SCHREYVOGEL, Josef
Carlo Grünanger
Letterato e drammaturgo, nato a Vienna il 27 marzo 1768, morto ivi il 28 luglio 1832. Abbandonò gli studî giuridici per dedicarsi interamente alle lettere e al teatro. [...] felicità, il senso della vita cosmica sono motivi che fanno di questi diarî il migliore preludio e commento all'opera poetica del austriaci dell'Ottocento.
Ediz.: Gesammelte Schriften, voll. 4, Brunswick 1829; Tagebücher, ed. K. Glossy (Schriften der ...
Leggi Tutto
ORTEGA SAAVEDRA, Daniel
Carlo Amadei
Uomo politico nicaraguense, nato a La Libertad, nel dipartimento di Chontales, l'11 novembre 1945. Figlio di un combattente, al fianco di A.C. Sandino, contro le [...] al 1974, quando venne rilasciato, in seguito a uno scambio di prigionieri tra il governo e la guerriglia sandinista, e condotto in , Daniel Ortega, New York 1991; R. Miranda, The civil war in Nicaragua: inside the Sandinistas, New Brunswick 1992. ...
Leggi Tutto
SAINT JOHN (A. T., 129)
Carlo Errera
JOHN Fiume dell'America Settentrionale, scoperto da S. Champlain, esploratore francese, nel 1604. Nasce da più rami a z00-300 m. di altitudine dalle estreme diramazioni [...] della frontiera separante il Maine (Stati Uniti) dalla provincia canadese di Quebec, indi volge a SE. segnando per circa 60 km. frontiera, forma l'arteria fluviale massima del Nuovo Brunswick, sempre con corso e fondo irregolarissimo, con frequenti ...
Leggi Tutto
PFORDTEN, Ludwig Karl Heinrich, von der
Carlo Antoni
Nato l'11 settembre 1811 a Ried in Baviera, morto a Monaco il 18 agosto 1880. Professore di diritto romano a Würzburg e a Lipsia, nel marzo del 1848 [...] trattato di pace e d'alleanza con la Prussia e si ritirò il 29 dicembre 1866 a vita privata.
Opere: De praelegatis, Erlangen 1832; Abhandlungen aus dem Pandektenrecht, ivi 1840; Votum über die Erbfolge in Schleswig-Holstein, Brunswick 1864; Studien ...
Leggi Tutto
LOTH, Gian Carlo (Johann Carl)
Vittorio Moschini
Pittore, nato a Monaco di Baviera l'8 agosto 1632, morto a Venezia il 6 ottobre 1698. Si può supporre che abbia dapprima studiato col padre Ulrico (circa [...] 1600-1662) anch'egli pittore e allievo diCarlo Saraceni, tale quindi da poter istradare il figlio verso una tendenza in qualche e Bauci, ecc. Altri quadri sono nelle gallerie di Dresda, Monaco, Brunswick, ecc.
Bibl.: Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, ...
Leggi Tutto
SAINT JOHN (A. T., 129)
Carlo Errera
JOHN Città principale della provincia del Nuovo Brunswick (Canada); sorge sulla sponda di un'ampia insenatura laterale alla Baia di Fundy, ove sfocia il fiume Saint [...] in buon numero i "lealisti" inglesi al tempo della rivoluzione degli Stati Uniti contro la madrepatria. Cresciuta fino al numero di 41.325 ab. nel 1871, diminuita a 39.179 a causa principalmente d'un terribile incendio che nel 1877 distrusse 1612 ...
Leggi Tutto
GÜSSFELDT, Paul
Carlo Errera
Naturalista ed esploratore, nato a Berlino il 14 ottobre 1840, morto ivi il 17 gennaio 1920. Ricco di esperienza di esploratore per i suoi numerosi viaggi di studio nelle [...] , Berlino 1886; Der Mont Blanc, Berlino 1894; Reise in den Anden von Chile und Argentinien, Berlino 1887, dedicata al duca e alla duchessa di Sermoneta; Grundzüge der astronomisch-geographischen Ortsbestimmung auf Forschungreisen, Brunswick 1902. ...
Leggi Tutto
Il ducato e la "civitas Rivoalti": tra carolingi, bizantini e sassoni
Gherardo Ortalli
Il progetto carolingio e il ritorno bizantino (774-836)
Dopo i longobardi: le inquietudini interne al dogado
Gli [...] ducale, p. 234; v. anche Michele Amari, Storia dei Musulmani di Sicilia, a cura diCarlo A. Nallino, I, Catania 1933-1939, pp. 495-496; U ). Francis Dvornik, Byzantine Missions among the Slavs, New Brunswick 1970, p. 27, vedeva il battesimo del messo ...
Leggi Tutto
"E per tutto il cielo". Dinamiche religiose di uno Stato nascente
Giorgio Cracco
La religione civica al bivio
Guardando indietro
La religione cristiana - secondo un'opinione corrente - non cessò mai, [...] Vicenza 1976, pp. 207-237, in partic. pp. 214-232; Carlo Dolcini, Crisi di poteri e politologia in crisi. Da Sinibaldo Fieschi a Guglielmo d'Ockham, Guido Ruggiero, Violence in Early Renaissance Venice, New Brunswick (N.J.) 1980 (trad. it. Patrizi e ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] viene ricordato Enrico il Leone, per es. quello di s. Biagio (Brunswick, Herzog Anton Ulrich-Mus.); una grande croce-reliquiario 1378 la corte boema diCarlo IV di Lussemburgo (v.) si circondò di artisti qualificati e si arricchì di oggetti che, pur ...
Leggi Tutto
carlo
s. m. – Denominazione generica di monete emesse da sovrani di nome Carlo; fu data allo scudo (filippo) di Carlo II re di Spagna e dell’imperatore Carlo VI, e a una moneta d’oro del valore di 5 talleri di Carlo duca di Brunswick.