• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
93 risultati
Tutti i risultati [93]
Biografie [50]
Arti visive [46]
Religioni [4]
Musica [3]
Storia [3]
Letteratura [3]
Geografia [2]
Italia [2]
Letterature per continenti e paesi [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [2]

MANNINI, Giacomo Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MANNINI (Manini), Giacomo Antonio Simona Dolari Nacque a Bologna il 23 ag. 1646 da Domenico e da Anna Campanini, cugina del pittore quadraturista Andrea Seghizzi (così in Zanotti, I, p. 212, che costituisce [...] nella riedizione delle Pitture di Bologna di Carlo Cesare Malvasia del 1766 - e la quella con il dipinto di Ercole Procaccini raffigurante la Caduta di s. il fatto al nome di Michele Manini e non di Giacomo Antonio (Foschi, pp. 169 s., 173 n. 1, n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI ANTONIO BURRINI – FERDINANDO GALLI BIBIENA – GIOVANNI GIACOMO MONTI – CARLO CESARE MALVASIA – FRANCESCO FARNESE

GIANOLI, Pietro Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GIANOLI, Pietro Francesco Alessandra Ancilotto Nacque a Campertogno, nel Vercellese, il 30 marzo 1624 da Giovanni, mercante di sete e di altri generi di lusso a Milano, e da Caterina Gallizia, di antica [...] (o Rossi), allievo di G.C. Procaccini, morto nel 1648. Successivamente si recò la pala con i Ss. Gaudenzio e Carlo nella chiesa di S. Maria di Bovaglio a romana Accademia di S. Luca fino alla morte di Antonio Canova…, Roma 1832, p. 467; F. Tonetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CARRACCI, Ludovico

Dizionario Biografico degli Italiani (1977)

CARRACCI, Ludovico Donald Posner Figlio di Vincenzo, macellaio di origine cremonese, nacque a Bologna nel 1555 (fu battezzato il 21 aprile). Studiò con Prospero Fontana, e probabilmente con Camillo [...] Procaccini, tra il 1570 e il 1580; nel 1578 fu accettato nella compagnia dei ); la Visione di s. Antonio (1586 circa: Amsterdam, Rijksmuseum 147; G. Nicodemi, Otto lettere di L. C. a Don Ferrante Carlo, in Aevum, IX(1935), pp. 305-313; O. Kurz, A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSUNZIONE DELLA VERGINE – PELLEGRINO TIBALDI – CAMILLO PROCACCINI – PROSPERO FONTANA – ANNUNCIAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CARRACCI, Ludovico (1)
Mostra Tutti

ORSINI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORSINI, Antonio Alessandro Ottaviani ORSINI, Antonio. – Nacque il 9 febbraio 1788 ad Ascoli Piceno, da Emidio e da Agata Prosperi. A causa della prematura scomparsa del padre, fu cresciuto dallo zio [...] consulenza da parte di Vito Procaccini Ricci, impegnato in un lettere: Lettere inedite di Leopoldo Pilla ad Antonio Orsini, Cassino 1890). Accresciutasi così la anche l’amicizia e l’apprezzamento di Carlo Luciano Bonaparte, al quale aveva inviato la ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA PONTIFICIA DEI NUOVI LINCEI – CARLO LUCIANO BONAPARTE – ORONZO GABRIELE COSTA – MASSIMILIANO SPINOLA – ULISSE ALDROVANDI

DONELLI, Carlo, detto Vimercati

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DONELLI, Carlo, detto Vimercati Vittorio Caprara Nacque a Milano in parrocchia S. Sebastiano il 21 sett. 1661 da Cesare e da Antonia Vaghi (Milano, Arch. parrocch. S. Alessandro, S. Sebastiano: Battesimi [...] artista viene citato col nome di Carlo Donelli detto Vimercati, soprannome forse forse presentato dallo stesso Ercole Procaccini: così è più comprensibile l ); una o più tele per la cappella di S. Antonio in S. Lorenzo a Milano (Latuada, IV, 1738). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERCOLE PROCACCINI IL GIOVANE – SANTUARIO DELL'ADDOLORATA – GIULIO CESARE PROCACCINI – PIETRO ANTONIO MAGATTI – BIBLIOTECA AMBROSIANA

