DALPOZZO, Cassiano iunior
Enrico Stumpo
Nacque a Torino il 21 febbr. 1588 da Antonio e da Bianca Maria Cacherano.
Sul luogo e la data di nascita si è discusso a lungo, ma sembra definitiva l'indicazione [...] Secchia rapita lo ricorda tra questi (I. XI: "E al Cavalier dalPozzo, e a i due Romani / Famosi ingegni il Cesi e 'l tale occasione che il D. venne raggiunto a Roma dal fratello minore CarloAntonio, con il quale poi visse sempre insieme, anche dopo ...
Leggi Tutto
DALPOZZO (de Puteo, Aputeo, de Puzzo, Apuzzo), Paride
Ennio Cortese
Alla buona fama ch'ebbe il D. nel Cinquecento fanno riscontro apprezzabili biografie sei o settecentesche, ma un vuoto pressoché [...] accreditata dal Candida Gonzaga, la tradizione che i DalPozzo presenti dal sec Francesco che era familiare del duca di Calabria Carlo Illustre (Candida Gonzaga), si sa ch' nella prima metà del '500 da Antonio Capece probabilmente nei fogli di guardia ...
Leggi Tutto
DALPOZZO, Francesco, detto il Puteolano
Rosario Contarino
Nacque nella prima metà del sec. XV a Contignaco, nel territorio di Parma, da Melchiorre, che aveva ottenuto la cittadinanza di questa città [...] modo gratitudine per l'opera intrapresa dalDalPozzo. Nel 1472 (con lett. del successivo, fu impegnato insieme con Carlo Visconti, Sigismondo e Luigi de' s., C. Malagola, Della vita e delle opere di Antonio Urceo detto Codro, Bologna 1878, p. 75; A ...
Leggi Tutto
DALPOZZO, Cassiano senior
Enrico Stumpo
Nacque a Biella (prov. Vercelli) nel 1498 da Antonio e da Margherita della Torre. Appaiono errate sia la data di nascita, sia quella di morte indicate dal Dionisotti: [...] poi la carriera del D. al servizio di Carlo II e della duchessa Beatrice di Portogallo è . Ebbe un unico figlio, Antonio, uditore delle Bande del granduca 1863 p. 92; G. Masserano, Biella e i DalPozzo, Biella 1867, pp. 160-166; C. Dionisotti, ...
Leggi Tutto
POZZO DI BORGO, Carlo Andrea
Antonio De Francesco
POZZO DI BORGO, Carlo Andrea. – Nacque ad Alata, in Corsica, l’8 marzo 1764, da Giuseppe Maria e da Maria Maddalena Giovannai.
La famiglia, stabilitasi [...] cambio della fedeltà dimostrata l’investitura nobiliare. Il giovane Carlo Andrea frequentò i collegi prima di Vico e poi ormai sospetta, del costituente Buttafuoco. A far data dal settembre 1790, Pozzo di Borgo si portò nella capitale per seguire i ...
Leggi Tutto
CARLO I Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli [...] dal giureconsulto napoletano Iacopo Antonio Marta e dal , 278; Id., Scritti scelti, a cura di G. Da Pozzo, Torino 1968, pp. 579, 603; Id., Opere, a M. Masoero, Un architetto viaggiatore al servizio di Carlo Emanuele I, in Studi piemontesi, II(1973), ...
Leggi Tutto
POZZO, Andrea
Richard Bösel
Lydia Salviucci Insolera
POZZO, Andrea. – Nacque a Trento il 30 novembre 1642 (Trento, Archivio diocesano tridentino, Cattedrale di Trento, Registro dei nati e dei battezzati, [...] per la sua gracilità. Un pittore di Como, oggi identificato con Giovanni Ghisolfi o Antonio Busca, lo portò con sé a Milano «per lo spazio di due anni» . Per il loro coordinamento Pozzo fu assistito dal confratello Carlo Mauro Bonacina, che lasciò ...
Leggi Tutto
NENNA, Pomponio
Angelo Pompilio
– Figlio di Giovanni Battista, letterato e giurista, e di Laura Violante, fu battezzato nella cattedrale di Bari il 13 giugno 1556.
Il padre, cortigiano di Bona Sforza, [...] del duomo sotto l’egida dell’arcivescovo AntonioDalPozzo (Puteo), sia dalla presenza di e A. Ziino, Roma 1987, pp. 19-27; P. Cecchi, Le scelte poetiche di Carlo Gesualdo: fonti letterarie e musicali, ibid., pp. 61-63; D. Fabris, Generi e fonti ...
Leggi Tutto
CAMPANELLA, Tommaso
Luigi Firpo
Nacque a Stilo, in Calabria Ultra, il 5 sett. 1568, in giorno di domenica, sei minuti dopo le sei pomeridiane, in un'umile casa del "borgo" fuori mura. Non hanno fondamento [...] la repressione l'energico comandante Carlo Spinelli con due compagnie di travestito da contadino, nella capanna di un Antonio Mesuraca, che aveva verso di lui un grave ;il 20 luglio annuncia a Cassiano DalPozzo il compimento del libro XXX e ultimo ...
Leggi Tutto
BIONDO Flavio
Riccardo Fubini
Nacque a Forlì da Francesca e da Antonio di Gaspare Biondi nel novembre o dicembre 1392. Il nome di famiglia, stabilito da più generazioni (cfr. la soscrizione "Blondus [...] e Vat. Ottob. lat. 123 (Liber Blondi Antonii B. forl., quem habuit a M.ro Francisco vita e i tempi di P. dalPozzo Toscanelli, Roma 1894,passim; J. Clemens ., in Studi riminesi e bibliografici in onore di Carlo Lucchesi, Faenza 1952, pp. 12-17. Roma ...
Leggi Tutto