XIMENES, Leonardo
Anna Maria Pult Quaglia
Nacque a Trapani il 27 dicembre 1716 da Giuseppe e da Tommasa Corso. La famiglia, di antica nobiltà spagnola, era giunta in Sicilia all’epoca di Carlo V e Giuseppe [...] originaria posizione della meridiana fatta costruire da Paolo DalPozzo Toscanelli nella cattedrale di S. Maria del Fiore contribuì al progetto di fondazione dell’Accademia dei XL, ideata da Antonio Maria Lorgna (Triarico, 1998, p. 211); nel 1765 fu ...
Leggi Tutto
BRUSASORCI (Brusasorzi), Domenico
Franco Barbieri
Nasce il 1516 circa a Verona da un Agostino pure pittore, ricordato dalle fonti, ma del quale nulla ci è pervenuto (per le origini della famiglia, cfr. [...] circa è la pala del B. con S. Antonio abate e s. Paolo eremita, oggi a Brera con La cavalcata di Clemente VII e Carlo V nel veronese palazzo Da Lisca: se fratello Felice con il quale anche lavorava. Il DalPozzo ricorda, di lei, un ritratto su rame del ...
Leggi Tutto
BALESTRA, Antonio
Maria Angela Novelli
Nato a Verona il 12 ag. 1666, da agiata famiglia di mercanti, fu avviato agli studi letterari e si dedicò come dilettante alla pittura, ricevendo, a diciassette [...] di Antonio Bellucci, presso il quale rimase tre anni. Intorno al 1690 andò a Roma presso Carlo p. Orlandi, Abcedario pittorico,Bologna 1704, pp. 78 s., F. B. DalPozzo, Le vite de' pittori, degli scultori et architetti veronesi,Verona 1718, pp. ...
Leggi Tutto
BASSETTI, Marcantonio
Nicola Ivanoff
Nacque a Verona nel 1586. Secondo Carlo Ridolfi, principale fonte d'informazione, fu allievo di Felice Brusasorci e completò la sua educazione a Venezia.
"Vi si [...] veronesi", che strinse poi legami col veneziano Carlo Saraceni.
Il 16 maggio 1616 il B. del B. sono S. Antonio che studia del Museo di Castelvecchio inedite di G. B. Cignaroli alle opere di B. DalPozzo, in Misc. d. monumenti d. R. Deput. veneta ...
Leggi Tutto
SERAO, Francesco
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 92 (2018), 2023
Nacque a S. Cipriano di Aversa il 21 settembre 1702 da Paolo e Ippolita Furni. A dodici anni, su consiglio dello zio materno, [...] e iniziò la pratica medica sotto la guida di Biagio dalPozzo e, in seguito, di Nicola Cirillo (1671-1734), accaduto nel 1737, richiesta dal re Carlo di Borbone in occasione Lettera di F.S. a Monsignor Antonio Leprotti…, in Opuscoli di vario argomento ...
Leggi Tutto
GIOVANNI BATTISTA di Iacopo, detto il Rosso Fiorentino
Roberto Ciardi
Nacque a Firenze, nel "popolo" di S. Michele Visdomini, l'8 marzo 1494.
Dall'atto del battesimo, celebrato il giorno seguente, non [...] Deposizione giunse da G. il pittore aretino Giovanni Antonio Lappoli, anch'egli fuggito da Roma a causa l'armistizio di Nizza con Carlo V, deve essere interpretato come citate dal Vasari (V, p. 171) e di quelle menzionate da Cassiano DalPozzo, nel ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] Luigi I d'Angiò, che contendeva a Carlo III d'Angiò Durazzo la successione al Regno figlio, notizia riferita da Paride DalPozzo nel suo trattato De syndicatu e Avvento a Verona dove fu accolto dal cardinale Antonio Correr, figura di primo rilievo ...
Leggi Tutto
LANFRANCO, Giovanni
Erich Schleier
Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato [...] Vittore a Varese, ora in S. Antonio, raffigurante la Madonna con s. Giuseppe e s. Carlo (Schleier, 2002, p. 202); la in I segreti di un collezionista: le straordinarie raccolte di Cassiano dalPozzo 1588-1657 (catal., Biella), Roma 2001, pp. 178 s.; ...
Leggi Tutto
GIOVANNI GIOCONDO da Verona (Fra Giocondo)
Pier Nicola Pagliara
Nacque a Verona o nei dintorni entro il 1434, stando a una lettera di Raffaello il quale nel luglio del 1514 gli attribuisce più di ottanta [...] Alfonso II, abbia seguito in Francia Carlo VIII, il quale voleva ricreare in ) per S. Pietro, che una nota di Antonio da Sangallo il Giovane attribuisce a G., deve A. Nesselrath (Codex Coner…, in Cassiano DalPozzo's paper museum [Atti del Convegno…, ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] Carlo Saraceni, Orazio Borgianni, Antiveduto Gramatica, Bartolomeo Cavarozzi, Giovanni Antonio . Eustachio, Roma 1989, ad ind.; M.-C. Fabri de Peiresc, Lettres à Cassiano dalPozzo (1626-1637), a cura di J.F. Lhote - D. Joyal, Clermont-Ferrand 1989 ...
Leggi Tutto