SEMINO, Ottavio

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SEMINO, Ottavio Gianluca Zanelli SEMINO, Ottavio. ‒ Figlio di Antonio e fratello minore di Andrea, sulla base delle notizie riportate dal suo biografo seicentesco nacque a Genova intorno al 1527 (Soprani, [...] nel 1679 da Giuseppe Procaccini (Bora, 1998a, p Milano nell’età di Lomazzo e San Carlo: riaffermazione e difficoltà di sopravvivenza di una Rimini 1998b, pp. 169-183; L. Lagomarsino, Semino, Antonio, in La pittura in Liguria. Il Cinquecento, a cura di ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO GIUSEPPE RATTI – OTTAVIO, SEMINO – ANTONIO SEMINO – TOMMASO MARINO – LUCA CAMBIASO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SEMINO, Ottavio (1)
Mostra Tutti

COTTA, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (1984)

COTTA, Giacomo Luigi Pagnoni Figlio di Nicolò e di Anna Berlendi, nacque a Gorlago, località dell'immediato contado bergamasco, il 15 dic. 1627 (Gorlago, Archivio della parr. di S. Pancrazio, Liber [...] la Vergine col Bambino in gloria e Antonio Pagano per la chiesa delle dimesse, ora dello Storer, del Montalto e di E. Procaccini. Ciò che sorprende nelle opere del C il campo, specie nella arte sacra, Carlo Ceresa di San Giovanni Bianco, nato diciott ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PALLOTTA, Guglielmo

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PALLOTTA, Guglielmo Antonio D’Amico – Nacque a Macerata il 13 novembre 1727, figlio di Paride e di Angela Baldinucci, di nobile famiglia fiorentina. Frequentò il collegio dei gesuiti di Macerata sotto [...] al servizio del cardinale Cosimo Imperiali, poi del cardinale Carlo Rezzonico, camerlengo e nipote di Clemente XIII, il quale Madonna con Bambino e sant’Anna alla «maniera del Procaccini», è registrata sull’altare della sua cappella privata, una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGREGAZIONE DEL BUON GOVERNO – GIOVANNI BATTISTA VISCONTI – GIULIO CESARE CORDARA – SAN MICHELE ARCANGELO – SEGRETERIA DI STATO

PORTA, Ferdinando

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PORTA, Ferdinando Gianpaolo Angelini PORTA, Ferdinando. – Nacque a Milano l’11 giugno 1687, figlio di Andrea, presso cui svolse l’apprendistato pittorico. Secondo Marcello Oretti, fu tra gli allievi [...] lombarda, da Giulio Cesare Procaccini al Legnanino. La sua monzese: novità per Andrea e F. P., i fratelli Grandi, Antonio Longone, in Studi monzesi, 1994, n. 9, pp. 3 delle dinamiche di committenza nella Milano di Carlo VI, fra antica e nuova nobiltà, ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI BATTISTA PIAZZETTA – GIULIO CESARE PROCACCINI – CARLO INNOCENZO CARLONI – BIBLIOTECA AMBROSIANA – GIAMBATTISTA TIEPOLO

CORNARA, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CORNARA, Carlo Marco Bona Castellotti Le scarsissime notizie di cui si dispone, non consentono di confermare, alla luce di documenti, la data di nascita di questo pittore milanese, che si determina [...] il pittore tra i "più celebri in Milano", con Ercole Procaccini, il Busca e i Montalto (Campori, 1866). Nel 1666 s. Pietro, già in S. Ambrogio (e non in S. Antonio, come invece vorrebbe il Nicodemi), attribuito anche alla figlia del C., Elisabetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali