PANINI, Giovanni Paolo
Alessandro Malinverni
PANINI (Pannini), Giovanni Paolo. – Nacque il 17 giugno 1691 a Piacenza, secondo l’atto di battesimo custodito presso la parrocchia di S. Brigida, da Francesco [...] nel 1738, il pozzo monumentale per uno i sovrani Ferdinando VI e Carlo III. Grazie al cardinale Valenti Niccolò Servandoni, Antonio Ioli, Charles s.; L. Lanzi, Storia pittorica della Italia. Dal Risorgimento delle belle arti fin presso al fine del ...
Leggi Tutto
BASSANI, Giorgio
Simona Costa
Primogenito di Angelo Enrico, proprietario terriero e medico, senza esercitare la professione, e Dora Minerbi, nacque il 4 marzo 1916 a Bologna.
Tra Ferrara e Bologna: [...] Antonioni, Antonio Delfini, Elio dal direttore Carlo Zaghi conosciuto a Ferrara, con il quotidiano di ispirazione liberale Il Giornale, attivo dal 2010. Nella collana «Bassaniana» della casa editrice Pozzi di Ravenna, sono usciti vari titoli, tra cui ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Fernando
Giovanni Nuti
Andaluso di nascita, ma "genovisco" per discendenza paterna, nacque a Córdoba da Cristoforo e Beatriz Enríquez de Arana. La data di nascita fu fissata dal Navarrete [...] incontrò il latinista Antonio de Lebrixa, dove ottenne da Carlo un assegno annuo di interesse all'opera grandiosa intrapresa dal C., tanto che nel 119-50; A. Altolaguirre, Cristóbal Colón y Pablo del Pozzo Toscanelli, Madrid 1903, pp. VII ss., 7, 11 ...
Leggi Tutto
CIFRONDI (Ciffxondi, Zifrondi, Sifrondi, Scifrondi), Antonio
Paolo Dal Poggetto
Nacque a Clusone (Bergamo) l'11 giugno 1656 da Carlo, muratore (figlio a sua volta di Ventura), e da Elisabetta. Lo si [...] altro Antonio Cifrondi, nipote anch'egli di Ventura, ma non figlio di Carlo: Bergamo, nelle chiese di S. Michele al Pozzo Bianco, di S. Vigilio, di S Brescia, Roma 1939, pp. 219, 358; R. Longhi, Dal Moroni al Ceruti, in Paragone, IV(1953), 41, p. 27 ...
Leggi Tutto
PIAZZETTA, Giovanni Battista
Denis Ton
PIAZZETTA, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque a Venezia il 13 febbraio 1682, nella parrocchia di S. Felice, dove, tre giorni dopo, ricevette il battesimo [...] rivelano i contatti con Carlo Cignani e con Federico la pala con l’Angelo custode e i ss. Antonio da Padova e
Gaetano da Thiene per la chiesa di per Albrizzi (a partire dal 1736). Per la committenza ’Orto e la Rebecca al pozzo oggi a Brera, che sono ...
Leggi Tutto
SEITER, Daniel
Simone Mattiello
– Nacque a Vienna da Martin Seutter e da Veronika Schanternell e il 6 agosto 1647 venne battezzato nella parrocchia luterana di S. Michele (Wagner, 1997). La famiglia [...] Johann Carl Loth, dove iniziò l’apprendistato e imparò dal maestro S. Luca fino alla morte di Antonio Canova, Roma 1823, pp. 147 in Piemonte nel secondo Seicento, in Sebastiano Taricco e Andrea Pozzo tra la Grande Provincia e la Corte di Torino, a ...
Leggi Tutto
ATTARDI, Ugo
Rosa Monaco
Nacque a Sori (Genova) il 12 marzo 1923 da Aurelio e Natalia Donnini.
Gli esordi pittorici e il trasferimento a Roma
Nel 1924, il padre, sindacalista, a seguito della soppressione [...] , Piero Guccione e i tre critici Antonio Del Guercio, Dario Micacchi e Duilio Morosini anche Carlo Aymonino e Elio Petri, e successivamente, dal 1963, bambino malato, Sogno violento, Il bambino nel pozzo e Sulla strada di Palermo, tutte databili ...
Leggi Tutto
CASINI, Tommaso
Felice Del Beccaro
Nacque a Pragatto, frazione di Crespellano (Bologna), il 27 febbr. 1859 da Giuseppe e da Ester Zanasi. Dopo i primi studi a Bazzano, dove il padre, farmacista, si [...] riportare alla luce un pozzo romano. Dall'iniziativa alla Divina Commedia gli nacque dal Manuale di letteratura italiana Fiorini), Bologna 1895; Antonio Codronchi alla Consulta di storiche di Leopoldo Armaroli e Carlo Verri senatori del Regno Italico ...
Leggi Tutto
TANSILLO, Luigi
Tobia R.Toscano
– Figlio di Vincenzo e di Laura Del Cappellano, nacque a Venosa probabilmente nel 1510.
Il padre, mai nominato nella documentazione superstite, fu identificato da Vincenzo [...] , dal 1513 sposato a Maria Sanseverino, sorella di Pietro Antonio, IV eccellenti autori, Venezia, Al segno del pozzo, allestito da G. Ruscelli, cc. ., p. 497), il porto dove aveva trovato riparo Carlo V, donde ripartì il 28 novembre 1541. A giudizio ...
Leggi Tutto
PERTINI, Alessandro
Umberto Gentiloni Silveri
PERTINI, Alessandro (Sandro). – Nacque a San Giovanni, frazione del Comune di Stella (Savona), il 25 settembre 1896 da Alberto (1853-1908) e da Maria Muzio [...] Diario tenuto dal Segretario generale al Quirinale, Antonio Maccanico, di Alfredino Rampi sul bordo del pozzo di Vermicino dove il bimbo era precipitato Genova 2005; I presidenti: da Enrico De Nicola a Carlo Azeglio Ciampi, a cura di S. Colarizi - G. ...
Leggi Tutto