Dori Ghezzi ci incalza prima ancora di iniziare l’intervista: «Sono semplicemente Dori, diamoci del tu». Ogni sua singola parola è ponderata, intrisa di bellezza. La si vede raramente in televisione, è [...] nuovamente retrocedere. Il cosiddetto balzo all’indietro della tigre, stiamo vivendo. Dori, si parla spesso del tuo problema alle corde vocali, causa futuro. Immagine: Dori Ghezzi con Fabrizio De André. Crediti: Carlo Silvestro/Nuvole Production ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] dai Polo appare la necessaria premessa per il grande balzo che si accingevano a compiere verso un mondo praticamente ma non solo: nel 1307 Thibauld de Cepoy, inviato di Carlo di Valois, figlio del re di Francia, ricevette in dono a Venezia – pare ...
Leggi Tutto
apparecchio
apparécchio s. m. [der. di apparecchiare; in alcune accezioni, e spec. nel sign. 3, è un calco del fr. appareil]. – 1. ant. o letter. Preparazione, complesso di preparativi: fare l’a. per una spedizione; fra Cristoforo vide quell’a.,...
DEL BALZO, Carlo
Maria Paola Saci
Nato a San Martino Valle Caudina (Avellino) il 31 marzo 1853, da Francesco e da Marianna Finelli, studiò a Napoli nel collegio di S. Carlo, tenuto dai padri scolopi, poi all'istituto Martinelli; in seguito...
Letterato italiano (S. Martino Valle Caudina 1853 - ivi 1908); i suoi romanzi sono una vivace cronaca della vita politica italiana (Le ostriche, 1901; Soldati della penna, 1908) e contengono alcune felici rappresentazioni di un piccolo mondo...