TOSCHI (Tosco), Domenico
Giampiero Brunelli
Nacque a Castellarano (nella Val Secchia, oggi provincia di Reggio Emilia) l’11 giugno 1535 da Giovan Battista e da Onesta Bardiani, terzogenito di una prole [...] eletto Sisto V e nominato il cardinal Antonio Maria Salviati legato di Bologna, rientrò nella , dal granduca di Toscana Ferdinando de’ Medici e dal duca di Savoia Carlo Emanuele agricoli presso Albano, a Valle del Pozzo.
Pervenuto il 1° gennaio 1616 ...
Leggi Tutto
NOBILE, Pietro
Enrico Lucchese
– Nacque a Tesserete, presso Campestro, nel Canton Ticino, il 10 ottobre 1776, primogenito di Stefano e di Marianna Ferrario, fra loro cugini.
Verso il 1785 raggiunse [...] pure il padrino Carlo Francesco Ferrari. . 447), strinse amicizia con Antonio Canova, documentata dal marzo 1803 (Rusconi, 1923, VII (1993), pp. 239-242; M. Walcher, Andrea Pozzo e le ripercussioni del suo trattato nel Friuli e nella Venezia ...
Leggi Tutto
DE FERRARI, Giovanni Andrea
Anna Maria Villa
Nacque a Genova nel 1598 da "famiglia qualificata", essendo il padre Battista "d'ottimi costumi e di perfetta indole", come ricorda il Soprani (1674, p. [...] di s. Antonio, dipinta per la ), la Rebecca al pozzo (in coll. priv . Quintavalle, Mostra parmense di dipinti noti ed ignoti dal XIV al XVIII sec. (catal.), Parma 1948, del 1709 della coll. di Ferdinando Carlo Gonzaga); G. Biavati, Paesaggio con ...
Leggi Tutto
POSI, Paolo
Raffaella Catini
POSI, Paolo. – Nacque a Siena nel 1708, figlio di Giuseppe, falegname; non si hanno notizie della madre. Apprese i primi rudimenti di matematica e architettura civile nella [...] cerimonia della consegna del tributo offerto dal re di Napoli al pontefice il quello progettato da Andrea Pozzo nei primi anni del 1759) nella chiesa dei Ss. Carlo e Ambrogio, e il monumento scultorei di Francesco Antonio Franzoni e Agostino Penna ...
Leggi Tutto
TORRI (Torre), Flaminio
Enrico Ghetti
Nacque a Bologna nel 1620. L’atto di battesimo, registrato il 19 maggio di quell’anno (Bologna, Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, ms. B863: B. Carrati, Cittadini [...] Carlo Volpe qualcosa del giovane Flaminio rimane in un altro dipinto lasciato incompiuto dal p. 204). Allo stesso modo, col citato S. Antonio di Imola, Torri piantò i semi di un’eleganza e Rebecca ed Eliezer al pozzo del Szépművészeti Múzeum di ...
Leggi Tutto
VILLATA, Michele
Livio Antonielli
Nacque a Milano nel 1776, figlio di Guido e Marianna Gallia del Pozzo. Era il primo di quattro fratelli, nell’ordine Michele, Giovanni, Carlo e Francesco, tutti destinati [...] delle più delicate. Dal momento che il suo diretto superiore, Antonio Smancini, era stato incaricato 668) e come dichiarava nel 1825 il direttore generale della polizia, Carlo Giusto Torresani, disponeva di mezzi troppo modesti per una città ( ...
Leggi Tutto
SERAFIN, Tullio
Giuseppe Rossi
– Nacque il 1° settembre 1878 a Rottanova, frazione di Cavarzere (Venezia), terzogenito di Domizio e Antonia Pavan, e fu battezzato con i nomi di Tullio, Curzio, Antonio, [...] accompagnatore alle lezioni del tenore Felice Pozzo. Nel 1895 ottenne le prime scritture Italo Montemezzi (1913) e Abisso di Antonio Smareglia (1914), in prima italiana Il proseguì l’attività al Dal Verme di Milano e al Carlo Felice di Genova, e ...
Leggi Tutto
BENCOVICH, Federico, detto il Federighetto o il Dalmatino
Nicola Ivanoff
Non si conosce il luogo della sua nascita avvenuta nel 1677.
Secondo un Catalogo della raccolta Conte Algarotti, senza data, [...] s. Simeone Stock e s. Antonio da Padova e una Deposizione nel dal Bartoli, ma oggi smarriti. A Vienna diventò protetto del vicecancelliere dell'Impero Federico Carlo Faraone, Giudizio di Salomone e Rachele al pozzo. Solo le prime due si trovano tuttora ...
Leggi Tutto
BELLUCCI, Antonio
Nicola Ivanoff
Nacque nel 1654 a Pieve di Soligo (Treviso). A quanto pare, aveva studiato pittura in Dalmazia, dove esercitava il mestiere di uomo d'armi. Il suo primo maestro sarebbe [...] suo successore Carlo VI. L'opera più imponente lasciata dal B. nella con Flora, una Rebecca al pozzo ed un Ritrovamento di Mosè, nel 1961, tav. 25; G. M. Pilo, Gli affreschi di Antonio Bellucci sul Palazzo Sturm, Bassano del Grappa 1963; P. Murray, ...
Leggi Tutto
BEZZUOLI (Bezzoli, Bazzuoli), Giuseppe
Dario Frosini
Nacque a Firenze il 28 nov. 1784 da Luigi Bazzuoli, decoratore prospettico e fiorista, e da Anna Banchieri. Cominciò a firmarsi Bezzuoli e Bezzoli [...] al 1840 uria Samaritana al pozzo per una villa a 1836 sono la solenne granduchessa M. Antonia di Borbone (Firenze, Gall. d fresco nell'I.R. Palazzo Pitti dal prof.G. B., Firenze 1836; O. Raggi, Ingresso di Carlo VIII in Firenze. Quadro del prof. ...
Leggi Tutto