DALPOZZO (Puteo, Puteus), Francesco
Augusto De Ferrari
Nacque a Villanova Monferrato (Alessandria) intorno al 1520 da Bartolomeo e Agnese de Longis di San Germano.
Il padre, anchegli nativo di Villanova, [...] da un parente del D., l'arcivescovo CarloAntonioDalPozzo, con un altro collegio, detto Puteano, per ospitare i giovani usciti dal precedente e mantenerli agli studi universitari. Il collegio DalPozzo, arricchitosi in seguito di molteplici lasciti ...
Leggi Tutto
IMPERATO, Ferrante
Cesare Preti
Nacque, probabilmente a Napoli, intorno al 1525, come si ricava da un'affermazione del figlio Francesco, che in una opera scritta nel 1605 (Lettera composta in verso [...] Antonio Stigliola e i medici patavini, ibid., pp. 66-74; G. Gabrieli, Il carteggio linceo, Roma 1996, pp. 41, 154 s., 163, 165, 188, 211; O. Trabucco, Scienza e comunicazione epistolare: il carteggio fra Marco Aurelio Severino e Cassiano DalPozzo ...
Leggi Tutto
DONDI DALL'OROLOGIO, Iacopo
Tiziana Pesenti
Nacque intorno al 1293 dal medico Isacco e da Isabella.
Sul luogo della sua nascita e sull'origine della famiglia permane ancora qualche incertezza, come [...] giovani padovani, tra cui Antonio, Uguccione ed Enrigetto Da Carlo IV sui possessi padovani nel Trevigiano.
A Padova il D. abitò sempre nella contrada del Pozzo Mendoso, poi Pozzo celebre epitaffio, tanto discusso dal Gloria, dal Bellemo e da altri ...
Leggi Tutto