghilterra, in Danimarca e in altri paesi ed aveva ben fruttato. Il B. sperava ...
Leggi Tutto
Pietro I il Grande Imperatore di Russia
Pietro I il Grande
Imperatore di Russia (Mosca 1672-San Pietroburgo 1725). Figlio dello zar Alessio Michajlovič e della sua seconda moglie Natalia Kirillovna [...] e s’impegnò a restituire l’indipendenza ai cosacchi. Alleato con la Danimarca, la Polonia, la Sassonia, la Prussia e l’Hannover, continuò favore del calendario giuliano
1700-21
Lungo conflitto con Carlo XII di Svezia; ottiene la Carelia, l’Ingria, l ...
Leggi Tutto
Figlio (Flensburg 1646 - Kristiansborg 1699) di Federico III, gli succedette nel 1670. Non riuscì ad attuare le idee autocratiche del padre (creò tuttavia una nuova nobiltà di corte, al modo francese). [...] , per riacquistare le province perdute, combatté invano (guerra di Scania, 1675-79); e parimenti invano cercò di acquistare lo Schleswig. Organizzò da ultimo una grande alleanza contro Carlo XII di Svezia, ma morì prima di vederne il fallimento. ...
Leggi Tutto